Luca Bettinelli Inserito: 12 marzo 2008 Segnala Inserito: 12 marzo 2008 (modificato) Ho un problema molto strano, ho installato Fedora ma ho provato anche con Ubuntu live CD ed il problema è lo stesso.Ho un Router Ericsson HM220 con Linero ADSL Flat, che con Windows XP funziona a meraviglia, ho installato Fedora ed ho configurato la scheda di rete esattamente come su XP, ma quando apro il browser riesco a navigare solo il sito di Libero e Google !Qualsiasi altro sito lo da non raggiungibile ed addirittura non mi accede neppure al router tramite il suo IP 192.168.254.254, se faccio il PING con questo IP lo vede ma non mi si collega!!Premesso che sullo stesso PC con lo stesso Router in XP funziona tutto !!!Qualcuno ha qualche idea ??Nota: I DNS sono configurati quelli di Libero esattamente come su XP. Modificato: 12 marzo 2008 da Luca Bettinelli
walter.r Inserita: 12 marzo 2008 Segnala Inserita: 12 marzo 2008 Hai il firewall attivato ???Magari con delle regole un po' restrittive ??E' la prima cosa che mi viene in mente.......iptables non è esattamente l'oggetto più facile da configurare..
Luca Bettinelli Inserita: 12 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2008 Lo pensavo anche io e l'ho disattivato ma nulla!
geoline Inserita: 12 marzo 2008 Segnala Inserita: 12 marzo 2008 Non mi è chiaro se riesci ad accedere alla configurazione del router.Ciao
walter.r Inserita: 12 marzo 2008 Segnala Inserita: 12 marzo 2008 Se non ho capito male, Luca non riesce neanche ad entrare nel router.Luca, stai usando il DHCP oppure vai con IP fisso sul PC ??Puoi provare ad abilitare il DHCP, per vedere se cambia qualcosa.Oppure il contrario,ovviamente.Se anche Fedora, come Ubuntu, usa il NetwokManager, bè, funziona bene solo con DHCP abilitato.Facci sapere.....
Luca Bettinelli Inserita: 12 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2008 No non riesco ad accedere alla configurazione del router.Ho usato IP fisso sul computer, stesso ip utilizzato con windowsProverò con DHCP per vedere se cambia qualche cosa, poi vi aggiorno.
geoline Inserita: 12 marzo 2008 Segnala Inserita: 12 marzo 2008 Dalle spie, il router segnala un link OK?Non sarà un problema di cavi?
Luca Bettinelli Inserita: 13 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2008 (modificato) Ho provato ieri sera con DHCP e con IP fisso nulla di nulla.Il collegamento fisico c'è, in quanto come ho già scritto se avvio il PC con XP va tutto bene, lo uso da alcuni mesi senza problemi, è solo in Linux che non riesco a navigare avendo replicato le stesse impostazioni che ho su XP.Sembra impossibile pure a me!, se me la avesse detto qualcuno questa cosa avrei detto sicuramente "non è possibile, se funziona in Winzoz deve funzionare in Linux".Le ho provate tutte, se faccio un PING con l'IP del router funziona e stessa cosa se pingo con degli IP esterni, ma quando vado sul browser non riesco neppure a collegarmi con l'IP del router, ieri sera neppure su Libero e Google come prima!Prima non avevo installato LINUX in quando avendo un modem USB non riuscivo a collegarmi, ora dopo avere messo un router mi sono detto, adesso basta installo Linux, ma sembra che ce l'abbia con me!!Notare che a casa di mio suocero ho installato Linux con un router con Libero ADSL ed è andato tutto al primo colpo !!Mi resta solo di provare con il router di mio suocero !!! Modificato: 13 marzo 2008 da Luca Bettinelli
walter.r Inserita: 13 marzo 2008 Segnala Inserita: 13 marzo 2008 Se con il ping vedi l'indirizzo del router, è chiaro che non c'è un problema "fisico", la rete è attiva.Quando dici che hai disattivato il firewall, cosa intendi ??O meglio, che firewall è ??Se fosse firestarter, avevo letto da qualche parte che aveva un problema a rimettere le cose come stavano quando lo si disabilita o lo si disinstalla.Se dai "ifconfig" da terminale, dovresti vedere il tuo IP corretto, è così ??Puoi anche provare a dare "netstat -nr", e dovresti vedere la tabella di routing del PC, per capire se qualcosa non gira....Un'ultima cosa, forse banale: hai messo l'IP del router come gateway nelle impostazioni di rete ??
geoline Inserita: 13 marzo 2008 Segnala Inserita: 13 marzo 2008 Mi sorge il sospetto che possa essere un problema del browser.Se pingando è OK, la rete è OK.Non demordere, si tratta senz'altro di una cosa talmente idiota che quando la scopriremo, ci vergogneremo di non averci pensato immediatamente.Che Browser stai usando?Non conosco Fedora ma credo abbia Firefox.Non avrtai qualche impostazione incasinata lì?hai verificato sugli "about:config" se ti risultano modifiche ad ijmpostazioni standard "strane"?Verissimo, qualche volta si casca in banalità di questo tipo.
Luca Bettinelli Inserita: 13 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2008 Certo.Vi ringrazio dei consigli, questa sera faccio un po di prove su quello che avete detto.Come browser c'è firefox ho usato quello. Il firewall disponibile in Fedora, non chiedetemi come si chiama, sono alle prime armi con LINUX, l'ho disattivato dalle impostazioni di sistema.Il router non ha suo firewall.
walter.r Inserita: 13 marzo 2008 Segnala Inserita: 13 marzo 2008 (modificato) Beh, nel tuo caso probabilmente era una domanda inutile.... Nemmeno io conosco approfonditamente Fedora, l'ho usata solo per "vedere com'era" un paio di anni fa.Ho letto però in rete che qualcuno ha avuto problemi perchè il firewall non gli partiva in automatico al boot, e senza firewall non riusciva a connettersi alla rete.Ho trovato questo:Se può servire per prova.....Intanto abbiamo scoperto che dovrebbe trattarsi di iptables.Personalmente, su Ubuntu, lo configuro con Guarddog, perchè di configurarmelo via file di testo non ho nessuna voglia.... Modificato: 13 marzo 2008 da walter.r
Luca Bettinelli Inserita: 14 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2008 Ragazzi, incredibile era la scheda di rete.Ho installato una scheda che avevo in cantina, configurato router con DHCP acceso il computer avviato Linux ed eccomi qui a scrivere.Grazie comunque a tutti per il supporto.
Luca Bettinelli Inserita: 14 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2008 Comunque con winzoz funziona, quindi probabilmente è qualche incompatibilità con linux.
walter.r Inserita: 14 marzo 2008 Segnala Inserita: 14 marzo 2008 Sai dirmi che modello / che chip monta la scheda che non funziona ??Magari a tempo perso faccio qualche ricerca qui e là, giusto per levarmi la curiosità......
Luca Bettinelli Inserita: 15 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2008 E' la scheda di rete integrata nella MB e' SiS191 100/10 Ethernet Device Silicon Integrated Systems Corp., mentre quella che funziona senza problemi e' NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8
walter.r Inserita: 15 marzo 2008 Segnala Inserita: 15 marzo 2008 Ho fatto solo una breve ricerca in rete, ma pare che il chipset della tua scheda di rete SIS abbia dei conflitti con alcune versioni del kernel Linux, questo perchè, da quanto ho capito, il driver per la scheda è "vecchio" e alcune nuove versione del kernel vanno in conflitto.Ho anche trovato una possibile soluzione, ma bisogna ricompilare il kernel modificando qualcosa prima della compilazione.Io lascerei perdere e userei quella che funziona.....Sembra comunque che tu non sia l'unico....
Luca Bettinelli Inserita: 15 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2008 Meno male, pensavo di essermi rimbambito completamente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora