peritoelettronico76 Inserito: 10 febbraio 2007 Segnala Inserito: 10 febbraio 2007 sto cercando i driver per la stampate deskjet 340 (molto bella e compatta),ma ho trovato solo qielli per le versioni precedenti l'xp e addirittura per microsoft vista.qualcuno è in grado di aiutarmi?eppure sul sito della hp si partla di problemi legati alla stampa con windows xp ma dei driver nessuna traccia.ho anche scritto all'assistyenza hp che doverosamente mi ha mandato 4 messaggi dal sistema di riconoscimento automatico dei messaggi.getto la spugna e mi affido al forum di questo salotto.
DG.M Inserita: 11 febbraio 2007 Segnala Inserita: 11 febbraio 2007 probabilmente sono già inclusi nei driver di windozznon trovavo i driver per una stylus 400 di una mia amica e poi ho scoperto che erano già inclusi nel win2k che usava leihai provato a fare il riconoscimento automatico?
peritoelettronico76 Inserita: 11 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2007 mimmux+11/02/2007, 12:47--> (mimmux @ 11/02/2007, 12:47) sì,ho installato proprio questa mattina i driver da windows xp dopo affannose ricerche dal sito hp senza arrivare ad una risoluzione precisa.Debbo però capitre perchè facendo la pulizia della cartuccia la stampa risulta praticamente perfetta ma se provo a stampare uun file txt mi viene sbavvato,e la stampante si blocca alla fine della prima pagina mandando la testina di stampa in centro corsa per la sostituzione o chissà.Conosci la stampante?come posso fare delle stampe di prova senza il collegamento parallelop?Potrebbe essere infine la cartucci invecchiata?essendo ferma lì da + di un anno?
DG.M Inserita: 11 febbraio 2007 Segnala Inserita: 11 febbraio 2007 uhmmm.... ...non so però insieme ai driver di solito ci sono delle utility, per la pulizia delle cartucce, per l'allineamento delle testine di stampa e per cos'altro non ricordo. Se non hai disponibili dei cd di installazione e se non visualizzi le opzioni, scarica ugualmente il driver di un altro S.O. e poi quando parte l'installazione scegli di installare solo le utility. Non conosco la stampante, ma ti chiedo: la cartuccia include le testine o ha solo inchiostro? Secondo me la tua cartuccia va bene perchè quando si rompono le testine non stampa niente, se l'inchiostro scende non s'è seccato, al massimo la stampa avviene con delle righe bianche orizzontali che spariscono con la pulizia della cartuccia. Più che la vecchiaia, la cartuccia patisce l'inattvità perchè si può seccare l'inchiostro sulle testine.Secondo me è un problema di allineamento, soprattutto se per sbavatura non intendi "baffi" ma "ombre". Come si faccia a stampare una pagina di prova non so, avevo prima della HP (iversa dalla tua) una epson che per stampare una pagina di prova scollegata da pc bisognava accenderla tenendo premuto o il tasto caricamento carta o pulizia testine.. Quando si blocca non dà messaggi di errore? Che cartucce monta?
peritoelettronico76 Inserita: 1 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2007 (modificato) c'e anche la testina ma ho notato che la primaq riga di stampa va sempre a buon fine anche se non sono di testo ma sono caratteri speciali del tipo asterischi cancelletti e ghiri gozzi varidopo lascia come una strisciata per ogni riga di stampa ma una strisciata del genere una strisciata e bastacome una macchia di nebbia non definita.ma chissà se si potrà fare una stampa senza la parallela cioè la stampa dei caratteri improstrati di fabbrica.sicuramente la stampa risulterebbe perfetta! Modificato: 1 luglio 2007 da peritoelettronico76
peritoelettronico76 Inserita: 1 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2007 (modificato) digitando alcune righe da word pad e stampando il risultato che si hottiene è sblorditivo!!!!!!!!!!!:-stampa perfetta e senza sbavature con una precisione non percettibile a occhio nudo,-il document stampato non ha niente a che fare con il testo delo schermo,infatti il risultato non corrisponde ne per estensione ne per spazi tra righe,e neanche caratteri dell'alfabeto ma carateri speciali tipo faccine caratteri matematici ecc.-si legge solo la prima riga che dice REMOTE1PM(poi faccine....lg+REMOTE1E....e poi niente di leggibile)-sono stati i marziani?-però la qualità di stampa è eccellente!!!un problema in meno no? Modificato: 1 luglio 2007 da peritoelettronico76
DG.M Inserita: 8 luglio 2007 Segnala Inserita: 8 luglio 2007 per la pagina di prova leggi il manuale di istruzioni, magari devi accenderla tenendo premuto un tasto. Secondo me ci sono errori di comunicazione, quindi:-driver sbagliatioppure-stampante guasta. Prova la stampante con un SO che ti permetta di installare i driver che hai e poi vedi se vale la pena cercarli anche per il SO che hai
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora