Vai al contenuto
PLC Forum


Linux 10.4 - Come installarlo con XP-Pro


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

salve a tutti,

volevo sapere se si può installare il s.o. ubuntu 10.4 su un pc vecchiotto di 6 anni con s.o. windows xp professional con queste caratteristiche (pentium 4, cpu 3.00 ghz, 1.50 gb ram, con scheda madre asus pas800),

grazie in anticipo

ciao

Modificato: da salvovlas

Elvezio Franco
Inserita:

Ciao Salvo,benvenuto.

Ho tolto il tuo messaggio dall'altra discussione perche' ti sei accodato ad una abbastanza vecchiotta.Quando poni un nuovo quasito crea una tua discussione in modo che le risposte non vengano accavallate ad altre.

Ciao.

Inserita:

essendo nuovo ancora sono poco pratico, quindi mi scuso in anticipo su eventuali miei errori,

grazie ancora.

ciao

Inserita:

(pentium 4, cpu 3.00 ghz, 1.50 gb ram, con scheda madre asus pas800) errato

(pentium 4, cpu 3.00 ghz, 1.50 gb ram, con scheda madre asus p4s800) corretto

scusate, mi sono accorto di aver digitato "a" al posto di "4" sul tipo di scheda madre.

ciao

Inserita:

Ciao e benvenuto, certo che puoi installare Ubuntu, anche se la macchina è un pò datata...

Se hai altre domande falle pure.

Ciao a presto

Inserita:

Senza nulla togliere a PLC Forum, consiglio a te e a tutti di andare

sul sito www.istitutomajorana.it,

dedicato soprattutto al software libero, con moltissime videoguide con

spiegazioni dettagliate.

Spero che nessuno si arrabbiera se indirizzo gli utenti del forum in altri siti. worthy.gif

Inserita:

molte grazie per le risposte fornite.

ciao da

Salvo wink.gif

Inserita:

ho sentito parlare di ubuntu 10.04 in versione .iso da caricare direttamente dal lettore dvd all'avvio del pc, senza dover installarlo sul pc, cosa ne pensate?

grazie wink.gif

Salvo

Inserita:

Occhio che anche Linux ha qualche esigenza in fatto di macchina, una troppo vecchia potrebbe non supportare la nuova versione di Ubuntu, quindi fai delle prove, scalando man mano verso versioni più vecchie, fino a trovare quella compatibile.

Di versioni live delle più note distribuzioni di Linux ve ne sono proprio tante, hai solo l'imbarazzo della scelta. Io trovo però che lavorare col SO nel dischetto, o nella pendrive non sia altrettanto prestante come quando te lo installi regolarmente nell'HD.

Inserita:

salvovlas+26/06/2010, 01:46--> (salvovlas @ 26/06/2010, 01:46)

E' proprio con questo cd o dvd che puoi testare se tutto l'hardware del tuo PC comprese stampanti,

connessioni di rete wireless o etnernet, ecc se vanno tutte bene, senza fare alcuna modifica al PC se lo usi in versione Live.

Ricordarsi che l'avvio deve essere impostato da CD (devi essere sicuro, se il PC è un pò vecchiotto magari non accetta il DVD, altrimenti procurati il CD).

Alla partenza chiederà anche di fare un test sul CD masterizzato ti consiglio di farlo.

Io mi sono avvicinato a Linux così. Mi ripeto andate su

Istitutomajorana

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...