ledtapeal Inserito: 19 aprile 2012 Segnala Inserito: 19 aprile 2012 Buongiorno a tutti sono venuto in possesso di un plc come da titolo, ancora funzionante; siccome sono ai primi approcci ho cercato via internet manuali, datasheet, informazioni ma non sono riuscito a trovare nulla. Chiedo a tutti Voi come fare ad ottenere simili info anche a titolo oneroso od indicazioni preliminari per iniziare ad imparare la programmazione di questo vecchio componente. Sperando di ottenere qualche risultato, buona giornata bruno
ledtapeal Inserita: 19 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2012 Scusate ma la sigla esatta e' National PC PL40M - III MARKIII APL4094 Saluti bruno
Roberto Gioachin Inserita: 19 aprile 2012 Segnala Inserita: 19 aprile 2012 Ciao, Si tratta di un vecchio modello commercializzato con marchio National oppure Matsushita. Difficilmente riuscirai a trovare un manuale in pdf, io stesso ho i manuali solo in cartaceo. Una domanda: cosa te ne fai di un oggetto che puoi programmare solo se hai il tastierino dedicato o un interfaccia particolarmente costosa? Inoltre questo plc pur avendo istruzioni matematiche, lavora con numeri a 12 bit, quindi poco compatibile con i sistemi attuali. Comunque... Qualche pagina te la posso convertire in pdf, ma il manuale intero è troppo voluminoso. Ciao Roberto
ledtapeal Inserita: 19 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2012 Roberto, un grazie per la risposta. Ho acquistato questo rudere (funzionante) da un rottamaio in quanto ho immaginato che mi potesse servire per via dei relais; il mio interesse e' hobbistico perche' sto costruendo , con molto tempo, una cnc con motorizzazione a cc + encoder. Non sono un elettronico (diplomato per. ind.) ma mi interesso anche di elettronica. Pensavo che la programmazione si facesse collegando il plc ad una porta seriale ma da quanto mi dici ci sono difficolta'; infatti i connettori a pettine che vedo non sono compatibili con la seriale. La curiosita' e' molta e , pagando il disturbo,se mi facessi pervenire alcuni pagine del manuale sarei oltremodo felice. Successivamente forse il migliore utilizzo sara' quello di smembrarlo e recuperare i relais. Grazie ancora bruno
Roberto Gioachin Inserita: 20 aprile 2012 Segnala Inserita: 20 aprile 2012 OK! Se hai un paio di giorni di pazienza vedo di produrre un file con le parti principali e te lo invio. Se non sbaglio dovrei avere anche il manuale in Italiano. Se per puro caso trovi l'adattatore per PC io potrei anche fornirti il software (DOS naturalmente) per la programmazione, si tratta di una versione dichiarata oramai "free" da un bel po' di tempo. P.S. Se vuoi imparare a programmare un vero plc, Panasonic offre alcuni prodotti molto economici (quasi al livello di un logo Siemens), e l'ambiente di sviluppo IEC in versione demo (quindi gratis). Questa versione ti permette di creare e gestire completamente progetti di una certa dimensione, che risulta ma molto al di sopra di quanto può servire per imparare. Ciao Roberto
ledtapeal Inserita: 20 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2012 Roberto ciao di tempo ne ho e puoi prendertene quanto serve. Mi piacerebbe costruirmi l'adattatore per pc; conosci dove recuperare lo schema? Uso normalmente linux ma posso installare win su di un pc dedicato ed usare il dos. Per quanto riguarda plc economici Panasonic potresti suggerirmi qualche modello cosi' mi leggo i datasheet? Per ora solo grazie mille bruno
Roberto Gioachin Inserita: 21 aprile 2012 Segnala Inserita: 21 aprile 2012 (modificato) Il file che ho preparato ha dimensioni troppo elevate per essere inserito sul forum. Per l'adattatore, non credo che puoi costruirtelo, non è un semplice convertitore di seriale, ha all'interno un microprocessore. PLC economici: FP0R C10, i manuali li trovi sul sito della Panasonic FP-X0, molto economico ma il manuale lo trovi solo sul sito Giapponese, visto che si tratta di un prodotto nuovo nuovo. http://www3.panasonic.biz/ac/e/ Per tutti i plc Panasonic; ambiente di sviluppo FPWin pro versione demo, scaricabile dal sito. Ciao Roberto Modificato: 21 aprile 2012 da Roberto Gioachin
Maurix74 Inserita: 5 dicembre 2017 Segnala Inserita: 5 dicembre 2017 il 21/4/2012 at 14:48 , Roberto Gioachin scrisse: Il file che ho preparato ha dimensioni troppo elevate per essere inserito sul forum. Per l'adattatore, non credo che puoi costruirtelo, non è un semplice convertitore di seriale, ha all'interno un microprocessore. PLC economici: FP0R C10, i manuali li trovi sul sito della Panasonic FP-X0, molto economico ma il manuale lo trovi solo sul sito Giapponese, visto che si tratta di un prodotto nuovo nuovo. http://www3.panasonic.biz/ac/e/ Per tutti i plc Panasonic; ambiente di sviluppo FPWin pro versione demo, scaricabile dal sito. Ciao Roberto Ciao Roberto hai ancora quel file pdf in italiano per questo Plc della Matshushita?
Giuseppe Signorella Inserita: 5 dicembre 2017 Segnala Inserita: 5 dicembre 2017 Ciao Maurix74 e benvenuto sul forum. Doveroso farti notare che è contro il regolamento del forum, accodarsi a discussioni esistenti. Inoltre, questa è ferma da anni. Ti invito pertanto ad aprirne un a nuova. ***************************DISCUSSIONE CHIUSA*********************************
Messaggi consigliati