bigjm87 Inserito: 23 marzo 2007 Segnala Inserito: 23 marzo 2007 quale distribuzione di linux mi consigliate di installare sul mio pc a 32 bit
nll Inserita: 23 marzo 2007 Segnala Inserita: 23 marzo 2007 Un po' poco come descrizione del tuo hardware, ancor meno è la descrizione delle tue necessità: le diverse distribuzioni di Linux si differenziano per vari fattori che vanno dalla semplicità d'uso, alla versatilità, alla dedicazione ad un task particolare (calcoli ingegneristici, grafica, multimedia, ecc...), alla compatibilità con l'hardware (alcune hanno buona compatibilità con periferiche del passato, alle quali donano velocità e stabilità, altre sono orientate verso periferiche di nuova generazione). Alcune sono perfettamente in grado di operare su partizioni NTFS come e meglio di Windows XP, così da non dare alcun problema nello scambio di dati tra utenti che utilizzano i diversi sistemi operativi. Di tutto, poi, ci sono versioni "Live" che non è neppure necessario installare, perché girano direttamente da CD.Capisci che non è così semplice intuire cosa è più utile per te, se non ci dai altri dati. Anzi, mettine più che puoi di dati, al massimo non teniamo conto di quelli superflui.DATE I DATI!!!
walter.r Inserita: 24 marzo 2007 Segnala Inserita: 24 marzo 2007 Bigjm87, oltra a quanto ti ha suggerito nll, che condivido in pieno, ti consiglierei di procurarti ( riviste in edicola, ad esempio, oppure scaricamento da Internet e successiva masterizzazione) un Live-CD Linux, tipo Knoppix, Ubuntu, Mandriva One, etc...Provi il TUO computer con il Live-CD, che non installa nulla, e se tutto ti funziona passi all'installazione.Se invece qualcosa non gira ( di solito può accadere per la configurazione della scheda video o del wireless ) , ne provi uno diverso.Solo così puoi essere sicuro che il SO che hai scelto sia pienamente compatibile col tuo hardware.
bigjm87 Inserita: 23 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2007 m han detto che open suse 10.3 e debian ma è vero
walter.r Inserita: 24 novembre 2007 Segnala Inserita: 24 novembre 2007 Open SuSe e Debian non hanno niente a che spartire, che io sappia...Le ormai lontane origini di SuSe sono più legate a Red Hat, vedi l'uso degli RPM come gestione pacchetti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora