Elvezio Franco Inserita: 27 maggio 2008 Segnala Inserita: 27 maggio 2008 Scusa non ho capito quali istruzioni devo seguire,devo andare su mozilla? A proposito mi esce di scaricare la nuova versione 0.97..dove mi dice "Change log" oppure "aMSNhomepage" e cliccando in entrambi i casi mi da lo stesso messaggio di errore..identico.
geoline Inserita: 27 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2008 Il metodo più semplice è quello di utilizzare il "Gestore degli aggiornamenti".Verifica l'esistenza di aggiornamenti e ti consente di effettuarne scaricamento ed installazione in automatico. In genere suggerisco di NON installare tutti gli aggiornamenti disponibili, ma di deselezionare tutto (tasto destro del mouse per l'opzione) e selezionare solo quelli che interessano.Per attivare il Gestore, fare click sull'icona in alto a destra (se non ricordo male viene posizionata là di default:
Elvezio Franco Inserita: 27 maggio 2008 Segnala Inserita: 27 maggio 2008 Ho letto tutti i 219 aggiornameenti che compaiono ma non ho capito quale sia quello che interessa aMSN .Ora ho portato fuori anch'io l'icona e l'ho messa in alto.....
walter.r Inserita: 27 maggio 2008 Segnala Inserita: 27 maggio 2008 Nemmeno io uso messaggeria istantanea, ma in Linux esiste un software che adesso si chiama Pidgin, e che fino a poco tempo fa si chiamava Gaim, che credo supporti tutti i più diffusi protocolli di messaggeria.COn un nome o con l'altro lo dovresti già trovare installato o installabile.Per quanto riguarda MSN, non so, per me quella sigla è qualcosa di piuttosto antipatico...
Elvezio Franco Inserita: 27 maggio 2008 Segnala Inserita: 27 maggio 2008 Grazie Walter,ci provero'.Ora ho dovuto cambiare cassettino perche' con MSN non mi faceva andare nella posta nemmeno da Hotmail....e oggi anche Libero sembra faccia le bizze,mi ha cambiato la grafica e non mi trovo.Devo sorbirmi l'anteprima..... Sono rimasto troppo indietro e devo momentaneamente abbandonare il Pinguino perche' ho visto che la cosa si fa lunga......
geoline Inserita: 27 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2008 Però devo farti un ELOGIO speciale.La perseveranza ti premierà.
geoline Inserita: 27 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2008 P.S.: Hai mai pensato di utilizzare Thunderbird per gestire la posta?
Elvezio Franco Inserita: 27 maggio 2008 Segnala Inserita: 27 maggio 2008 A dire il vero lo avevo installato un paio di anni fa' ma da quando ho iniziato a gestire tutto in rete non mi sono piu' preoccupato dello scarico della posta.In ogni caso la posta la ricevo da hotmail-libero e yahoo.Si puo' ricevere tutto tramite Thunderbird?P.S.....si' ma a quale prezzo pero'... sono ancora stravolto.
geoline Inserita: 28 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2008 Sì.Unico limite: l'SMTP.Purtroppo alcuni ISP limitano l'uso solo a chi utilizza lo stesso ISP per la connessione.Ergo:- Alice, per esempio, se se connesso con Tiscali, NON ti consente l'accesso mediante SW di posta per l'accesso ed il download dei messaggi.Esistono degli escamotages, ma eventualmente li vediamo più in là.Gestendo la posta via Web, hai:- 1 - Vantaggio: i messaggi sono sempre disponibili anche quando utilizzi il PC di altri o postazioni pubbliche;- 2 - Svantaggio: a seconda del limite di capienza, quando è satura, rimanda i messaggi indietro.Col traffico che ho io, una casella la saturo in 15 giorni!
Elvezio Franco Inserita: 28 maggio 2008 Segnala Inserita: 28 maggio 2008 Ho capito che mi conviene fare come sto facendo ora.....
nll Inserita: 28 maggio 2008 Segnala Inserita: 28 maggio 2008 Elvezio, anche con Libero esisteva qualcosa come per Alice, che ti impediva di utilizzare un client di posta elettronica quando la connessione alla rete la facevi con un altro ISP, non so se ora le cose siano cambiate, di certo ho cambiato io le abitudini in famiglia, perché ora usiamo tutti guardarci la posta solo più tramite webmail.Per la nuova webmail di Libero, ho visto che non ti propone più la scelta tra la nuova webmail, appunto, e quella tradizionale, ora va direttamente sulla nuova, ma credo sia meglio così, devi solo farci l'abitudine, però hai più spazio per la tua posta e le cartelle sono gestite meglio.Complimenti anche da parte mia per i risultati che stai ottenendo con Linux, sei una forza anche per la costanza che hai
walter.r Inserita: 28 maggio 2008 Segnala Inserita: 28 maggio 2008 (modificato) ...e, per rincarae la dose rispetto a quanto detto da Luca, tieni presente che Linux è come andare in alta montagna: magari il percorso è un po' accidentato, perchè non lo conosci, ma quando arrivi respiri tanto bene....... Modificato: 28 maggio 2008 da walter.r
Elvezio Franco Inserita: 28 maggio 2008 Segnala Inserita: 28 maggio 2008 Molto gentile,grazie. In effetti dopo averlo provato in live-CD mi e' piaciuto subito e se qualcosa non funzionera' con le periferiche lo usero' per internet e per quello che fa'.A me,contrariamente ad altri,piace molto anche se apperentemente sembra piu' "grezzo".L'unica cosa era lo sfondo marrone che non mi piaceva ma ho risolto creando uno sfondo blu... E' vero Walter il fatto e' che io ho rischiato di non arrivare in cima pero'........
geoline Inserita: 29 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2008 E' completamente personalizzabile!!Tasto destro sulla scrivania ed imposti l'immagine che più ti piace.Per i sadomasochisti:
Elvezio Franco Inserita: 29 maggio 2008 Segnala Inserita: 29 maggio 2008 Pensa che mi hai fatto venire in mente che con lo stamp su Ununtu mi creava il file come immagine......stasera con XP non ci sono riuscito ...mi ha dato solo la possibilita' di salvarlo come .doc.(Uso OpenOffice)
nll Inserita: 29 maggio 2008 Segnala Inserita: 29 maggio 2008 Diamo a Cesare quello che è di Cesare: anche con XP puoi salvare una videata in formato immagine, basta Shift+PrintScrn, per salvare nella Clipboard l'intero contenuto del monitor, oppure Alt+PrintScrn per salvare solo il contenuto della finestra attiva. Poi apri un programma per elaborare immagini (basta anche solo Pain(t), che trovi su "Start/Programs/Accessories/Paint": apri il programma, e dal menù scegli "Edit" e quindi "Paste", poi salvi come JPG, GIF, BMP, o altro, secondo le tue necessità).Elvezio, mi hai fatto scrivere una difesa che fa a pugni con l'opinione che ho di quel sistema operativo Pain(t) è una mia elaborazione del nome del SW, se conosci l'inglese, è chiaro anche perché la "t" è tra parentesi
walter.r Inserita: 29 maggio 2008 Segnala Inserita: 29 maggio 2008 (modificato) Ciao Elvezio, un'altra dritta.Se non ti piace il color cacchetta del tema di base di Ubuntu ( ti capisco...) puoi cambiarti il tema direttamente da menu, oppure puoi dare un'occhiata al sito che ti "linko" qui dove puoi trovarne per tutti i gusti.....Sul sito, alla voce "metacity" trovi i diversi tipi di decorazione delle finestre, mentre alla voce "GTK 2 " trovi dei temi completi, colori, icone e quant'altro. Modificato: 29 maggio 2008 da walter.r
geoline Inserita: 29 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2008 Esatto, ma hai sempre necessità di un programma di elaborazione immagini.Con ubuntu: fai la screenshot e la salvi.
nll Inserita: 29 maggio 2008 Segnala Inserita: 29 maggio 2008 Nessuno è perfetto ... figurati Bill! (una volta con Paint salvavi solo in bitmap e dovevi dare le dimensioni dell'immagine prima di incollarla, altrimenti, non rilevando le dimensioni di quanto avevi in clipboard, ti eliminava tutta l'eccedenza).
geoline Inserita: 29 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2008 Tratto da Punto InforNatico:"Immaginatevi questa scena: un utente entra in un negozio, compra un laptop per scrivere la tesi di laurea. A questo punto gli serve un wordprocessor. L'utente fa un giro per gli scaffali, vede il "pacco" di MS Office a 457 Euri, e telefona all'amico. "Sei scemo?! Installati OpenOffice o Thinkfree, che sono gratis e vanno benissimo! Come? Certo che sono compatibili con MS Office! E poi che ti frega? Se il tuo interlocutore non riesce ad aprirli con il suo MS Office, gli dici di installarsi OpenOffice o Thinkfree. Dov'è il problema?!"Il nostro utente ringrazia, chiude la comunicazione. Poi gli viene un dubbio e richiama l'amico. L'illuminazione avviene per gradi quando l'intossicazione da software commerciale è ad uno stadio avanzato... "Come? No, lascia perdere MS Explorer che è pieno di buchi. Installati Firefox che è gratis ed è più sicuro. Non ti piace Firefox? Installati Safari od Opera. Si, sono tutti gratis. Come dici? La posta? Installati Thunderbird, che è gratis e non dà ospitalità ai worm che affliggono MS Outloook. Oppure usa la posta sul web, come Google Mail."A questo punto, anche il più coriaceo degli utenti MS comincia a capire l'antifona. Forse non tutto il software commerciale può essere sostituito da analoghi (e spesso migliori) prodotti Open Source ma certo ormai sono pochi i prodotti che non possono essere sostituiti in questo modo. Forse non può essere sostituito MS Access (se esiste una vecchia applicazione scritta in Access e che dovrebbe essere portata su Kexi o roba simile), forse è insostituibile qualcosa di grafica e DTP (PhotoShop o Quark Xpress), ma certo non MS Office, Explorer e Outlook."Cosa ne pensate?
Elvezio Franco Inserita: 30 maggio 2008 Segnala Inserita: 30 maggio 2008 (modificato) ...dopo qualche anno in contatto con gli americani qualcosa sapevo...peccato che parlo degli anni dal 65'-69'....quando poi andai a Londra da mio fratello mi sono trovato un'altra lingua..... ....ed ora mi ricordo poco,comunque se pain e' inteso come dolore.......allora e' tutto chiaro...... Comunque ho fatto anche con xp....grazie.(Ubuntu pero' mi ha sorpreso che ha fatto tutti lui)....Grazie Walter,l'ho messo nei preferiti ma io sono felice quando ho lo sfondo blu elettrico che mi consente di vedere bene......tipo questo ....Io penso che sia la paura di lasciare la strada vecchia per la nuova,pero' se non si cambia mai strada si corre anche il rischio di fossilizzarsi..... .....fermo restando che in questo caso non si abbandona la vecchia e quindi c'e sempre la possibilita' di tornare indietro..... Modificato: 30 maggio 2008 da Elvezio Franco
walter.r Inserita: 30 maggio 2008 Segnala Inserita: 30 maggio 2008 (modificato) Assolutamente si......... e poi, vogliamo esagerare ???Io ho un PC con Linux, su Linux ho installato VirtualBox, che è un emulatore software di PC tipo VirtualPC o VmWare, e dentro VirtualBox ho installato XP.Il decadimento delle prestazioni c'è ma quasi irrilevante, su un PC moderno, con il grosso vantaggio di avere XP a disposizione con un click di mouse per quelle applicazioni che quei fo***ti bas***di di softwaristi hanno reso disponibili solo su Win...E con la grossa soddisfazione di rinchiudere Win dentro una finestrella di Linux che puoi chiudere con un click........oppure con il comando "Uccidi"....... P.S.:Acc..... a me il blu elettrico fa male agli occhi...... Modificato: 30 maggio 2008 da walter.r
Elvezio Franco Inserita: 30 maggio 2008 Segnala Inserita: 30 maggio 2008 Si vede che hai una buona vista,io purtroppo quando mi tro con gli sfondi misti faccio un po' di fatica a leggere o nomi delle cartelle.Con sfondo blu' ho un contrasto ottimale. Credi che sia complicato per me farlo?....pero' ci vorrebbe il percorso...da seguire ALLA LETTERA...
geoline Inserita: 30 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2008 Sarebbe bene però aprire una nuova discussione, vi pare?
Elvezio Franco Inserita: 30 maggio 2008 Segnala Inserita: 30 maggio 2008 Sacrosanta ragione......questa fortunatamente e' andata abuon fine....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora