peritoelettronico76 Inserito: 29 ottobre 2006 Segnala Inserito: 29 ottobre 2006 H di recente fatto un tentativo di installazione di secondo hard disk e ho dovuto smontare tutto.Quando ho rimontato il tutto sempbrava che partisse ma dopo una settimana di fermo,faccio per accendere e sento un biiip strano che parte dall'altoparlante di sistema e sul monitor resta assenza di segnale!Per ripartire devo dare qualche colpo all'hard disk picchiettandolo senza troppi riquadri,mi ricordo che una cosa del genere mi è già successa sul 486 ed è tuttora fermo da anni!!Avete qualche consiglio????
Ivan Botta Inserita: 29 ottobre 2006 Segnala Inserita: 29 ottobre 2006 Verifica che la piattina e il cavo di alimentazione siano ben connessi all'hard disk incriminato che per partire ha bisogno di metodi non proprio ortodossi, verifica anche le connessioni sulla mother board, il beep in altoparlante significa che hai qualche anomalia.Verifica pure che i banchi di memoria siano inseriti bene.Al limite prova a farlo partire con un altro hard disk.
tarfagno Inserita: 29 ottobre 2006 Segnala Inserita: 29 ottobre 2006 (modificato) per essere sicuro puoi anche staccare i connettori IDE e del Floppy e poi accendi;se sulle RAM si è accumulata molta polvere, togli il modulo puliscilo dalla polvere e pulisci anche la mother board e poi reinserisci le RAMSe hai un compressore d'aria fai prima; ma dopo averlo soffiato con l'aria compressa smonta le RAM e soffia anche nei connettori RAMIl BEEP strano dell'altoprlante significa che il PC non riesce a superare la fase di BOOTSTRAP; in effetti appena accendi il PC, il processore esegue un controllo ai componenti vitali necessari per l'avvio del PC; se qualcosa non va bippa in modo anomaloquando dai lo scossone all'hard disk questo si ripercuote per tutto il telaioP.S. l'hard disk(memoria di massa) non è vitale per l'avvio del PC per questo dovrebbe anche avviarsi con il cavo IDE scollegato Modificato: 29 ottobre 2006 da tarfagno
geoline Inserita: 29 ottobre 2006 Segnala Inserita: 29 ottobre 2006 Direi con una buona percentuale di certezza, che si tratta dell'alimentatore sottodimensionato.Il nuovo HD infatti richiede probabilmente troppa corrente all'avvio e sottraendola alla scheda madre ed a tutto il sistema in generale.Un errore che viene commesso TROPPO SPESSO è proprio quello di aggiungere masterizzatori o HDD senza sostituire l'alimentatore con uno più performante.Molti PC vengono venduti con un 350W, ma a seconda della configurazione (a volte è sufficiente sostiruire la VGA con una "per giocatori").Facci sapere.Ciao
geoline Inserita: 29 ottobre 2006 Segnala Inserita: 29 ottobre 2006 Dimenticavo!!!!NON PRENDERE L'HD A BOTTE NEPPURE LIEVI!!!!!Rischi di danneggiarlo IRRIMEDIABILMENTE!!
peritoelettronico76 Inserita: 4 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2006 Grazie,ho seguito i consigli e questo sabato alla accensione non ho riscontrato problemi!!E' bastato quindi togliere e rimettere le piattine dalla scheda alle periferiche e lo stesso per i connettori di alimentazione,alla grande!!!!
peritoelettronico76 Inserita: 28 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2007 (modificato) aiuto ragazzi il computer mi si schiattando questa è una emergenza assoluta!Tutto andava per le migliori,avevo un problemino con il pulsante di accensione elettronica perchè ogni tanto che toglievo la spina dovevo premerlo due volte per accenderlo e questo l'ho postato su internet e mi hanno detto che è l'alimentatore:infatti ho installato l'XP e il problema è rimastoAdesso cosa mi succede?!?!-accensione computer avviene sempre anche alla prima pressione ma non si sente il bip dell'altoparlante di sistema e di conseguenza non avvia il disco riggido e la scheda video;-si avvia con altoparlante di sistema e tutto funzionante solo dopo ripetuti reset e solo dopo spegnimento brutalizzato dall'interruttore generale!;-appare una finestra per la scansione del disco e a volte riesco premendo il tasto enter a fermare la "scansione" mentre a volte la tastiera non mi riconosce l'ordine (anche se i led mostrano che è accesa)e inizia la procedura di controllo del disco che può interrompersi anche involontariamente al 93 -95%circa del lavoro e poi blocca il sistema e non va più avanti;-all'avvio può andare che funzioni tutto bene però dopo 3 minuti circa che non uso tastiera e mouse la frecciolina sul video si firma e a quel ounto il mouse è bloccato e la tastiera anch'essa non risponde.Quindi reset hardware e può andare male per cui come sopra descritto.-il modem un kronos nortek per il quale ho postato qui non viene riconosciuto ad ogni connessione per cui bisogna spegnerlo,riaccenderlo ed eseguire l'installazione hardware in tale modo viene riconosciuto dal sistema e basta interrompere la procedura che và;Ho pochissimo spazio sul dico circa 1,5 Gb ma il disco fisso non è perchè ho provato sostituirlo.Ho staccato e riattaccato tutti e trei banchi di memnoria e le schede audio e video,nonchè i cavi e le piattine dei dispositivi ma senza arrivare ad una conclusione. Per favore aiutatemi! Modificato: 28 febbraio 2007 da peritoelettronico76
passopasso Inserita: 3 marzo 2007 Segnala Inserita: 3 marzo 2007 (modificato) -Alimentatore destabilizzato.Dal tuo nick hai sicuramente un tester.Prova i voltaggi +5v +12v dell' alimentazione periferiche interne.Prova inoltre le tensioni sul connettore alimentazione scheda.-Problema alle ram.togli tutti i banchi e provale 1 alla alla volta(se ne hai + di 1). Modificato: 3 marzo 2007 da passopasso
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora