angeelectronic Inserito: 10 febbraio 2012 Segnala Inserito: 10 febbraio 2012 Salve! Io fino a questa mattina sul pc avevo windows 7; nel pomeriggio quando ho acceso il pc, ho notato che iniziava a bloccarsi, e quindi l'ho dovuto riavviare 4 volte. Siccome non mi ha permesso di far niente, l'ho dovuto formattare e reinstallarci l'xp. Ora siccome vorrei reinstallarci di nuovo il windows 7, quando inserisco il cd e vado sull'opzione windows 7 professional - opzione utente esperti mi dice che facendo nuovamente questa installazione, non può essere riutlizzata quella che c'era prima; quindi quando selezione windows 7 professional e vado su avanti, dove escono i numeri con % sembra che resti sempre 0 poi dopo un po esce 1 e rimane sempre su uno con i puntini che lampeggiano, solamente prima di arrivare qui ci sono le opzioni d e c quando devo installare il sistema mi fa trovare automaticamente selezionato d. Ora per far si che io riesca ad installare nuovamente il windows 7 cosa posso fare?Vi prego aiutatemi.I maledetti vermi si divertono con i virus; lo dico con tutto il cuore a questi esseri scandalosi. '' E che Dio vi fulmini''
angeelectronic Inserita: 11 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2012 Nell'installazione di windows 7 mi escono due opzioni:- disco 0 partizione 1 (D) 232.9 GB 228.7 GB Primario- disco 1 partizione© 232.9 GB 228.7 GB Sistemapoi quando vado su avanti esce la partizione selezionata potrebbe contenere file di un'installazione precedente di windows. In tal caso, i file e le cartelle verranno spostati in una cartella di nome windows.old. Le informazioni contenute in tale cartella saranno accessibili, ma non sarà possibile utlizzare la versione precedente di windows.Io ho selezionato tipo entrambe le opzioni per vedere se faceva installare nuovamente windows 7, solo esce questo messaggio delle partizioni e non va. Qualcuno dice che si può anche eliminare la cartella windows.old. solo io ora ho messo l'xp e non trovo questa cartella windows old Sapreste dirmi come posso fare a reinstallare windows 7 e a togliere sta roba delle partizioni per favore?Grazie
Tommaso Uva Inserita: 11 febbraio 2012 Segnala Inserita: 11 febbraio 2012 Cia, allora quando arrivi nella schermata delle partizioni, sotto da qualche parte c'è un'opzione per esperti o roba del genere, clicca li e ti darà disponibili delle opzioni di cancellazione partizione, cancelli tutto, e poi decidi se ricreare una sola partizione o due come sono adesso, poi selezioni la partizione che vuoi usare per installare win 7 e vai avanti.Attenzione, cancellando tutte le partizioni cancellerai tutti i dati presenti adesso sull'hd.Saluti
angeelectronic Inserita: 11 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2012 non l'ho trovata ; non c'è
Tommaso Uva Inserita: 11 febbraio 2012 Segnala Inserita: 11 febbraio 2012 Impossibile, ci deve essere qualcosa tipo impostazioni avanzate per esperti o na cosa delgenere.Controlla meglio.Saluti
angeelectronic Inserita: 11 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2012 Salve Tommaso! Allora quando arrivo alla schermata di installazione di windows 7, mi dice aggiornamenti e l'opzione per utenti esperti. Io clicco sull'opzione per esperti.cliccando qui, mi escono le due partizioni c e d come dicevo nell'altra discussione. In questa schermata si può cliccare sulle voci refresh, carica driver, opzioni driver avanzate poi si clicca avanti.io ho provato anche a cancellare queste due partizioni selezionandole e facendo canc sulla tastiera, ma nulla.Quando andavo avanti e il sstema inkìiziava a copiare windows sembrava che restasse sempre 0% poi usciva 1 e li restava non andava + avanti; di conseguenza ho dovuto rimettere xp. Ma se io ora ho xp, come fa il sistema a non farmi installare 7 dicendomi che ho le partizioni e nosso installare nuovamente il 7 sulla versione precedente? da Xp si possono togliere le partizioni cge avevo su 7 prima?
maguls Inserita: 11 febbraio 2012 Segnala Inserita: 11 febbraio 2012 Allora, dopo aver accettato i termini di contratto vai avantiTrovi una schermata con due opzioni, tu scegli:PERSONALIZZATA (utenti esperti) e vai avantiTi ritrovi in una schermata con le Partizioni e altre 3 opzioni... li devi scegliere:OPZIONI UNITA' (avanzate)ci sono le istruzioni per cancellare partizioni per crearne altre etc....
angeelectronic Inserita: 11 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2012 maguls+11/02/2012, 18:27--> (maguls @ 11/02/2012, 18:27) opzioni unità avanzate non c'è.Non me lo fa proprio installare
maguls Inserita: 12 febbraio 2012 Segnala Inserita: 12 febbraio 2012 ehm no ragazzo, fai sicuramente qualche errore.Comunque credo di aver capito qual'è il tuo problema...il tuo pc non si sta avviando da cdma si avvia da una consol di ripristino di windows 7PertantoE' necessario che all'avvio del pc entri nel biose cambi la prima unita di avvio da hard disk a cd, salvi ed esci.Dopo di che riavvii il pc con il cd di window inserito dentro l'unità...Se hai problemi scrivi ;-)
angeelectronic Inserita: 12 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2012 no ragazzo un tubo! L'errore non c'è; il pc già è abilitato per farlo partire quando avvio il case
maguls Inserita: 13 febbraio 2012 Segnala Inserita: 13 febbraio 2012 (modificato) hahahahahache ti dico non mi è mai capitato...comunque se sei pratico nell'uso del pc, usiamo le maniere forti...scarica una versione di ubuntu, ad es la 10.04.. "la 11 la odio"fai partire ubuntu da LIVE, vai su sistema-amministrazione-gparted, se non ce gparted vai su gestione dischi.formatta in ntfs, quando ha fatto spegni e metti il cd di windows...fattao meglio ancora istalli ubuntu e mandi a quel paese windows che è meglio! Modificato: 13 febbraio 2012 da maguls
yusepe Inserita: 13 febbraio 2012 Segnala Inserita: 13 febbraio 2012 scusami ma la tua schermata e' diversa da questa?senza usare ubuntu, usa il cd di xp che lo conosci, formatti le partizioni o le ricrei e poi esci, rimetti il dvd di win7 e ti fai la tua procedura di installazione.
executive2002 Inserita: 18 aprile 2012 Segnala Inserita: 18 aprile 2012 Potrebbe essere un'opzione del BIOS sui dischi. Anche io ho avuto lo stesso problema. Se non riesci dimmelo e controllo il settaggio sul mio PC. Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora