Sweet_Angel Inserito: 8 gennaio 2007 Segnala Inserito: 8 gennaio 2007 in pratica .. comprato lettore mp3 e ho provato a collegarlo al pc (SO Win xp) ma non riesce a leggermelo .. mi dice "periferica usb sconosciuta" !!! il problema lo ha solo con il mio pc ... perche' con l'xp del negozio funzionava !!! ho gia provata a andare su gestione risorse -> disconnetti/disistalla -> verifica nuovi componenti -> trovata periferica usb -> ma poi mi dice che non la riconosce .... sul cd in dotazione c'è il driver ma solo x SO win 98 ... secondo voi che aggiornamenti devo fare x far si che il pc legga la usb ??? nel campo "istalla i ddriver manualmente" o qualcosa del genere mi andava a cercare sul cd un driver : "Sound C-Media 9738 win xp drv" ... ho provato a cercarlo in rete ma mi da una cartella compressa che contiene alcuni dll e file log mi pare ... però nessun .exe e non so dove vada messa la cartella !!!! secondo voi manca quel file lì ???? oppure è colpa del win media player fermo alla versione 8 ??? lo so sembro 'na matta .. vi tartasso di domande ... ma davvero sto diventando pazza ... sono 3-4 giorni che cerco di sistemarlo e non ci riesco ... così pensato a voi ... sperando che possiate darmi una manina ... sennò devo portare pc e lettore mp3 al negozio di pc ... e non so quanto tempo ci vorrà !!!! E io senza pc non riesco a vivere !!!!!Vi pregoooooo . me !!!!! Thanks ... Baci baciSweety
dott.cicala Inserita: 8 gennaio 2007 Segnala Inserita: 8 gennaio 2007 Saranno i postumi dell'ultimo che non si capisce un H.....
Sweet_Angel Inserita: 8 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2007 forse non ti rendi conto della gravità della situazione !!!!!!
dott.cicala Inserita: 8 gennaio 2007 Segnala Inserita: 8 gennaio 2007 Così come scrivi, almeno x me, è difficile capirti. Ma manco il de vulgaris eloquentia...Il problema è semplice: non ti riconosce il device perchè non hai il driver adatto.La soluzione non è così semplice da spiegare, anche se è semplice applicarla.Sbagliando però peggioreresti, quindi se non sei capace da sola, è meglio che lo fai fare a qualcun'altro.Una cosa e disconnettere il device , un'altra è disinstallare il driver x esempio.Il path che ti indica per l'install manuale potrebbe essere quello di un altro device o l'ultimo installato.....
Sweet_Angel Inserita: 8 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2007 lo so che significa disistalla e cosa disconnetti !!! sono pratica col pc !!!! e non mi pare di aver istallato qualcosa tipo il sound .... comunque penso si sia capito che problema ho !!! te che soluzione proponi ????? davvero cercherò di capire .. accetto di tutto purchè non devo portare il pc al negozio !!!!!
dott.cicala Inserita: 8 gennaio 2007 Segnala Inserita: 8 gennaio 2007 Se sul cd non c'è il driver di xp presumo che xp abbia già il driver.Hai provato con Win Update? Verifica aggiornamenti? Se hai gli aggiornamenti automatici attivi non c'è bisogno. Quindi non hai installato nessun driver?Sai, devi sucsarmi ma, sono le K che mi danno i nervi....ecco perchè non ti capisco.....
Sweet_Angel Inserita: 8 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2007 win update fatto .... mi ha richiesto 13 aggiornamenti che riguardavano la protezione per xp .. il giorno dopo ... mi ha richiesto 33 aggiornamenti da fare ... e riguardavano tutti la protezione di xp ... di internet explorer ...e di outlook !!! non credo che lì dentro ci sia qualcosa di utile !!! non so proprio che fare !!! tu cos'altro suggerivi ??? ma xp ha un driver specifico x leggere le usb ???Sul cd comunque c'era solo il driver x win 98 ... perche' diceva che xp 2000 lo avrebbero letto in automatico !!!!
dott.cicala Inserita: 8 gennaio 2007 Segnala Inserita: 8 gennaio 2007 Beh, conoscendo win non è che siano inutili gli aggiornamenti, spece se sono delle protezioni.....In ogni caso xp dovrebbe riconoscere il device usb, ma non sempre lo fa....e se non lo fa è perchè non ha il driver. Hai già sfogliato il cd e dici che non c'è....E' un lavoro da 5 minuti, ma non avendo sotto mano il tutto.....è un casino.
nll Inserita: 8 gennaio 2007 Segnala Inserita: 8 gennaio 2007 Una banalità, che proprio queste feste ho fatto notare a mio figlio minore.A lui capitava che su alcuni connettori USB il suo lettore MP3 gli veniva letto, mentre su altri no. Gli ho chiesto di farmi vedere e ho subito notato che le dimensioni del lettore erano tali che sui connettori esterni il guscio interferiva col case del PC, impedendo il completo inserimento della USB del lettore. Utilizzando la prolunga a filo e le stesse prese USB incriminate, tutto ha funzionato regolarmente.Se invece il lettore è visto, ma non c'è modo di navigarvi dentro, o non funziona la riproduzione pilotata dal PC, allora potrebbe realmente essere un problema di driver. In questo caso dovresti aprire il pannello di controllo/installazioni hardware ed individuare la periferica in questione, scegli la voce driver e Aggiorna, poi fai la ricerca con "sfoglia" per selezionare il driver corretto dal CD. Nel caso anche questa strada ti risultasse impossibile da percorrere, in quanto il driver risulta essere lo stesso già installato, allora devi proprio disinstallare la periferica, riavviare il PC col LETTORE MP3 NON INSERITO e rifare l'installazione (puoi stoppare la procedura Plug&Play se noti che anche così non installa il driver corretto, in quanto non presente nella libreria del sistema operativo, e provare l'installazione guidata dell'HW, selezionando il driver da CD)
Sweet_Angel Inserita: 8 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2007 quindi devo fare tutti gli aggiornamenti e vedere come va !!! ma nella protezione di xp non ti istalla driver x le usb !!! quello non la riconosce proprio .... "periferica sconosciuta" dice ... io non riesco a capire !!!! il mio xp è tanto vecchio da non avere l'aggiornamento delle usb ???? eppure la pen drive normale me la legge !!!!
Sweet_Angel Inserita: 8 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2007 noooooo !! allora il lettore è quadrato e piccolino ... quindi ha un cavetto a parte con la presa usb ... una che va nel lettore e una che va nel pc .... sul lettore mi rileva che il lettore è istallato al pc ... ma nel pc mi dice che ha trovato una "periferica usb sconosciuta" ... sul cd c'è il driver per il 98 ... perchè nelle istruzioni appunto diceva che per win xp win 2000 e win nt non c'era bisogno di driver !!!! perche' il pc avrebbe letto il lettore da solo !!! e infatti al negozio l'ha letto subito !!! a casina da me nulla da fare .... e perciò chiedevo se ci fossero qualche agggiornamento microsoft che "aggiorni" xp e che gli dia i driver per le porte usb aggiornati !!!!
nll Inserita: 8 gennaio 2007 Segnala Inserita: 8 gennaio 2007 Intanto se non hai installato il Service Pack 2 di windows XP il tuo sistema è a serio rischio non appena fai capolino su internet (non che sia sicuro neppure dopo, ma almeno il grosso dei problemi lo avrai risolto).Purtroppo alcune schede madri fanno a pugni con i service pack di casa Microsoft (tipo quelle dei Gericom dei portatili SilverShadow) e già con il SP1 disabilitano le USB, ma lo fanno per qualsiasi periferica, è proprio il controller USB che, pur figurando correttamente funzionante nella configurazione HW, in pratica riducono le prese USB un semplice accessorio estetico. Avevo contattato la casa madre in Austria e la risposta è stata che non ci potevano far niente, di rivolgermi a Microsoft... indovina un po? Microsoft mi ha risposto che non ci potevano far niente, di rivolgermi alla Gericom.Morale: se il tuo non è il caso limite che ti ho descritto, puoi provare a reinstallare il tuo lettore dopo aver aggiornato il sistema operativo per intero (tieni conto che in Windows XP il browser internet non è un semplice accessorio di cui se ne può fare a meno, ma è integrato nel sistema operativo e un suo malfunzionamento si può ripercuotere in funzioni inaspettate)
Sweet_Angel Inserita: 8 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2007 quindi mi devo scaricare tutti gli aggiormenti ... e mettere il sp2 .... anche se io col pc su internet ci vado poco ... e solo siti sicuri al 100 % !!! comunque proverò anche sta cosa !!!! thanks !!!! faccio sapere nei prox giorni come è andata !!!!Ora scappo a pranzo ... BaciiiiiiiiSweety
Sweet_Angel Inserita: 31 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2007 Eccomi qua ... dopo settimane sono tornata !!!! non ho ancora risolto il problema (lo so lo so .... stresso da matti !!!) ho istallato il sp2 ... ma ancora non l'ho portato dal tecnico (mi fa troppo male al cuoricino ....) ... avrei qualche dimandina .... facendo "regedit" i entra nell'editor del sistema giusto ? ok .. girando sul sito del lettore (il mio modello sta al link: http://www.cobyusa.com/_en/prod_item.php?i...at=mp3&pscat2=) x chiarezza ... così avete presente modello ... ^__^ dicevo girando sul sito ho trovato un driver x win xp ... però non mi diceva in che cartella metterlo !!!! ho aperto il file chiamato "CMUDA" che aveva i link x l'istallazione ... un estratto: [Version]Signature="$CHICAGO$"Class=MEDIAClassGUID={4d36e96c-e325-11ce-bfc1-08002be10318}provider=%ProviderName%LayoutFile=layout.inf, layout1.inf, layout2.infDriverVer=07/02/2002,5.12.01.0019CatalogFile=cmuda.cat[sourceDisksNames]222=%DiskDescription%,,,[sourceDisksFiles]cmuda.sys=222udaprop.dll=222crlds3d.dll=222Audio3D.dll=222cmicnfg.cpl=222[Manufacturer]%MfgName%=C-MediaEcco dicevo ci sono sigle familiari su regedit -> usb Secondo voi devo cambiare i valori sulla "chiave" della periferica che mi legge come sconosciuta (spero si chiami così le cartelle che stanno sotto la cartella USB !!!) e mettere questi qui ???Che può succedere (a parte che mi parte il pc !!!) ??? E poi alcuni campi qua non ci sono su regedit !!!!In sostanza 3 domande:1) i drivcer presi sul sito dove li devo mettere sul disco locale ???2) è necessario aggiungere i dati contenuti nel file d'istallazione trovato sul sito costruttore al regedit-> usb????3) Quanto è pericoloso il tutto ????? ^__^Vabbè l'ultima era retorica .... sto impazzendo ... comunque . me pleaseeeeeee !!!!kiss kiss Sweety
nll Inserita: 31 gennaio 2007 Segnala Inserita: 31 gennaio 2007 Comincio dal fondo.A domanda retorica, come tu stessa affermi, risposta altrettanto retorica: Moltissimo!Se non esiste una procedura automatizzata per l'installazione del driver (un eseguibile che potrebbe avere uno dei seguenti nomi, o qualcosa di simile: setup.exe, install.exe, [nomechiavetta].exe, installa.exe, driver.exe, autorun.exe) puoi procedere in due modi, secondo il caso.Se la chiavetta è riconosciuta, ma non correttamente, puoi sostituire il driver che risulta sulla configurazione hardware del tuo sistema (Avvio/Impostazioni/Pannello di controllo/Sistema/Hardware/Gestione periferiche/USB Controllers/ individui la porta sulla quale è connessa la periferica, la selezioni e vai alle proprietà, selezioni driver e poi aggiorna driver, selezioni il percorso dove hai salvato il driver aggiornato e dai OK).Nel caso che il sistema sopra ti dia ancora problemi, puoi eliminare direttamente la periferica dal menù di installazione/rimozione hardware del pannello di controllo e procedere alla nuova installazione richiedendo di caricare il driver aggiornato, invece di usare quello di default che ti propone il sistema operativo. Questo sistema è valido anche nel caso la periferica risultasse non installata (saltando, quindi, il discorso di disinstallazione)
Sweet_Angel Inserita: 31 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2007 ok ... stasera provo sta cosa qua .... quindi su "regedit-> usb" non devo mettere nulla ???? nessun cambiamento ??? perche' tra le usb ... me ne compare una "unknown" !!!! e ho pensato fosse quella del mp3 che non mi riconosceva ....
ignazioedo Inserita: 31 gennaio 2007 Segnala Inserita: 31 gennaio 2007 Ciao, se "unknown", lo hai ricavato da Gestione periferiche, fai doppio clic sullo stesso, poi Driver, e Aggiorna driver, nella finestra di navigazione cerca la posizione dei driver che hai trovato in precedenza, cioè:""presente modello ... ^__^ dicevo girando sul sito ho trovato un driver x win xp ... però non mi diceva in che cartella metterlo !!!! ho aperto il file chiamato "CMUDA" che aveva i link x l'istallazione ... un estratto:""che probabilmente hai salvato da qualche parte nel disco.Può darsi che unknown sia proprio la periferica mp3..
Sweet_Angel Inserita: 5 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2007 forse sono scema ... ma non ti ho capito ignazioedo !!!!!comunque ho provato da gestione periferiche -> disistalla ... e poi "rileva modifiche plug & play" ... e mi ha trovato "usb device" ".... usb" (non ricordo il 2° msg che diceva .. qualcosa sulla periferica comunque !!!) "l'hardware è istallato e pronto all'uso" .... solo che in risorse del computer non me lo fa vedere !!!!! Inoltre su regedit ... sono uscite delle informazioni riguardanti la periferica .. perche' non so come ad un certo punto me l'ha rilevata ma in modo anomale ... perche' me ne dava 2 periferiche di massa usb ... ma entrambe a 0 di dimensione sia utilizzata sia disponibileil file non me lo fa allegare !!! dove lo devo mettere ??? pagina html ???io non so + che fare !!!!!
ignazioedo Inserita: 5 febbraio 2007 Segnala Inserita: 5 febbraio 2007 Ciao, non credo che tu lo sia....probabilmente mi sono spiegato male.Quel file che tu dici che sia un Driver per XP, puoi darci l'indirizzo, così lo vediamo purenoi ?Su Regedit, se non si ha una buona conoscenza del S.Operativo, per prudenza, è meglio non toccare nulla.
nll Inserita: 6 febbraio 2007 Segnala Inserita: 6 febbraio 2007 Mi sorge un dubbio: che versione di XP possiedi? Con Win2000 e WinXP pro su alcune macchine ho avuto difficoltà a far vedere chiavette e HDD esterni USB pur non rilevando alcun errore nelle relative periferiche e poi ho scoperto l'arcano! Si trattava del servizio IIS attivo, che impediva di vedere il device (se provavi da console ci saresti tranquillamente arrivata anche con IIS attivo, ma da Windows no). Se disattivi il servizio IIS, ponendolo anche in manuale (se lo lasci automatico si riavvia ogni volta che accendi il PC), e riavvii tutto riprende a funzionare regolarmente.
Sweet_Angel Inserita: 7 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2007 X ignazio: allora il sito del lettore è www.cobyusa.com ... metti nel campo searc il modello: "mpc781" e così lì vedi il file *.fnt x il lettore (è anche sul cd .. però non so dove va messo ....) Poi il driver che ho detto l'ho trovato facendo una ricerca ... perche' alla prima istallazione mi richiedeva questo percorso ... comunque il driver ipotetico è: "Sound C-Media 9738" per Win Xp !!!L'avevo trovato pure in versione *.exe però quando provavo a istallarlo mi diceva che non c'era nessuna periferica C-Media istallata o qualcosa così .. comunque errore ... quindi ho pensato che non serviva !!!X Luca ... mi spieghi esattamente come è il procedimento x il passaggioche mi hai detto (ISS attivo o disattivo !!) ??? Ho win xp professional Sp2Se vi serve ho i dati del pc .... X la scheda madreSulla scatola sta scritto questo:Ecs Elite GroupP4 MainBoard P4S5Aform factory: fullATXchipset sis645vga/audio: no/yesmodem/lan: no/yesdimm/ddr: 2/2isa/pci/agp/amr: 0/5/1/1Poi c'è:Scheda video: Nvidia RIVA TNT2 Model64/Model 64 Pro (Microsoft Corporation)Processore: Intel Pentium 4 CPU 1,60 GHz 256 MB RAMSistema Microsoft Windows XP Professional versione 2002 Service Pack 2Poi ci sono gli HD, il floppy, il cd rom e masterizzatore, le porte x stampante e x usb ... ma non credo possano servire ...
Sweet_Angel Inserita: 7 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2007 uuuuu ancora una cosa .....quando il regedit FINALMENTE mi ha letto il lettore .... sono usciti i dati relativi:YOUNTEL-UMS Driver Setup e sulla cartella c'era sto titolo ....Disk&Ven_YOUNTEL&Prod_YMDC-4071_PLAYER&Rev_1.00secondo voi devo cercare i driver x xp ???? perche' magari win non conosce la marca ....magari ora faccio ricerchina ...e poi vi faccio sap !!!!
nll Inserita: 7 febbraio 2007 Segnala Inserita: 7 febbraio 2007 IIS = Internet Information ServicesSe cerchi ISS non lo trovi, e magari hai difficoltà anche a leggere IIS in quanto si trova in coda alla descrizione estesa che ti ho riportato sopra.Per amministrare i servizi devi andare nel menù Avvio/Pannello di controllo/Strumenti di Amministrazione/Servizi. Il resto è abbastanza intuitivo.è meglio accedervi con privilegi di amministratore, altrimenti potrebbe non permetterti la disattivazione del servizio.
Sweet_Angel Inserita: 7 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2007 ok proverò anche questo .... devo quindi disattivare il servizio iis !!!
ignazioedo Inserita: 7 febbraio 2007 Segnala Inserita: 7 febbraio 2007 Ciao, giusto per fare chiarezza, (magari Luca ne ha già parlato..).Non tutti i driver sono degli Eseguibili (***.EXE), come per esempio, quando fanno parte di un Software, tipo quelli delle Schede video, che installando tutto il pacchetto, si installa la gestione della scheda e anche i driver.Ci sono dei Driver, tipo quelli delle USB 2, che si installano da, Gestione periferiche, e poi alla voce, Aggiorna driver e poi (in genere), alla voce, Installa da un elenco opercorso specifico, e qui si cerca il Driver precedentemente salvato, che può non essereun ***.EXE, e che viene installato dal S.operativoQuando il Driver non risulta installato correttamente, allora compare la voce, Installa driver.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora