Vai al contenuto
PLC Forum


Hard Disk Problematico


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, ho comprato un nuovo HD da installare sul mio athlon 1000 con windows xp sp2, ma ogni tanto non lo riconosce. All' avvio, quando il bios scandaglia il bus eide, invece di scrivere la sigla del mio HD, scrive una lunga serie di caratteri senza senso, e in esplora risorse l' HD non c'è. Questo HD è usato solo per salvare dati, e non c'è salvato sopra nessun sistema operativo, che è rimasto nell'altro HD(master).

Secondo voi potrebbe essere un collegamento difettoso o può essere proprio rotto l'HD?

Ciao a tutti


Inserita:

Scusa una domanda: dove hai preso l'HD?

Inserita:

controlla il cavo IDE. secondo me e' danneggiato oppure messo male.

ciao, Gianni

Inserita:

Ciao a tutti, l'hd l' ho comprato ad un ipermercato (c'erano gli sconti!).

Comunque credo di avere risolto (da un paio di giorni stà funzionando bene) lasciando sul bus ide principale l'hd originale con il sistema operativo (da solo), e sul bus ide secondario ho messo il nuovo hd ed il masterizzatore/lettore dvd, sacrificando (e riponendolo nello scaffale) un vecchio lettore di cd che in effetti non usavo quasi mai.

Per rispondere a poix, credo che dopo tutti gli spostamenti fatti il cavo ide (anche se forse in origine era buono) ora sia da cambiare, visto che si è un po "stropicciato".

Ciao e grazie per l'interessamento.

Inserita:

potresti provare ad aggiornare il bios della scheda madre, forse avevi qualche problema di compatibiltà.

Inserita:

Grazie del consiglio, ma non so se lo seguirò, dal momento che non lo ho mai fatto e so che è una operazione un po delicata e rischiosa. Se mi sbaglio ed è semplicissimo ditemelo, c'è sempre una prima volta!

Ciao

Inserita:

Dipende dalla scheda madre.

E' un'operazione delicata in quanto un errore può rendere necessario un intervento tecnico costoso per la riprogrammazione del bios (che in alcuni casi non ha zoccolo e andrebbe dissaldato) e sconveniente al punto di suggerire l'acquisto di una nuova scheda madre.

Ma alcune schede hanno realizzato dei tool per l'aggiornamento live che scarica automaticamente ed aggiorna senda alcuna difficoltà.

Occhio solo alle interruzioni di corrente!!

Inserita:

gli aggiornamenti del bios che ho fatto sono stati tutti semplicissimi e non ho mai avuto problemi.

Certo se manca la corrente mentre lo stai facendo possono nascere seri problemi, ma l'aggiornamento dura poco (meno di un minuto).

Inserita:

Grazie, vedrò di capire se il bios della mia scheda madre ha lo zoccolo e vedrò se fare l'aggiornamento. Comunque nella disposizione attuale l'hd funziona bene!

Ciao

Inserita:

A parte l'aggiornamento della scheda madre, che forse ti conviene fare, molto probabilmente è solo un problema di incompatibilità tra i due harddisk. Ti conviene settarli tutti e due come master e metterne uno su un canale e uno sull'altro. Eventuali masterizzatori e lottori cd li puoi impostare come slave e posizionarli, anche loro, sui due canali.

Il posizionamento di 2 harddisk ata su due canali separati e, comunque, sempre conveniente. Infatti il bus ide non riesce a gestire, contemporanemente, operazione di lettura su uno e di scrittura sull'altro se i 2 hd sono posti sullo stesso canale.

Anche per questo ti conviene porre lettore e masterizzatore su due canali separati e il masterizzatore sul canale che, di solito, non usi come sorgente per i dati da masterizzare.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...