DonLuca Inserito: 18 giugno 2007 Segnala Inserito: 18 giugno 2007 Per favore vi voglio chiedere come trovare linux,e se posso fare un computer che all'avviamento mi fa scegliere quale sistema operativo usare (se windows o linux).Grazie
nll Inserita: 18 giugno 2007 Segnala Inserita: 18 giugno 2007 Linux lo trovo fantastico e certamente è possibile fare in avvio la scelta di quale sistema operativo caricare. Nel caso in questione ti conviene installare i due sistemi in due dischi, o partizioni differenti, e prima installi Windows, poi Linux.Occhio a scegliere la distro Linux che più ti si addice (ve ne sono in grado di riconoscere ed operare in modo nativo, senza patches aggiuntive, su dischi con file system NTFS tipico di Windows XP)
DonLuca Inserita: 18 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2007 Perchè dovrei istallare per prima windows?Comunque grazie di avermi risposto.
nll Inserita: 18 giugno 2007 Segnala Inserita: 18 giugno 2007 Perché se Windows trova Linux sopra ti blocca l'installazione, mentre Linux non se ne cura se c'è già Windows.
walter.r Inserita: 18 giugno 2007 Segnala Inserita: 18 giugno 2007 (modificato) ....ed anzi, normalmente ti inserisce già la voce relativa a Windows nel boot manager che installa ( Lilo o Grub, in genere..), così tu puoi semplicemente scegliere all'avviamento cosa utilizzare.Insomma, Linux è più democratico..... Modificato: 18 giugno 2007 da walter.r
nll Inserita: 19 giugno 2007 Segnala Inserita: 19 giugno 2007 Dopo aver provato Linux è naturale chiedersi perché ancora non sopravanzi i sistemi Windows, che sono più costosi, più lenti, più vulnerabili e meno affidabili: potenza del marketing (e degli accordi commerciali che portano ad avere sempre e solo Windows preinstallato nelle macchine in vendita nella grande distribuzione)Ormai neppure più la scusa dei drivers e dei programmi ad hoc regge con le nuove distro di Linux, approntate per funzionare con ogni cosa che funziona per il mondo Windows.
DonLuca Inserita: 19 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2007 Grazie di avermi risposto cosi in tanti credo che farò un bel pensiero su Linux.Ciao
vdorlg Inserita: 20 giugno 2007 Segnala Inserita: 20 giugno 2007 Ma e' vero che in linux non ci sono virus? o e' piu' sicuro???
DonLuca Inserita: 20 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2007 (modificato) non è che non ci sono virus ma é un sistama operativo molto stabile a differenza di windows! Modificato: 20 giugno 2007 da DonLuca
walter.r Inserita: 20 giugno 2007 Segnala Inserita: 20 giugno 2007 Vedi, vdorlg, il problema è che in Linux ogni operazione che puoi svolgere necessita degli opportuni permessi.Nessuno usa Linux come "root" ( l'equivalente dell'Administrator di Win...) perchè potresti compiere operazioni al limite dannose per il S.O. stesso.Quindi NORMALMENTE si usa Linux da "utente normale", e chiunque provasse dall'esterno a compiere operazioni dovrebbe combattere anzitutto con richieste di password e negazioni di autorizzazioni.Non è che non è possibile creare virus per Linux, è che non è conveniente.Occorre troppo tempo per riuscirci, molto meglio dedicarsi a Windows, che è molto più diffuso ed è intrinsecamente molto meno sicuro.....Alzi la mano chi non usa Windows come "Administrator"....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora