ken Inserito: 3 gennaio 2006 Segnala Inserito: 3 gennaio 2006 Una amica mi ha dato il suo laptop da sistemare (provare a formattare tutto perchè winXp non partiva più).Dopo aver formattato e partizionato NTSF l'hard disk provo a installare winXP (il cd allegato al laptop).L'installazione di windows va avanti per ore, lentamente e, ad un certo punto, mi da un semplice messaggio del tipo: ERRORE IRREVERSIBILE, installazione impossibile.La cosa che mi spaventa è che è molto lenta l'installazione, La copia dei file di installazione richiede circa 1 ora e mezza e l'installazione (prima di chiedere il codice) dura molto.Ora volevo provare a verificare se nel bios tutto è OK.Prima domanda: con un desktop pc premo canc in avvio, con un laptop compaq?Potrebbe essere poi i cd di windows danneggiato secondo voi?Se devo essere sincero penso ad un problema hardware tipo processore o ram. voi cosa ne dite?
fiorefrank Inserita: 3 gennaio 2006 Segnala Inserita: 3 gennaio 2006 ciao Ken,il problema sicuramente è hardware però deve escludere a priori la possibilità che il processore sia danneggiato.Quando la CPU si fonde, il sistema non parte proprio.La ram può essere danneggiata.Solitamente se un modulo è danneggiato non viene riconosciuto dalla scheda madre.comunque può anche succedere che un solo chip è danneggiato sul modulo di ram(le ram sono compose da + chip) e la ram ti parte lo stesso.Fai fare il controllo all'avvio della ram. Assicurati che il controllo sia quello completo e non quello veloce.Solitamente tutti i bios permettono questa funzione.Per quanto concerne il cd di installazione, se vuoi tagliare la testa al toro, vai su un pc funzionante e prova a copiare i file del cd sul'hd oppure fai un'immagine del cd sull'hd con un qualsiasi software di masterizzazione.comunque può anche essere che la lente del lettore cd sia nei suoi ultimi giorni di vita(secondo il mio modesto parere a questo devi assegnare un buon 80% di possibilità)Per qualsiasi altra informazione puoi contattarmi via email oppure sul forum......sono appena iscritto e devo ancora capire bene come funziona con la sottoscrizione alle discussioni(spero che sia automatica) Francesco
geoline Inserita: 4 gennaio 2006 Segnala Inserita: 4 gennaio 2006 Non sono daccordo.Io credo si tratti di HD danneggiato.Prova una formattazione a basso livello o, se puoi, sostituiscilo direttamente.Ciao
ken Inserita: 4 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2006 già provata, niente da fare. si formatta bene e non da errori di parti danneggiate.Vedrò, sentirò la proprietaria cosa intende fare.intanto grazie
ilmotoredel2000 Inserita: 4 gennaio 2006 Segnala Inserita: 4 gennaio 2006 controlla se la macchina scalda molto, potrebbe essere un problema alla ventolina (sporcizia)
ken Inserita: 8 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2006 Ho fatto delle prove ulteriori. Ho installato Linux (ubuntu) e tutto funziona. Escludo perciò Hard disk e scheda madre. Il PC ha winXp home installato di default e utilizzo il suo cd allegato per formattare. Però ha ram abbastanza scarsa (128Mega) troppo pochi per xp.Ho fatto delle prove anche con un win2000 che ho io per il portatile del lavoro ma niente, già per copiare i file di installazione ci vuole una vita.A levello hardware Windows e linux hanno esigenze diverse?La mia paura è che sia una periferica tipo modem o altro che manda in crash windows ma non ubuntu.
ken Inserita: 9 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2006 Tentativo con win98 dopo aver installato UBUNTU ma niente da fare. 2 ore per copiare i files sull'hard disk e finestra blu durante l'installazione delle periferiche. qualcuno ha suggeimenti per capire, con linux, quale periferica manda windows in crash?
ecosse Inserita: 9 gennaio 2006 Segnala Inserita: 9 gennaio 2006 solo per mia curiosità; L'errore irreversibile è il numero 7?Ho avuto anche io lo stesso problema su una macchina un po' vecchiotta che nasceva con Win ME (%!!##!![at]GRRRRRRRR[at]!!!!), ed anche io non sono più riuscito ad installare ne XP ne 98.L'unica cosa che sono riuscito a fare è stato far partire il sistema con un floppy di 98, formattare dal prompt L'Hdd, spegnere e ripartire con XP.L'installazione è andata a buon fine dopo circa 2 ore, ma dopo poche ore di funzionamento si è spento per un errore irreversibile ( mentre non stava facendo assolutamente nulla, e dico nulla ) e non si è più riacceso.Non ho avuto più tempo per guardarci ed è ancora li..Saluti Eco
ken Inserita: 9 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2006 Stava finendo ora di installare win98Se e mi ha detto:Durante l'inizializzazione della periferica CONFGMG: errore di protezione di windows. Riavviare il computerpenso sia quella la periferica incriminata. Ora vedo di capire di cosa si tratta. vediamo un po google cosa suggerisce
ken Inserita: 9 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2006 Il file CONFIGMG.VXD pilota infatti componenti della motherboard quali coprocessore matematico, speaker, orologio...Ne segue perciò possibili guai alla scheda madreeeeeeeeeeee (mi viene in mente mai dire lunedì... e gli episodi di sensualità a corte)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora