Vai al contenuto
PLC Forum


Riavvio Continuo Winxp Sp2


Messaggi consigliati

Inserito:

Da qualche giorno senza motivo apparente il computer si riavvia continuamente all'apparire del dsktop di windows xp.

Ho pensato fosse un errato settaggio del bios e quindi ho caricato i settaggi di default, ma il problema rimane.

Da che può dipendere, non può essere un problema di piastra madre?


Inserita:

I motivi possono essere DECINE!!

Fino a quel momento tutto filava liscio?

Ricordi qual'è l'ultima operazione che hai fatto?

Che sito hai visitato?

Hai installato patch Winzozz?

Hai installato software?

Rimosso/aggiunto/sostituito Hardware?

Magari con un pò di info in più, possiamo darti una mano.

Ciao

Inserita:

A me succede la stessa cosa dopo che è andata via la luce per qualche secondo... scheda medre andata (controller IDE molto probabilmente)...

ciao

ale

Inserita: (modificato)

- Riavvio automatico selezionato (deselezionalo!)

- Raffreddamento CPU insufficiente (lascia liberi i condotti dell'aria, o aggiungi una ventola supplementare)

- Registro corrotto (ripristina in salvataggio precedente, o intervieni manualmente, se ne sei in grado)

- Virus (utilizza un buon antivirus e/o un'apposita patch)

- Programma recentemente installato (verifica la compatibilità col tuo sistema e, caso estremo, rimuovi il software incompatibile)

- Hardware/driver recentemente installato (come sopra, oppure cerca un driver adatto, che non sempre corrisponde col più aggiornato)

- Precedente improvviso spegnimento del PC (mancanza corrente. Usa un UPS e sistema con pazienza e competenza files e registri danneggiati)

ecc...

Per capire servono maggiori informazioni, le cause sono molteplici, prova ad analizzarle nell'ordine che le ho scritte.

Modificato: da nll
Inserita:

Ho disabilitato il riavvio automatico e mi compare questa schermata:

D:\errore.htm

Inserita:

Hai un secondo HD o "D" fà riferimento al CD Rom?

Inserita:

:) Ciao a tutti,prova fare anche il test delle memorie.Questo lo puoi fare anche per mezzo del bios.

Ciao

Inserita:

Se fa il riavvio in automatico è a causa di un'errore da finestra blu (quelle graditissime di win98 ad esempio).

nel pannelo di controllo sotto strumenti di amministrazione trovi i log di errore.

Non è deto ma forse da li capisci di cosa si tratta.

probabilmente carica qualche driver che fa i capricci.

Auguri

Inserita:

il problema e' che xp, in certi casi limiti non riesce a riparare il di sistema che usa, ti illustro la sequenza base in ordine di discendente di semplicita' e ascendente di successo

primo tentativo

parti in provvisoria e chiedi la verifica del disco, riavvia, al secondo riavviamento parte regolarmente

se non funziona secondo tentativo

parti in modo testo e fai il chekdisk, riavvia perte regolarmente

se non funziona terzo tentativo

enstrai il disco e mettilo su un secondo computer xp, da questo fai il chekdisk del disco aggiunto, poi, senza modificare nulla rimetilo sul computer origine e avvia

se non funziona prega o bestemmia, a scelta, perche' dal mio punto di vista una quarta possibilita' non c'e'

se qualcuno piu' bravo di me la conosce mi interessa

Inserita:

Sono una serie di soluzioni valide, se si tratta di problemi inerenti il sistema operativo, il file del registro di configurazione o al massimo di qualche zona del disco danneggiata.

A volte però il problema è proprio hardware!!

Il più delle volte è l'alimentatore (comprato assieme al case) che vale 12 euro e che rischia di fregarti tutto.

Se ne hai un'altro, prova a sostituirlo PRIMA DI OGNI ALTRO TENTATIVO.

L'alimentazione è troppo importante (non solo per XP).

Stì PC!!!!

Vogliono alimentarsi sempre!

Dovremo pensare ad un PC prodotto in africa, dove l'alimentazione è casuale.

(perdonatemi la battuta infelice).

Inserita:

Ammesso sia l'alimentatore come dite voi, c'è qualche sistema per capire se quello montato nel mio case è insufficiente?

Non vorrei spendere soldi inutilmente e scoprire che magari il problema è dovuto ad altro.

Inserita:

se questo problema hai cominciato ad averlo recentemente, mentre prima, nella stagione invernale funzionava il tutto, probabilmente è un problema di temperature. Sopratutto se monti Pentium, il controllo temperatura può fare riavviare il pc. Se monti AMD, o hai la scheda che gestisci questo, o AMD generalmente continua a funzionare fino a quando non fonde :) .

Dopo un riavvio prova a controllare la temperatura della MOBO o del processore da BIOS oppure installa un programmino di monitoraggio.

Se il problema sta nella RAM, prova a rilanciare l'installazione di Win2000 o Xp, nelle prime fasi iniziali dell'installazione il sistema fa un test della ram e si blocca se è guasta. Altrimenti scarica un tool di test per la ram. Puoi per esempio scaricare il cd Minimal di gentoo (linux) e far fare al momento del boot il controllo delle memorie per verificare che non siano guaste.

Ciao

Omar

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...