Vai al contenuto
PLC Forum


Smontare Un Portatile - mod. Asus A2570H spinotto alimentazione fuso


Messaggi consigliati

Inserito:

Qualcuno sa dirmi se è possibile smontare un notebook o reperire il manuale di servizio?

Ho un problema a livello di alimentazione dove lo spinotto interno di alimentazione (cioè lo spinotto in cui collego l'alimentatore) ha dei falsi contatti e a volte mi ritrovo con la batteria scarica.

grazie della risposta


Luca Bettinelli
Inserita:

Smontare un Notebook è possibile, ti devi armare di cacciaviti microscopici e tanta e tanta pazienza, cerca tutte le viti anche nei posti più impensabili (sotto le targhette ed i piedini in gomma), poi affidati ad un cacciavite ed alle mani per sganciare tutti gli incastri (piccole linguette in plastica che si rompono solo a guardarle) alla fine avrai il tuo PC smontato e tanti auguri poi per il rimontaggio, non preoccuparti se avanza qualche vite, è normale.

Inserita:

Attenzione che a volte, più sovente, è il cavo dell'alimentatore ad essere rotto, per via delle torsioni che inevitabilmente si sommano nell'avvolgere e svolgere il cavo. In questo caso il portatile non è da smontare, ma è da recidere il connettore dell'alimentatore e sostituirlo con un altro dopo aver tagliato la parte rotta del cavo. Occhio alla polarità! La corrente in uscita dall'alimentatore è continua.

Inserita:

Grazie delle risposte ad entrambi

Purtroppo non è il cavo dell'alimentatore . La presa dello spinotto allinterno del portatile ha il polo centrale che se lo tocchi con qualsiasi oggetto oscilla.

L'alimentatore che attualmente uso non è quello originale ma è quello universale che vende Merchioni denominato Winner Win -120 W e lo spinotto che sto usando è quello rosso

Inserita:

Mi sa allora che devi seguire i consigli del mio omonimo, armandoti di attrezzi e santa pazienza. Ti consiglio di avere a portata di mano carta e un contenitore adeguato, per segnarti qualche appunto in fase di smontaggio e per conservare in modo appropriato ogni parte che smonti, in particolare le viti.

Una buona lampada per illuminare bene l'area di lavoro è un "must".

Anche un tubetto di colla istantanea non sarebbe male, proprio per riparare al volo eventuali linguette che potrebbero staccarsi.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...