testir Inserito: 19 gennaio 2007 Segnala Inserito: 19 gennaio 2007 Buona sera a tutti io ho un problema di questo tipo: il notebook compaq evo 1020v non si accende, dopo averlo smontato, controllato le connessioni, ho notato che all'interno la temperatura assume valori elevati tanto da non potere mettere la mano sui componenti, la ventola più piccola non gira, domani proverò a raffreddarlo dall'esterno e farò sapere. qualcuno può darmi notizie in proposito?grazie Roby
nll Inserita: 19 gennaio 2007 Segnala Inserita: 19 gennaio 2007 (modificato) Potrebbe trattarsi di un danno irreversibile causato proprio dal surriscaldamento dei componenti della scheda madre (che include sovente la scheda grafica, altro componente delicato da questo punto di vista).La soluzione è la sostituzione del pezzo, ma la particolare compattezza di un notebook rende antieconomica questa operazione (salvo il caso degli assemblati, che non è il tuo), costringendo all'acquisto di un'altra macchina.Potrai recuperare i banchi di memoria per espandere, se compatibile, il nuovo acquisto e l'HDD, quest'ultimo montato in un box esterno da 2.5" ti permetterà di recuperare i tuoi dati e di disporre di uno spazio supplementare per l'archiviazione dei tuoi documenti.Per il recupero dell'HDD, se in origine formattato in NTFS, ti suggerisco di creare sulla nuova macchina un account utente identico per ciascun utente cui devi recuperare i dati, con stessa password, in modo da poter accedere senza problemi alle singole cartelle sotto "Documents and Settings/[NomeUtente]", poi, una volta recuperati i documenti, elimini tutte le partizioni di quel disco e ne crei una sola formattandola in FAT32, in modo da poter usare il disco con diversi sistemi operativi, compreso Linux.Mmmmm, non ti sei mica spaventato perché ti sto parlando di come riciclare il defunto, quando ancora speravi di poterlo far rivivere? Modificato: 19 gennaio 2007 da nll
testir Inserita: 19 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2007 Con colleghi di lavoro abbiamo provato il processore su un'altra macchina, (premetto che non lo facciamo per lavoro ma per divertimento quindi non siamo molto esperti), e funziona benissimo deve essere proprio la scheda madre. ho proprio paura che tu abbia ragione. Ora vediamo se a buon prezzo si trova qualche cosa in internet.Non mi sono spaventato perchè il computer non è mio ma di Pasquale un mio collega.Scherzi a parte grazie per l'aiuto e se ci sono altri suggerimenti sono bene accetti Roby
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora