Vai al contenuto
PLC Forum


Jmf Su Ubuntu


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.

Non riesco assolutamente a installare il Java Media Framework su Ubuntu 5.10

Potete cortesemente aiutarmi anche perchè mi sono avvicinato a Linux solo da qualche giorno e ancora

non sono molto pratico

Grazie


Gianmario Pedrani
Inserita:

Per istallazione intendi direttamente dal tuo brose oppure sei andato sul sito di sun e hai scaricato una versione?

seconda cosa ubuntu che staiusando e' 32 o 64 bit...

Comunque dentro in quella distribuzione esiste un bellissimo programma chiamato apt-get che ti permette di scaricare tutto il software che ti serve con le rispettive dipendenze...

per fare quello devi aprire un finestra terminale

digitare il comando SU inserire poi la pasword di root

ed infine digita il comando

apt-get install java premi invio

e lui dovrebbe dirti che esistono 2 o 3 versionu a quel punto ridigiti il comando scegliendo la versione che ti interessa e lui dovrebbe scaricarla.......

una volta scaricata ed installata devi fare poi il collegamento del plug-in dentro al tuo brose.....

comunque ricorda che per installare le o modificare le varie configurazioni in linux devi esere semrpre root

ciaooooooooo

Inserita:

Sono andato sul sito della Sun e ho scaricato il JMF che è in formato bin

Sto utilizzando una ubuntu a 32 bit. Il metodo che mi hai suggerito va bene per java,

la virtual machine e java runtime, che ho provveduto a installare. Ma per il JMF la situazione è più complessa

ho problemi con il CLASSPATH. Non riesco a fargli vedere dei file che gli servono. E non ho la più pallida idea di come si faccia.

Grazie

Inserita:

posso pensare a due metodi:

apt-cache search Java Media Framework ( o JMF o qualcosa di simile al nome del pacchetto bin)

apt-get install nome_delpacchetto.deb

con questo metodo se esiste il pacchetto debian viene scaricato e installato automaticamente dal repository

se è un problema di classpath mi pare che si debba impostare la variabile in /etc in un file di configurazione che al momento non ricordo (anche perchè solitamente uso slackware), potrebbe essere rc.local o .bashrc dell'utente

in generale si tratta di impostare la variabile classpath nello stesso modo in cui la imposti in windows, cerca nel sito di debian o di ubuntu

Ciao, Fabrizio

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo/a...