Luca Bettinelli Inserito: 22 novembre 2006 Segnala Inserito: 22 novembre 2006 Ho un problema con la scheda SD da 128Mb, non riesco più a scriverci sopra, mi dice sempre che la card è protetta in scrittura ma questa scheda non ha il selettore per la protezione, come è possibile che mi accada questo?Questo selettore non dovrebbe funzionare come il foro del floppy?
geoline Inserita: 22 novembre 2006 Segnala Inserita: 22 novembre 2006 Infatti, il sistema è lo stesso.Però a volte devi fare attenzione al tipo di formattazione.Alcune fotocamere formattano le card ed alcuni SO hanno difficoltà a scrivere su questi.Dovresti verificare se puoi formattarla (generalmente FAT16) e se la fotocamere gestisce questo formato.Ciao
Luca Bettinelli Inserita: 22 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2006 Purtoppo non riesco neppure a formattarla, mi dice sempre che è protetta in scrittura (??), non so proporio cosa farci.La scheda è vuota, l'ho usata qualche volta con la fotocamera e scaricavo le foto con il lettore su PC, poi ad un certo punto a cominciato a darmi questo messaggio.
geoline Inserita: 22 novembre 2006 Segnala Inserita: 22 novembre 2006 Hai provato a formattarla con la fotocamera?
Luca Bettinelli Inserita: 22 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2006 SI, ma quando do il comando esce la scritta "wait" e rimane bloccata così, mentre da PC dice protetta in scrittura, impossibile formattare.
accacca Inserita: 22 novembre 2006 Segnala Inserita: 22 novembre 2006 (modificato) luca io ho avuto lo stesso problema con delle directory o dei file che non riuscivo a rimuovere. Mi segnalava sempre protetto in scrittura e non riuscivo a toglierlo.Ho perfino inserito il disco in un altro PC ma nulla.Sono riuscito ad eliminarlo solo conAvast uninstallnon so però se funziona sulla tua memoriaun'altro programma che rimuove i file è killbox Modificato: 22 novembre 2006 da accacca
geoline Inserita: 24 novembre 2006 Segnala Inserita: 24 novembre 2006 Se anche la fotocamera non riesce a gestirla, è possibile che sia piena al punto che sia arrivata a saturazione oppure che sia danneggiata.
ignazioedo Inserita: 25 novembre 2006 Segnala Inserita: 25 novembre 2006 Ciao, non è che dalla fotocamera hai tolto l'opzione (se presente)che permette al PCdi vederla come un semplice harddisk, e così formattarla come tale?perlomeno è così con una HP 417( mi pare...), di un mio amico,Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora