geoline Inserita: 25 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2008 No.E' più semplice di quanto immagini.Nella partizione /dev/hda1 ext3 devi scivere semplicemente / e basta senza virgolette o altro.Questo indica al sistema che è la partizione dedicata al filesystem.Più stupido di quanto si possa credere, vero? Scritto e sviluppato per Linux, "adattato" per Winzozz (che da solo impegna il 30% delle risorse della macchina e che NON può girare senza un antivirus ed altri cazzi buffi...) E' un'operazione che suggerisco io, ma serve SOLO quando i sistemi "convivono" sullo stesso disco.Se hai un disco libero o vergine, non serve assolutamente, diversamente, si effetua da Win.
Elvezio Franco Inserita: 25 maggio 2008 Segnala Inserita: 25 maggio 2008 (modificato) Sono appena uscito disperato dal forum di ubuntu perche' cercavo qualche info su come continuare ma non ho trovato un messaggio che mi desse una mano...pensavo che tu fossi partito per il week-end... Ma non ci dovevo scrivere anche root? --ok lo sto facendo quindi per hda1 siamo a postoPer hda2 io ho scritto /swap ma non mi fa continuare... ...e poi quel free space cosa devo scrivere? ......lo lascio cosi?.Per la formattazione io devo farla perche' il disco era con W98S.E installato e quindi e' da formattare .....io ho eliminato le partizione e ho fatto le tre partizioni che sai....ora cosa faccio?? Ho letto da qualche parte che la swap non dovrebbe superare il doppio della ram.....e' vero oppure ho preso le lucciole per lanterne??? Modificato: 25 maggio 2008 da Elvezio Franco
geoline Inserita: 25 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2008 Se ci fai caso, il programma di partizionamento attivo durante l'installazione, ha una tendina a scorrimento sulla destra.A ciscuna partizione assegni il lavoro (il filesystem o altro).Quindi:dev/hda1 ext3 / 15002MB Filesystem (invece che unknown)/dev/hda2 ext3 (non ci metti nulla) 5000MB (SWAP invece di unknown)free space 20xxxxMB che potrai formattare in FAT32 per poterlo far vedere a Win.(Anche se nel tuo caso, con dischi differente, non serve).Spero di essere stato più chiaro
Elvezio Franco Inserita: 25 maggio 2008 Segnala Inserita: 25 maggio 2008 Non ci riesco e mi sta creando dei problemi quindi rinuncio perche' non sono riuscito a togliere unknown e a metterci filesystem sotto la colonna Used....Mi spiace per il tempo che ti ho fatto perdere e mi fa sentire peggio chiedertene altro ma non concepisco che mi perda in quattro stupidi passaggi.Sei stato fin troppo cortese.
walter.r Inserita: 25 maggio 2008 Segnala Inserita: 25 maggio 2008 Riprovaci appena ne hai la possibilità, Elvezio, devi fare come chi corre in moto: quando cade, deve ripartire subito, altrimenti si preoccupa..... Probabilmente l'errore lo commetti nello scegliere il tipo di partizione.Per la root scegli il tipo di filesystem, es: EXT3, e come punto di montaggio / ...senza punti o virgolette o altro.Per la swap, nella stessa tendina dove hai scelto EXT3, se ben ricordo, trovi anche il tipo SWAP.A quel punto è tutto fatto....
Elvezio Franco Inserita: 25 maggio 2008 Segnala Inserita: 25 maggio 2008 Verissimo ma se cade subito dopo e poi ancora subito dopo allora o e' stupido oppure capisce che deve fermarsi.Si,ma non me lo scrive dopo la dimensione ma prima.Mentre sto scrivendo ho l'installazione aperta qui a fianco e le opzioni sono quelle che sono:una volta che ho creato le partizioni la posso editare,cancellare o annullarne i cambiamenti.Se nella casella "Usato come" scrivo swap non me lo incolonna sotto Used(dove invece compare sempre "unknown" .Ora sono ripartito senza cancellare le partizioni originali ma facendogliele ridimensionare a lui dopo avergli scrittto la dimensione di 5GB e swap.....swap che trovo nella colonna dove pero' c'e' il Type e cioe' EXT3,in pratica o gli dico EXT3 oppure swap.....
geoline Inserita: 25 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2008 Credo sia questo l'errore (in realtà dovrei rifare un'installazione e verificarne le diciture esatte).Devi specificare il tipo di partizione PRIMA di realizzarla, al momento cioè di creare le partizioni.Dai, che alla fine sarai soddisfatto.
Elvezio Franco Inserita: 26 maggio 2008 Segnala Inserita: 26 maggio 2008 Il fatto e' che sto provando una profonda delusione....forse perche' ho ancora la mente che ragiona "zozzamente" Ora riparto con l'installazione e ti metto tutti i passaggi(peccato che qui non so se funziona lo stamp). ...non e' vero,funziona e fa tutto da lui,devo solo dire save!!!!! .I passaggi sono 7 e io devo passare il 4..... Passaggio 1-7 Benvenuto e scegli la lingua.-> avantiPassaggio 2-7 seleziono fuso orario ->avantiPassaggio 3-7 disposizione tastiera(ho selezionato Italy) ->avantiPassaggio 4-7 preparazione spazio su disco-tre opzioni di guidato e un'opzione manuale che spunto ->avanti resta al passaggio 4-7 e mi da' una pagina con "preparazione delle partizioni che elimino perche' erano quelle relative a W98SE e mi trovo una pagina come segue......Qui e' nato un problema di inserimento immagini perche' forse non accetta il file .png che mi e' stato creato,quindi vedo di salvare tutti i passaggi e li convertiro' poi con XP domani.Mi fermo momentaneamente qui'.Buona notte.
Elvezio Franco Inserita: 26 maggio 2008 Segnala Inserita: 26 maggio 2008 Riepilogando,ho eliminato tutto cio' che c'era prima sul disco fisso(40GB)....e mi ritrovo con la prima immagine......a questo punto clicco su "New partition table" ed esce questa schermata dove clicco "continua"........seleziono free space e compare la finestra seguente dove clicco "New partition" e compare questa schermata dove lascio la spunta su Primaria.....correggo la dimensione di 40982 in 20000 per creare la partizione filesystem-posizione inizio-lascio EXT3 e metto lo / (root) nella riga sotto anche se sono poco convinto perche' poi mi resdta tutto a sinistra del "size"...e daro' l'ok quando mi compare questa schermata sotto...........con il risultato che segue.......devo cambiare post.....
Elvezio Franco Inserita: 26 maggio 2008 Segnala Inserita: 26 maggio 2008 .....con il risultato che segue...........e la prossima e' il fallimento..... ....se vado avanti ovviamente non riconosce nulla a questo punto,infatti esce un messaggio che mi dice di non trovare il filesystem.....Non credo di avere sballato passaggi ma ho la testa che tuona visto che ho dovuto salvare su chiavetta da Ubuntu e portarli qui con .png....convertirli in .jpg.....titagliarli e ridimensionarli.......pero' sono arrivato in fondo ......a questo tribolato inizio di travaglio.Picchiate piano per favore...
geoline Inserita: 26 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2008 (modificato) Elvezio, i passaggi li hai eseguiti quasi TUTTI correttamente.E mi complimento per gli screenshot esplicativi.Giusto quì:invece di ext3, devi impostare ext3 Filesystem.Attento, che questo può succedere anche quando ci sono errori nel CD di Ubuntu!!!Mi è già successo su un CD che avevo masterizzato da Win con nero.Mi rendo conto che a volte possa essere una seccatura, ma bisognerebbe masterizzare con K3B.Fai questo test: all'avvio, scegli "verifica CD" e controlla che sia tutto in ordine ed insisti, perchè non vedo scorrettezze di sorta. Dovresti andare avanti senza problemi. Modificato: 26 maggio 2008 da geoline
Elvezio Franco Inserita: 26 maggio 2008 Segnala Inserita: 26 maggio 2008 .....quasi...cioe' corrisponde a quanto dici qui' sotto?E' qui che cade l'asino.....nel menu' a tendina non c'e'...ti elenco quello che c'e scritto perche' lo stamp con aperto il menu' non lo fa....EXT3 - EXT2 - REISERFS - JFS - XSF - FAT16 - FAT32 - SWAP - EFI - DONT_USEA questo punto gia' mi dovrei fermare perche' non ho creato nessun filesystem ma metto anche la finestra dove posso editare che e' la seguente(dopo aver selezionato il file /dev/hd1/ ext3 / )Nel menu' a tendina di "usato come" trovo gli stessi che ho scritto pocanzi mentre ne menu' a tendina di Mount point ci trovo: / - /boot - /home - /tmp - /usr - /var - /srv - /opt - /usr/local.Comunque provero a fare il test del CD...che ho visto nelle opzioni iniziali...
walter.r Inserita: 26 maggio 2008 Segnala Inserita: 26 maggio 2008 (modificato) Elvezio, l'errore è moooolto semplice.Nella partizione di swap, quando la generi, non devi mettere EXT3, ma SWAP ...:!!!Una partizione di swap non può essere EXT3, deve essere....swap. Dimenticavo, lo swap non deve avere un mountpoint, non serve metterlo.... Modificato: 26 maggio 2008 da walter.r
walter.r Inserita: 26 maggio 2008 Segnala Inserita: 26 maggio 2008 ELvezio, ti pubblico come sono configurate le mie partizioni:Come vedi la root ( / ) è in formato ReiserFS, che è simile all'EXT3 che scegli tu,mentra la Swap è solo....swap.Spero ti possa servire.
geoline Inserita: 27 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2008 Chiedo scusa... Stò combattendo col mio radio Link Wi-Fi che dopo tre anni di successo, pare mi stia dando un pò di noie.Da queste parti sono aumentate le reti e si disturabno tra loro.Io ho un Link da 300 mt e stà perdendo di stabilità E con lui, la mia lucidità Spero siate indulgenti
Elvezio Franco Inserita: 27 maggio 2008 Segnala Inserita: 27 maggio 2008 Si' che mi e' potuto servireL'installazione e' andata a buon fine subito e ora sembra andare tutto per il meglio....ed e' tutto in Italiano.Ora infatti sono senza CD,L'inghippo era tutto una stupidata ma...ricordate l'uovo di colombo???Sono contendo che siamo arrivati in fondo...non ce la facevo piu',grazie a Walter e Geoline... Ora,prima di aprire nuove discussioni per programmi e periferiche,vorrei sapere se devo scaricare l'aggiornamento a Ubuntu 8.04 che mi viene proposta all'apertura(visto quanto detto da Geo qualche messaggio indietro).Inoltre quali programmi di protezione vanno installati,visto che ora e' tutto un'altro mondo. Oltre alla lucidita' stavo perdendo la testa e il sonno....accidenti....
geoline Inserita: 27 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2008 Orc!Perdonami.Spero però possa servire a qualcun altro Per quanto riguarda l'aggiornamento, lo rimanderei un pò in là.E' meglio se cominci col prendere un pò di confidenza con il sistema, come installare il software, sceglierlo, capire cosa sono le "dipendenze".A proposito: nonostante tutto, a distanza di un paio di giorni, hai capito come partizionare, installare ed impostare un sistema operativo.Con lo zozzone, il fatto che lo INFILANO preconfezionato nel PC, sono cose che un utente medio NON HA IDEA cosa siano nonostate accenda il PC da oltre un decennio
Elvezio Franco Inserita: 27 maggio 2008 Segnala Inserita: 27 maggio 2008 Lo spero anch'io perche' girando non ho trovato comunque la risposta a questo tipo di problema.......forse perche' sono il meno esperto.... Ok,Da cosa dovrei capirlo?E per internet-protection cosa devo mettere?Ora dovrei anche ripristinare Yahoo messenger-ICQ-Skype-Msn.Lo posso fare come sempre oppure .....?Ciao.P.S.Certo.......hai detto bene....nonostante tutto......
geoline Inserita: 27 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2008 Non conosco i primi due, forse walter.r potrà aiutarti.Per quanto riguarda Skype:Per quanto ne sò, le architetture supportate sono quelle a 32 bit.Devi:- scaricare il pacchetto di installazione e salvarlo sulla Scrivania/Desktop: (pacchetto a 32 bit: skype.deb);- aprire il pacchetto con un semplice doppio click.Si aprirà il gestore di pacchetti e prosegui seguendo le istruzioni.Ad installazione ultimata l’ultima versione di Skype sarà disponibile dal menù Applicazioni > Internet.Per MSN, essendo software proprietario Win, potrai usare l'omologo FREE aMsn che NON devi scaricare ma installerai così:- apri una sessione terminale;- digiti: sudo apt-get install amsnEd ecco fatto.Per installare skins e plugins segui questa GUIDA.
Elvezio Franco Inserita: 27 maggio 2008 Segnala Inserita: 27 maggio 2008 Ok aspettiamo..... Fatto ed e' funzionante.Fatta anche quest'altra cosa nuova.L'unico problema e' stato che mi ha detto che avevo messaggi ma non mi ha portato al sito della posta dandomi questo messaggio:aMSN errorNon posso eseguire l'operazione:mozilla$url.Controlla nelle preferenze. Qui qualcuno mi dovrebbe consigliare cosa mettere su'....
geoline Inserita: 27 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2008 Io in realtà li conosco perchè li suggerisco ed installo ai miei clienti, ma non uso messaggeria istantanea e non saprei cosa suggerirti.I miei strumenti di comunicazione sono: e-mail, telefono e forum. Però una cosa puoi cominciare a frugarla:E' possibile che si tratti di qualche plugin.Se segui le istruzioni: scarichi il file .deb, lo salvi nel desktop e lo scompatti nella cartella indicata, è possibile che trovi la soluzione.E poi, guardati come funziona Wine
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora