sammi Inserito: 6 marzo 2007 Segnala Inserito: 6 marzo 2007 Ho acquistato un adattatore IDE-SATA per collegare un Hard disk SATA in un box esterno USB con interfaccia IDE. Sulla basetta dell'interfaccia IDE è presente la fettuccia per i dati e l'attacco per l'alimentazione.L'adattatore si monta al posto della fettuccia.Sull'adattatore è presente l'attacco per i dati e quello per l'alimentazione.Non capisco come devo disporre i cavi per alimentare l'Hard diskForse dall'originale bocchettone sull'interfaccia IDE devo partire con due collegamenti verso l'adattatore e verso l'Hard disk SATA?( Non rieso a capire come allegare la foto, Non vedo la zona "allegati" con il bottone "scegli" sotto le "icone messaggio"Ciao a tuttisammi
ignazioedo Inserita: 7 marzo 2007 Segnala Inserita: 7 marzo 2007 Ciao, ci sono dei siti che ti permettono di pubblicare i tuoi File, chiamati "file hosting"uno di questi è qui:http://www.imageshack.us/ti devi registrare.Questo è il risultato che ho ottenuto io in un altra sezione del Forumhttp://img253.imageshack.us/my.php?image=tmp6273ca8.jpgQui trovi altri File hosting:http://www.plcforum.it/forums2/index.php?showtopic=32349
sammi Inserita: 7 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2007 Grazie per le istruzioniSono riuscito a postare l'immagine. Ora dovrebbe essere più facile risolvere il mio dubbio.ciao a tuttisammi
ignazioedo Inserita: 8 marzo 2007 Segnala Inserita: 8 marzo 2007 Ciao , il box esterno USB è alimentato separatamente da un alimentatore esterno ?Se è così, dallo spinotto che esce dal Box(e che deve alimentare l'Harddisk), devi ricavare un'altro spinotto del tipo per alimentare il Floppy, che ha le stesse tensioni,e con questo alimentare l'adattatore.
sammi Inserita: 8 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2007 CiaoIl box esterno è alimentato da un suo alimentatore esterno.il resto non l'ho capito, provo a riproporre il problema.1) metto l'adattatore SATA al posto della fettuccia IDE2) collego il cavo rosso dei dati dall'adattatore all'HD SATACome alimento l'HD?, direttamante dallo spinotto che esce dal box? (naturalmente adattato alla "presa" sull'HD SATA)E l'adattatore?, deve essere alimentato anche lui?.sammi
ignazioedo Inserita: 8 marzo 2007 Segnala Inserita: 8 marzo 2007 Ciao,"" Come alimento l'HD?, direttamante dallo spinotto che esce dal box? (naturalmente adattato alla "presa" sull'HD SATA)"" Sì"" E l'adattatore?, deve essere alimentato anche lui?.""Sì, da uno spinotto tipo floppy, che pare usi solo il filo Rosso +5V e il Nero .Il Giallo el'altro Nero, dovrebbero essere superflui.Il discorso è circa questo:http://www.computervalley.it/product_info....oducts_id=16167 per assicurarti del tutto , fai una ricerca.
sammi Inserita: 8 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2007 CiaoTi ringrazio molto per la pazienza, ora ho capito e sicuramente non farò l'arrosto. (e nemmeno il fumo).sammi
ignazioedo Inserita: 9 marzo 2007 Segnala Inserita: 9 marzo 2007 Ciao, buon lavoro, e facci sapere...
sammi Inserita: 14 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2007 salveIl tentativo di modificare un box esterno interfaccia IDE con un adattatore IDE SATA per il collegamento ad un Hard disk SATA è fallito miseramente. Nonostante tante prove, la periferica non viene riconosciuta. Comunque, nonostante il desiderio di capire dove poteva essere l'intoppo, la vista di quel box sforacchiato in più parti per far passare fili e cavetti da una parte all'altra e il disco che spuntava un paio di cm. dal fondo, era piuttosto deprimente; l'ho rimesso dentro e tutto funziona alla perfezione.ciao a tuttisamminaturalmente i problemi non sono finiti, ma riprendo in un'altra discussione.
ignazioedo Inserita: 19 marzo 2007 Segnala Inserita: 19 marzo 2007 Ciao ""Il tentativo di modificare un box esterno interfaccia IDE con un adattatore IDE SATA per il collegamento ad un Hard disk SATA è fallito miseramente""è un vero peccato...può darsi che dipenda dal fatto che tra l ' Harddisk e la Scheda madre ci siano due Hardware,(il Box e l' adattatore), sarebbe interessante provare solo l ' adattatore (in un Pc adatto), per avere la certezza che funzioni...
sammi Inserita: 20 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2007 La tua ipotesi è plausibile, potrei montare l'adattatore sul connettore IDE del masterizzatore e collegarci l'HD ma ho paura di creare dei problemi alla scheda madre. Penso a breve di avere sottomano un PC da rottamare e allora proverò e farò sapere il risultato.sammi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora