Vai al contenuto
PLC Forum


Info+consiglio Notebook


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve!Dovrei comprare un notebook ed ho saputo dei nuovi processori TURION dell'AMD (che sono gli equivalenti CENTRINO dell'INTEL, consumano di meno, bla bla bla). Che mi consigliate?Faccio bene ad acquistare un notebook col processore TURION? Al posto mio cosa fareste? Quali sono i PRO e i CONTRO? Il notebook che vorrei acquistare e: FUJITSU SIEMENS AMILO A7645 (Pagina Web)

- PROCESSORE TURION MT28

- MEMORIA RAM 1024MB DDR-SDRAM

- MASTERIZZATORE DVD +-R/+-RW DOUBLE LAYER

- MONITOR LCD TFT WXGA 15,4" 1280X800

- SCHEDA VIDEO SIS M760 A 128 MB

- MODEM INTERNO 56K

- CARD READER - PORTA W-LAN

- MICROSOFT WINDOWS XP HOME EDITION

€. 999,99


Gianmario Pedrani
Inserita:

Dipende sempre da cosa ci devi fare? tu non lo hai specificato... il prezzo mi sembra ragionevole... Io ti posso dire che ho appena accuistato un portatile nuovo solo che non ho voluto ne processori centrino ne amd, ed il portatile ha le stesse caratteristiche di quello di casa, io però lo uso piu di 8 ore al giorno e viene utilizzato per la rpgrammazione di plc e supervisioni... quindi ho cercato una macchina che mi dave delle buone prestazioni... Ho visto molte persone con portatili con montato processori centrino, e su alcune applicazini li ho trovati molto lenti.... mentre sulle cose d'ufficio credo che le diferenze non esistono....

poi sta a te... non hai detto se ha la seriale? stai molto attento perchè se non ha la seriale o non te ne frega niente, oppure troverai parecchi problemi con quei software che la richiedano da bios...

ciaoooooooooo

Inserita:

Mi mancano 5 esami per laurearmi in ingegeria informatica. Lo usero per la tesi, programmazione ecc. ecc. Mi è stato detto che centrini e turion non hanno prestazioni inferiori ai normali processori (ad es. un centrino 1600 ha le prestazioni di un pentium 4 2800). Sinceramente ho la testa confusa e non so che fare. A parte tutto, se il turion non fosse un processore scadente rispetto agli altri come qualita prezzo dovrebbe essere ottimo.

Inserita: (modificato)

Come ha già detto Gianmario, bisogna vedere cosa te ne fai del notebook, per capire se è un buon affare. In definitiva il prezzo è competitivo, in relazione alla macchina, ma se le prestazioni che richiedi si discostano di molto da quello che la macchina può offrire, l'adeguamento potrebbe risultare non altrettanto competitivo rispetto ad una macchina di classe più elevata, sempre ammesso che lo si riesca a fare.

Se la tua domanda è invece limitata alle caratteristiche del processore AMD Turon verso l'Intel Centrino, personalmente preferisco il primo, ma comunque non sarebbe adeguato alle mie esigenze e quindi non potrebbe diventare la mia scelta per l'acquisto del notebook.

P.S.: Non avevo letto il tuo post che hai inviato mentre scrivevo questo. Le prestazioni di un processore si misurano in condizioni estreme, perché le operazioni semplici, o che non richiedono un gran numero di elaborazioni simultanee non evidenziano la rapidità del processore. Spesso si confonde la velocità di clock con quella di elaborazione e questo ragionamento ha portato la AMD a distaccarsi dal concetto di velocità di clock per battezzare i suoi processori, strada che anche Intel sembra intenzionata a percorrere.

Se il notebook ti serve per l'esame di ingegneria, ma conti di utilizzarlo anche nella tua attività professionale del dopo-laurea, un pensierino ad una macchina con processore a 64bit ce lo farei, anche se questo implica qualche sacrificio in più, che ne dici? Si tratta di un investimento, quindi è indispensabile un'analisi del ROI (il ritorno dell'investimento).

Modificato: da nll
Inserita:

Il notebook che ho presentato è a 64bit quindi stai dicendo che posso fare questa spesa.Vero? Riguardo la marca cosa mi dite?

Inserita:

Nel logo del processore Turion deve essere riportato proprio 64, per essere considerato a 64 bit, non basta che sia riportato "preparato per..." come indicato spesso nelle caratteristiche tecniche.

Comunque il rapporto prezzo/prestazioni della macchina che hai indicata è ottimo, poi puoi decidere di potenziarti in un secondo tempo, quando le esigenze saranno mutate ed avrai maggiori disponibilità economiche dall'avvio della attività professionale.

Come marchio AMD è ad ottimi livelli, per nulla inferiore, se non nel prezzo, ad Intel. Il comportamento dei singoli programmi potrebbe essere leggermente differente tra un processore e l'altro delle due marche, ma questo è dovuto ad alcune differenze di architettura che fanno preferire a volte l'uno, a volte l'altro.

Anche Siemens è tutto sommato una ditta seria e i suoi prodotti adeguati al prezzo medio/basso di mercato, a parità di prestazioni. Probabilmente lo acquisterei, se quelle fossero le mie esigenze, è solo questo il punto che volevo evidenziare.

Inserita:

Ti ringrazio. Forse per non andare all'eusarimento sarò spinto all'acquisto di questo, tanto si sa che (con la tecnologia e concorrenza di oggi) magari oggi acquisto questo e domani potrò trovare anche qualche altro allo stesso prezzo e che mi offre qualcosa in più.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...