Vai al contenuto
PLC Forum


Da Xp A Linux O Ubutu ?


Messaggi consigliati

Inserito:

buona sera a tutti

Vorrei provare a passare a linux o ubutu ma non sono convinto. Mi spegate a cosa vado in contro ? posso utilizzare i classici di microsoft e videogiochi.

Grazie


Inserita: (modificato)

Ciao, io uso Ubuntu da tre anni, faccio quasi le stesse cose che facevo con xP, a parte qualche applicazione che gira solo con win. Non uso giochi, il pacchetto Office è sostituito da Open Office, che vede quello che è stato fatto con Office.

NON so più cosa sono i firewall e gli antivirus (per ora), uso firefox e thunderbird come browser e posta.

Da ubuntu vedo tutta la partizione win e opero sui files.

Non ho mai avuto blocchi al sistema operativo.

L'operatività è quasi la stessa di xp, ci si abitua in fretta.

Ho trovato qualche difficoltà nell'installazione di qualche driver, ma nel web si trovano le soluzioni.

In definitiva ho usato win ieri, dopo 5 mesi, ed ha impiegato 20 minuti solo tra aggiornamenti di vario tipo, pacchetti vari e antivirus, non lo rimpiango affatto e poi è comunque lì, pronto all'uso, basta selezionarlo al boot in alternativa a ubuntu (dual boot). smile.gif

Dimenticavo, Ubuntu è uno dei parecchi pacchetti che girano con la piattaforma Linux, non sono due cose diverse. Il fatto di essere composto da un codice "aperto", disponibile a chiunque, permette agli sviluppatori di ampliare e controllare la sicurezza dei pacchetti, in tutto il mondo, a differenza di win dove solo pochi hanno accesso ai codici e possono modificarli a piacere.

Modificato: da mariano59
Inserita:

tutto giusto quello che ha esposto mariano, trnne una piccola precisazione...

non è esattamente così, infatti se da un lato il firewall sotto linux giustamente non occorre dato il meccanismo di attivazione dei servizi ben diverso dai sistemi windows, dire che non occorre un antivirus è azzardato. Infatti benchè rari i virus che intaccano i sitemi unix e linux esitono eccome wink.gif

Inserita:

è vero, ma proprio perché rari, sovente hanno la stessa incidenza dei nuovissimi virus su un sistema Windows protetto dai migliori antivirus: ci sono, ma sono trascurabili.

Ubuntu è una buona distribuzione di Linux ("distro" per gli amici del pinguino), forse quella che sta andando per la maggiore ultimamente. Ma ve ne sono altre con caratteristiche particolari che le rendono preferibili per particolari esigenze: grafica, calcoli ingegneristici, riproduzione filmati, videogiochi, ecc...

Mi piacciono anche Red Hat/Caldera, Suse, Sabayon, per differenti motivi. Per lavoro ne uso diverse, più di quelle che ho citato, ma a casa mi sono installato Poseidon, che è basata su Ubuntu, ma dedicata al mondo scientifico.

Prima di decidere quale installare, ti consiglio di provarne qualcuna in versione live (senza installarla su disco rigido), così puoi decidere quale ti soddisfa meglio e installartela.

Inserita:
Baldome+9/10/2010, 22:02--> (Baldome @ 9/10/2010, 22:02)

No, invece è proprio così, gli antivirus per i sistemi linux (e UNIX) non hanno senso.

Benchè in TEORIA visto che si tratta si sistemi operativi e quindi di software, la cosa sia possibile, nella PRATICA non è così.

Ci sono diversi motivi per spiegare questo, ad esempio la gestione granulare dei permessi e l'assenza di un registro come quello microsoft...

Non bisogna comunque confonere un virus con la presenza di vulnerabilità che invece ci sono eccome (se non ricordo male uno delle prime vulnerabilità fu scoperta su sendmail, open source), qundi anche un sistema open source come linux va tenuto aggiornato.. ma i virus sono un'altra cosa!

Nella (grande) azienda per cui lavoro i sistemi critici e quelli esposti in internet sono tutti linux o unix ed ovviamente mai e poi mai ci sogneremmo di installarci un antivirus.

A dispetto delle ridicole notizie che si leggono in internet sto aspettando un virus su linux ormai da quasi 10 anni.

elettropluskey
Inserita:

guarda, io ormai su i pc installo solo ubuntu, dopo una prima eperienza devo dire che è un software migliore di windwos, infatti ho fatto un test su un pc e qui ho riscontrato che con ubuntu ho avuto un calo delle temperature, aumento della velocità, meno processi utilizzati, fine con i vari virus, tutte le funzionalità che possono esistere, soprattutto in ubuntu center, dove troviamo migliaia di applicazioni quali vcl, player multimediali, software di masterizzazioni, giochi, programmi per grafica in 3d inoltre il pc si accende in 15 secondi e si spegne in 5 secondi, nella barra in cima mi ritrovo le previsioni meteo, gradi, data, come se fossi in vista, personalizzazzione della grafica, trovi firefox, molto meglio di explorer trovi aiuto sul forum di ubuntu trovi gimp e molte altre cose, e se non sei sicuro puoi andare sul sito di ubuntu e scaricare il software, masterizzarlo seguendo la guida presente in fondo la pagina e poi metti il cd nel lettore, pigi prova e ti ritrovi il software in prova, senza rimozione di win xp, ovviamente in provà è in inglese e lento, dato che prende tutto dal cd, unico problema è l'unità floppy, che infatti la rileva sempre come vuota, ma la soluzione c'è in questa discussione: http://www.plcforum.it/forums2/index.php?showtopic=64253.

te lo consiglio proprio, è mille volte meglio che win e poi è gratuito.

ciao da MIRKO

Inserita: (modificato)

Ciao, ho letto le vostre esperienze, mi avete convinto!! sul pc ho due HD quello con su tutti i dati personali, di lavoro e altro lo stacco così evito di combinare guai. Il secondo lo faccio diventare master e lo formatto con ubuntu, vi chedo dei chiarimenti su alcune cose.

Perchè non servirebbe il friw. e l' antivirus?,

se un sw di micros. non funziona ho alternative, esistono aggiornamenti ?

Il pacchetto di office l' ho già sostituito da tempo per altri motivi, mi confermare che comunque non funziona office ?

Grazie raga.........

Modificato: da taratista
Inserita:

Uno dei motivi perchè non serve un antivirus è:

inanzitutto di default ubuntu ti "obbliga" a creare un account con accesso tramite password che non è amministratore del sistema, percui qualsiasi modifica che

venga fatta, installazione di programmi, modifiche a file di sitema, alcune impostazioni importanti, richiedono una tua conferma digitando la password,

or dunque un virus non può installarsi nel sistema se non gli dai il permesso.

I programmi si possono scaricare da internet tramite le Reposatory, sono moltissimi

e se installi Open Office è una valida alternativa a Microsoft.

Se poi ti installi Wine, è un emulatore di windows facendo delle ricerche su internet

sicuramente troverai i programmi che possono girare con questa applicazione, attenzione che in questo caso dei virus (essendo un emulatore di win) potrebbero installarsi.

Vedi il mio post precedente e vai nel sito che ho consigliato e se installi Ubuntu 10 con

la Remix 5 non lo lasci più.

Prima comunque consiglio di provarlo sul tuo PC in modalita Live(con CD).

Ciao

Inserita:

Il motivo principila per cui Linux è fortemente sicuro ed difficilmente attaccabile dai virus è perchè ha il kernel blindato, ossia tutte le funzioni, i driver e le chiamate alle perifireriche e al sistema operativo sono in esecuzione in livelli più bassi dove il semplice utente non ha accesso, quindi eventuali programmi malati lanciati nella modalità utente semplice non posso in nessun modo interferire ai livelli più bassi.

Per quanto riguarda la compatibilità dei programmi, ci sono tantissimi programmi per Linux che più o meno sostituiscono quelli Windows, ovviamente in alcuni casi di troverete davanti interfacce meno belle e arrotondate, però in altri casi avrete molta più possibilità di opzioni.

Se in qualche modo si vogliono far girare applicazioni Wind sotto Linux esiste Wine, un programma di emulazioni per progr<mmi .exe molto ben sviluppato ma con i suoi limiti, (a volte va in crash).

Inserita:

Ciao

Ormai a parte XP non uso più nulla di micros. anche office come ho già detto. L' unico mio cruccio sono i videogiochi, e come appassionato, ho il dubbio che se non girino neanche con Wind dovrò ripiegare ancora con xp o w7.

  • 4 weeks later...
elettropluskey
Inserita: (modificato)

taratista+11/10/2010, 21:55--> (taratista @ 11/10/2010, 21:55)

non siamo cosi tragici, ci sono gli emulatori, mi sembra che siano disponibili su ubuntu software center, e se non erro si chiama wine e poui ce ne sono moltissimi altri!!

comunque a me wine non è mai andato in crash.

Modificato: da elettropluskey
  • 3 weeks later...
Inserita:

È dal 2003 che uso Linux, MAI configurato né un firewall né un antivirus.

Il discorso è molto semplice, usufruendo di un accesso NON ROOT, tutto ciò che si intende scaricare da internet non può (per motivi di permessi) girovagare nelle cartelle di sistema, cosa che invece accade in Windows.

I file restano confinati nella propria Home e senza la richiesta dell'utente non si eseguono in automatico.

Chiaramente, se si utilizza il pc coi privilegi ROOT... il discorso cambia!

Tornando alla domanda di taratista, ti consiglio questo link:

http://www.zegeniestudios.net/ldc/index.php?lang=it

È un questionario che, in base alle tue risposte, individua la distribuzione Linux che fa al caso tuo.

Provalo e vedrai wink.gif

Ad ogni modo, INIZIA SEMPRE DA UNA LIVE E SCRUTA TUTTO IL SISTEMA!

Ciao!

wink.gif

Inserita:

Passare ad Ubuntu a portato molti vantaggi la prima innanzitutto e il poter usare software senza il problema della piratareria di software contraffatti o non originali, solo una cosa mi faceva desistere ed era l'uso di software per plc S7 LOGO etc, ma ho risolto egregiamente con VIRTUAL BOX su cui ho installato XP, mi manca solo l'ultimo passo ed è poter far girare tali software su UBUNTU.

PASSATE AD UBUNTU!!!!!!!!!!!!!! biggrin.gifbiggrin.gifbiggrin.gifbiggrin.gifbiggrin.gif

Inserita:

Ricordate che se vi avviate all'uso della virtualizzazione avrete bisogna necessariamente di un buon hardware, pena la velocità del sistema.

Saluti

  • 3 weeks later...
Inserita:

Per tutti quelli che non possono proprio fare a meno dei giochi:

playonlinux

la versione più recente è 3.8.6, qui sotto descrizione e istruzioni

wiki.playlinux

io non gioco, anche perché la mia macchina è vecchissima e la scheda grafica non regge il 3D ma playonlinux, oltre ai giochi, offre la possibilità di usare altri programmi windows, p.es. photoshop (GIMP proprio non lo sopporto, è l'unico programma linux al quale non mi sono mai abituato) e nella lista ho visto anche solidworks 2007!

date un po' un'occhiata e sappiatemi dire...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...