Vai al contenuto
PLC Forum


Sata Raid Controller - installare un ulteriore HD sata


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti , chiedo aiuto a chi mi può aiutare... la domanda è la seguente, sul mio Pc ho installato un HD sata da 80 GB, ne ho aggiunto un secondo sempre sata da 120 Gb , e tutto mi sembra che funzioni, però il programma che carica i drive per queste unità, mi presenta una richiesta con due opzioni: AUTO- array disk are prepared automatically you can modify the array later. CUSTOM - disk array is initially empty you will select array disk by yourself. Non masticando molto l'inglese e non potendo leggere le istruzioni che sono sempre in inglese, chiedo se qualcuno è in grado di spiegarmi. E possibilmente anche le funzioni di channel 0 e channel 1.

Attualmente non ho fatto alcuna di queste scelte el'HD che ho aggiunto funziona, però sapendone qualcosa di più forse potrebbe funzionare meglio.

Vi ringrazio e saluto

Paolo


Inserita:

Dal tuo post non si capiscono:

il tipo di scheda madre con funzioni raid o si tratta di controller raid aggiuntivo su bus pci

(indica tipo, marca link al sito e magari al manuale in inglese)

che tipo di raid vuoi utilizzare:

raid 0 o jbod 80 + 120 gb per avere un unico disco con accesso più veloce da 200 gb

raid 1 80 + 80 (il resto non viene utilizzato) per avere sempre la possibilità di continuare a lavorare nel caso un disco si rompa

questo messaggio appare durante l'avvio come un messaggio dal bios o è un messaggio di windows?

Ciao, Fabrizio

Inserita:

Innanzi tutto grazie per la risposta, la mia scheda madre è Asus K8V-F ( per athlon 64bit)

ed è provvista di controller raid.

In effetti la mia domanda è nata in quanto non so il tipo di raid da utilizzare perchè non ne conosco

il funzionamento, attualmente la seconda unità la utilizzo come memoria di massa e mi andrebbe bene così, però se settando i dischi in maniera diversa ottenessi dei vantaggi maggiori, potrei farlo.

Da quello che mi hai accennato mi sembra di capire che con raid 0 mi troverei ad avere un'unica unità da 200gb e questo mi fa subito pensare che se dovessi reinstallare

(per un qualsiasi blocco del pc)il sistema operativo con relativa formattazione verrei a perdere tutti i dati.

Nel secondo caso andrei a perdere 40 gb ( perchè i due dischi devono avere necessariamente la stessa capacità?).

Il messaggio che appare è una maschera di un programma legato ai drive sata che compare a apertura di windows completata.

Ad oggi non avendo fatto nessuna scelta , utilizzo tutta la capacità del 2° hd ma in questo caso come stanno funzionando i due hd? in che modalità? questo può creare dei problemi al sistema?

Faccio queste ulteriori domande perchè ultimamente per vari blocchi ,dei quali non so il motivo,ho dovuto reinstallare windows parecchie volte.

Ti ringrazio nuovamente per gli ulteriori chiarimenti che mi potrai dare.

Ciao Paolo

Inserita:

Tom

questo è un forum dove puoi trovare delle risposte più precise, comunque se da gestione periferiche del computer vedi due hard disk vuol dire che non stai usando la modalità raid

su quelle schede madri non è molto conveniente usare il raid ti conviene usare i due dischi in modo separato

Ciao, Fabrizio

Inserita:

Grazie per l'aiuto, il forum che mi hai indicato , mi ha chiarito le idee

Paolo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...