edgar78 Inserito: 13 ottobre 2011 Segnala Inserito: 13 ottobre 2011 salve,ho sostituito l'hard disk di un portatile con quello di un altro portatile (il primo era di 30 Gb e non parte il motorino il secondo è di 250 Gb) e ho provato a formattarlo per poter reinstallare il tutto.. in pratica ho formattato la prima partizione che era di 150 e poi la secondo che era di 100 senza assegnare il file system, e al riavvio mi legge solo quella da 150 Gb. Ho provato anche a installarlo come hard disk esterno (tramite un connettore particolare) ma sul pc con windows 7 me le vede, su un altro pc con windos xp non parte proprio. Allora l'ho riformattato con file system NTFS come partizione unica sempre come hard disk esterno e mi sono ricomparsi 250 Gb; .. ho rimesso l'hard disk nel portatile ho selezionato come quantità di partizione 150 Gb me l'ha fatto solo che alla schemata successiva invece che avre due partizioni una da 150 Gb e una da 100 Gb, ne ho una sola da 150 gb ... strana come cosa.. pensavo adesso di riformattarlo nuovamente e di dividerlo io in due o tre partizioni assegnadogli i file system a tutte e tre le partizioni in modo tale che reinserendo l'hard disk nel portatile mi veda le 3 partizioni. Che tool posso usare? l'hard disk lo collego come esterno ad un pc con windows 7
Tommaso Uva Inserita: 13 ottobre 2011 Segnala Inserita: 13 ottobre 2011 Usa semplicemnte il toold di gestione dischi di Windows 7, è in pannello di controllo, da li puoi gestire tutti di dischi, anche quelli collegati in usb.Saluti
edgar78 Inserita: 13 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2011 OK ed infatti faccio così; il problema si presenta quando poi inserisco l'hard disk nel portatile come disco interno...
Tommaso Uva Inserita: 13 ottobre 2011 Segnala Inserita: 13 ottobre 2011 Ma le partizione le formatti e gli assegni una lettara di volume??Saluti
edgar78 Inserita: 14 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2011 avevo formattato in 3 partizioni senza assegnare una lettera (3 partizioni 2 da 80 gb e 1 da 90 gb) ma quando ho rimesso l'hard disk nel portatile per installare il windows mi è apparsa una sola partizione da 133 gb... booh. Adesso sto formattando comunque dividendo i 133 gb in 80 gb + 53gb .. unavolta installato il windows xp spero di rivedere i 110 gb da gestione disco
edgar78 Inserita: 14 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2011 purtroppo non sono riusciuto ad installare win xp poichè al riavvio mi chiedeva un file asms del service pack 2 che non mi caricava dal cd di installazione (cosa mai successa). Per cui adesso sono al punto di partenza .. non è che bisogna aggiornare il BIOS del portatile o dell'hard disk?
Tommaso Uva Inserita: 14 ottobre 2011 Segnala Inserita: 14 ottobre 2011 Piuttosto io penso che sto cd ha qualche problema, in più riformatta meglio se con un software a bassissimo livello il tuo hd.Saluti
edgar78 Inserita: 15 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2011 puoi consigliarmi un software per la formattazione a basso livello e la procedura? GRAZIE
Tommaso Uva Inserita: 16 ottobre 2011 Segnala Inserita: 16 ottobre 2011 Usa questo, ma stai attento non ti formattare il disco del sistema oprativo che usi .Saluti
edgar78 Inserita: 18 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2011 ho usato quel software (mettendo l'opzione Easy Quick ...) la formattazione è durata 1 sec. (pensavo durasse parecchio).. alla fine ho trovato 250 Gb come hard disk esterno, l'ho diviso in tre partizioni assegnandoli anche la lettera ma quando l'ho rimesso all'interno del portatile non ha più visto le 3 partizioni e mi ha dato direttamente 133000 Mb ... poi l'installazione non è andata comunque a buon fine perchè mi ha richiesto nuovamente che file del service pack 2
Tommaso Uva Inserita: 18 ottobre 2011 Segnala Inserita: 18 ottobre 2011 Riaffermo che hai problema con quel cd, io ne troverei un altro.Saluti
edgar78 Inserita: 18 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2011 rettifico: stamattina ho riacesso il portatile ed è proseguita a buon fine l'installazione di xp. al riavvio mi vedeva i 70 Gb della partizione C, mentre da gestione disco ho assegnato la lettera agli altri 70 Gb visionandoli in risorse del computer; mentre degli altri 100 Gb non si vede neanche l'ombra. Come faccio a recuperarli?
edgar78 Inserita: 20 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2011 Voglio provare ariformattare il tutto installando Windows FLP ... ma se riuscissi ad installare Windows su un'unica partizione da 250 Gb poi potrei rivare altre 2 partizioni a windows completato e con qualche altro software? GRAZIE a tutti
Tommaso Uva Inserita: 20 ottobre 2011 Segnala Inserita: 20 ottobre 2011 Se installi Xp puoi utilizzare Partition Magic per creare le altre due partizioni.Saluti
edgar78 Inserita: 21 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2011 dovrebbe funzionare anche su Windows FLP !!!
edgar78 Inserita: 24 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2011 Ho formattato l'hard disk da esterno creando un'unica partizione, ho rimesso l'hard disk nel portatile ho fatto partire l'installazione di windos xp me l'ho ha visto come un'unica partizione da 250 Gb; alla fine dell'installazione di windows xp sono andato in risorse del compuer e ho trovato la partizione C: da 250 Gb ma con 110 Gb occupati ed il resto liberi. Non riesco a capire da dove saltano fuori quei 110 Gb occupati ..
edgar78 Inserita: 27 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2011 (modificato) posso recuperare i 100 giga circa che sono spariti nel nulla?!! Il portatile è un DELL Inspiron 5100? Modificato: 27 ottobre 2011 da edgar78
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora