nicola1 Inserito: 16 novembre 2006 Segnala Inserito: 16 novembre 2006 ciao a tutti.ho da poco acquistato un pc nuovo... il venditore mi ha fornito il classico logitech pilot con porta usb. visto che la scheda madre ha le porte ps2 ho chiesto se era possibile collegarlo li per recuperare una porta usb, e mi ha dato un adattatore apposito.con l'adattatore pero' non funziona, mentre collegandolo alla usb si.collegando un mouse ps2 alla porta senza adattatori funziona.avete mai speerimentato questo problema?grazie!
nll Inserita: 16 novembre 2006 Segnala Inserita: 16 novembre 2006 (modificato) Ovvio, ti ha fornito un mouse per USB, non uno compatibile con entrambe le porte. Se sei ancora nei termini di legge puoi richiedere la sostituzione del mouse, o la restituzione dei tuoi soldi.Se puoi dimostrare che ti è stata venduta una cosa con caratteristiche diverse da quelle richieste da te, allora hai molto più tempo per richiedere il rimborso o la sostituzione, se ti fa storie hai titolo per denunciare il venditore per frode in commercio.Prima di tutto, però, verifica che non vi sia disponibile un driver da installare e che ti permetta di utilizzare il mouse acquistato. Modificato: 16 novembre 2006 da nll
nocchiere1 Inserita: 16 novembre 2006 Segnala Inserita: 16 novembre 2006 la tastiera con l'adattatore non funge per esperienza il mouse deve andare.
nll Inserita: 16 novembre 2006 Segnala Inserita: 16 novembre 2006 Non credo di aven capito bene quest'ultima affermazione (la tastiera? non mi risulta che qualcuno l'abbia citata prima), ma provo a precisare il mio precedente intervento, se non fosse stato sufficientemente chiaro.Un mouse USB può (non è obbligatorio che sia così per tutti) sfruttare la presenza del connettore alimentato per alimentare la propria, sia pur ridotta, circuiteria. Connettendo alla PS2 vi troverebbe solo linee dati, che veicolano tensioni inferiori ad amperaggi quasi trascurabili, ergo: il mouse non funziona perché gli manca l'alimentazione.Un mouse USB predisposto per funzionare anche con la PS2 considera già questo fatto e trasmette i dati nel modo più appropriato.Talvolta ad alcuni mouse è sufficiente un driver aggiuntivo per far sì che possa funzionare anche con un connettore PS2: cercare nel sito del costruttore l'eventuale driver da installare.
nicola1 Inserita: 17 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2006 Beh, siccome sono ancora nei termini di legge (nel senso che ho il pc da 3 giorni), mi faro' sostituire tastiera e mouse con la versione ps2.Normalmente, il venditore e' uno di quelli che non fa problemi... infatti l'ho chiamato e mi ha detto che per la prossima settimana riesce a procurarmi gli stessi identici prodotti ma in versione ps2....La soluzione del problema, e' stata piu' semplice del previsto... ora potro' tornare ad usare i miei vecchi programmini in dos, scritti in assembly 8086...... Tra l'altro per me che amo giocare con l'hardware a basso livello... sono rabbrividito quando ho scoperto che sulla mia motherboard hanno messo la seriale ma non la parallela... e ci hanno messo 2 controller ethernet... sono subito corso a prendere una parallela aggiuntiva pci.......e' un vero peccato che la parallela stia scomparendo... io ci sto facendo i controlli del presepio per natale....... con il sopravvento della usb tra un po' scomparira' pure la seriale...ciao
walter.r Inserita: 17 novembre 2006 Segnala Inserita: 17 novembre 2006 Beh, sui portatili è già praticamente scomparsa, lasciando in braghe di tela chi usa il PC per lavoro, magari per collegarsi ad apparecchiature di 10 anni fa...... E il DOS non riconosce gli adattatori USB.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora