lor.io Inserito: 30 ottobre 2006 Segnala Inserito: 30 ottobre 2006 Salve, ho un problema in quanto all'improvviso andando ad accendere il PC mi è comparso sul monitor NESSUN INGRESSO VIDEO, non mi permette di visualizzare praticamente nulla neanche il bios.Credevo fosse la scheda video, ima montandola su un altro pc e funzionava correttamente. Ho provato anche a mettere su qeusto pc una scheda video diversa ma mi da lo stesso messaggio. Cosa puo' essere?Uso come piastra madre una ASUS P800 e come schea video una ATI Readon 9600 a 256 MBGrazie.
nll Inserita: 30 ottobre 2006 Segnala Inserita: 30 ottobre 2006 Da quanto scrivi non arriva alcun segnale al monitor.Prova a verificare il corretto inserimento dei connettori, sia dalla parte del PC, sia dalla parte del monitor: basta che siano anche solo appena smossi, che il segnale diviene completamente assente.Fallito questo tentativo, prova a verificare la continuità elettrica di ogni singolo filo del cavo video.Se sei collegato al connettore di una scheda video, piuttosto che a quello della motherboard, controlla che la scheda sia perfettamente inserita nel suo alloggiamento, che sia correttamente alimentata (controlla il connettore d'alimentazione, se ne è dotata). Verifica che non sia "cotta", magari a causa di un surriscaldamento mal dissipato dalle ventole (difficile che questo succeda all'improvviso, senza un malfunzionamento precedente e comunque mai accade all'accensione dopo un prolungato tempo a PC spento).E, dulcis in fundo, magari il monitor è l'unica cosa che ti è rimasta funzionante e il PC neppure più ti parte ... questo ce lo puoi meglio indicare tu, se noti o meno il completamento delle fasi di startup dai segnali dei led sulla tastiera e del beeper, nonché dalle musiche di caricamento e avvio del sistema operativo.
lor.io Inserita: 30 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2006 Allora ho provato con due monitor differenti e con due cavi differenti e il problema permane.Non si sentono nenache rumori di avviamento di windows, ma ho notato una cosa ho sentito un rumore come se l'hard disk si bloccasse cioè si mettesse in una fase di stallo....potrebbe essere la scheda madre.?????Premetto che ho provato a sostituire anche l'alimentatore.
BIT77 Inserita: 30 ottobre 2006 Segnala Inserita: 30 ottobre 2006 già, sembra che il monitor non riceva segnali..se si tratta di un nuovo pcverifica che il PC non sia in possesso di 2 schede video, )l'integrata sulla scheda madre, solitamente posizionata in verticale, e la PCI express in orizzonatale piu' in basso, collegando il monitor a quella inutilizzata il messaggio che appare é proprio quello.. Altrimenti se il monitor te lo consente sostituisci il cavo di collegamento tra PC e monitor stesso.in alternativa, prova a collegare (se é possibile) il cavo "digitale" DVI quello con la spina/presa bianca...ti ho elencato le principali cause, se non risolvi posta ancora e vedremo di aiutarti.Se risovi raccontaci come hai risolto, cosi' fai un servizio a tutti quelli che hanno un problema simile al tuo.
BIT77 Inserita: 30 ottobre 2006 Segnala Inserita: 30 ottobre 2006 dunque.. il led dell'HDD rimane fisso acceso? HDD SATA o EIDE?i led di controllo della tastiera si accendono nella fase di start?PC nuovo oppure problema imporovviso su pc funzionante?
nll Inserita: 30 ottobre 2006 Segnala Inserita: 30 ottobre 2006 Se fosse solo un problema di monitor, o di connessione del cavo, l'avvio del sistema operativo non subirebbe intoppi, quindi il problema è altrove, difficile che sia limitato all'aver connesso il monitor al connettore video della scheda madre piuttosto che a quella della scheda video dedicata. Temo che hai un problema grave alla scheda madre, o all'alimentatore. Prova questo secondo, a vedere se alimenta correttamente la scheda madre, perché sostituire l'alimentatore è decisamente più semplice e meno oneroso di sostituire l'intera scheda madre.
lor.io Inserita: 30 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2006 i led dell'hard disk rimangono accesi fissi , e il tipo di hard disk e un ATAle luci sulla tastiera non fanno nessun operazione ed il pc era già funzionante mi ha dato questo problema ad una nuova accensione.La scheda madre non ha una scheda video integrata.
BIT77 Inserita: 30 ottobre 2006 Segnala Inserita: 30 ottobre 2006 cambia il cavo SATA, se non funziona usa un'altro attacco SATA sulla scheda madre.2) cambia scheda video
lor.io Inserita: 30 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2006 allora ho provato a cambiare il contatto sulla scheda madre ma mi da lo stesso problema, ho anche provato a cambiare la scheda video ma il problema permane......secondo me è la scheda madre che dite??
BIT77 Inserita: 30 ottobre 2006 Segnala Inserita: 30 ottobre 2006 visto che hai cambiato tutto tranne quella... ci sono buone possibilità
ignazioedo Inserita: 30 ottobre 2006 Segnala Inserita: 30 ottobre 2006 Ciao, prova a resettare il bios, togli la batteria da 3 v per 5 minuti,e per fare la prova usa un'altra s.video.Ciao
ignazioedo Inserita: 30 ottobre 2006 Segnala Inserita: 30 ottobre 2006 Ps. hai fatto qualcosa di particolare sul pc, prima del blocco ?
lor.io Inserita: 30 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2006 No prima del blocco non ho fatto niente di particolare, inoltre ho anche provato a toglier ee mettre la batteria, ho anche ponticellato il jump clear all , ma all'accensione di ripresenta lo stesso problema.Con un altra scheda video mi da sempre lo stesso problema.
BIT77 Inserita: 30 ottobre 2006 Segnala Inserita: 30 ottobre 2006 BUTTALO! scherzi a parte, se monti l'HDD su un'altra macchina, come secondario lo riconosce? é possibile navigare all'interno dell'HDD?in alternativa, non vedo che la sostituzione della Mo.Bo....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora