peritoelettronico76 Inserita: 14 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2007 non avrei mai dovuto aprire l'alimentatore.è stata una imprudenza,adesso con un alimentatore da 500 watt biventolato e la scheda madre che rogna con il mouse e la tastiera che minchia ci faccio?questa volta ho toppato di brutto,sarebbe stato comunque imprudente non sostituire l'alimentatore inj quanto si sarebbero rovinati anche gli altri componenti della scheda quali hard disk,memorie,masterizzatori ecc.Fosse stata però solo la scheda?Non capisco mimmux quando dice che dovrei reinstallare tutto Che cosa centra il software?In fase di installazione dopo partizione ntfs nuova il computer si è bloccato circa 6-7 volte mentre stava ancora copiando i files e ho dovuto rifare tutto per tutte le volte che si bloccava.si fermava tutto anche con altro hard disk!Poi credo che al negozio non avrebbero riparato la scheda solo perchè se la fanno sotto e hanno paura di rovinarmi il computer che adesso funziona.megli0 attendere altri segnali.
passopasso Inserita: 15 marzo 2007 Segnala Inserita: 15 marzo 2007 Per dissaldare componenti e risaldare, ci vogliono speciali apparecchiature, non si usa mica il saldatore normale....Credo che la maggior parte dei negozianti, non mette le mani sui componenti, ma si limita solo a cambiare....un tecnico poi costa + di qualche migliaia di euro mensili e tanto nel cambiare i costi vengono riversati sull' utente.La scheda madre, se ha i condensa rigonfi, e' 'sicuramente' causa dell' alimentatore....ci metto la mia calvizia Ripeto....l'ali in panne ha fornito corrente sporca..instabile..sottodimensionata...che ha sforzato la scheda che comunque cerca di purificare visto che stiamo parlando di sistemi ad altissima precisione...I componenti si trovano in qualsiasi negozio GBC ...ma non vorrei che finisci di rompere anche la scheda madre come hai fatto con l' alimentatore(ste cose bisogna saperle fare).Non credo poi che non si riesca a trovare un 1500f....diventerei milionario con tutti i recuperi che ho fatto Riguardo al voltaggio, basta che sia uguale o superiore....non e' certo un' alimentatore...(magari).La foto sarebbe necessaria per capire se il condensa e' fatto proprio in tale modo...io sulla mia ati9500 dovrei cambiarli tutti....ma sono fatti proprio cosi.
dott.cicala Inserita: 15 marzo 2007 Segnala Inserita: 15 marzo 2007 (modificato) Boooh?Ma non c'è più il segnale di power good?Di solito gli alimentatori per pc, anche se ormai sono made in roc, hanno molte protezioni interne. Ci sono le protezioni sul sovraccarico, le protezini sulle sovratensioni e sulle sottotensioni, se qualcosa non va, non danno il power good e la mobo non parte.Non metto in dubbio quello che dite, ma....è possibile che a causa di un malfunzionamento dell'alimentatore da due soldi si vada a danneggiare tutto quello che sta a valle?Inoltre, senza carico l'alimentatore non parte e per testarlo è necessario caricare le sue uscite. Con qualche resistenza e lampadina si può mettere insieme un carico fittizzio col quale far le prove in tutta sicurezza, qualche buon multimetro, un oscilloscopio multitraccia e si verifica ripple e tensioni e correnti, pure le protezioni volendo.Sulla mobo cosa c'è? Un dc/dc converter per ottenere gli 1.6v e altre tensioncine per la cpu, e ovviamente anche qui ci sono protezioni a non finire......purtoppo peròanche se progettualemnte il circuito è quasi perfetto, nella maggior parte dei casi, sono i materiali a fare pena, saldature comprese.Quando le riparavo io, le mobo e tutto il resto, al 99% i guasti erano dovuti alle saldature....ora, avendo cambiato mestiere da un po', son rimasto indietro. Modificato: 15 marzo 2007 da dott.cicala
passopasso Inserita: 15 marzo 2007 Segnala Inserita: 15 marzo 2007 Protezioni sulle sottotensioni? a me un ali 350w del 2002 mi ha fornito invece che 5v 4.8, mi ha fritto scheda, rovinato il dvd-W.Il power good lo da...pero' stiamo parlando di alimentatori made in china, e ti assicuro che sono fatti talune volte con i piedi.Si l' alimentatore ampera in modo variabile secondo i carichi....ma se il sistema va in tilt(l'amico se non erro accusava un certo calore in uscita dalle ventole) le operzioni risultano sballate.Quando apri un' alimentatore, si trovano spesso componenti sconosciuti...non certo stm o simili...e quando l'oggetto si fa caldo, con componenti di scarsa qualita', ho seri dubbi che gli integrati addetti alle operazioni di protezione svolgano in modo corretto il loro compito.Per non parlare poi delle sovratensioni di rete elettrica...col cavolo che un' alimentatore di bassa lega riesce a venirne fuori senza danno.Da considerare poi la leggerezza che hanno questi pseudo alimentatori(quando pesano ci saranno pezzi di acciaio cementato come dissi ).Se consideri la tecnologia promessa, non ti viene qualche dubbio quando si vedono in giro ali da 550 a 20 euro?Sull ATX se si vuole andare sul sicuro, si deve spendere....e se si deve spendere meglio un Hermes, senza badare ai centinaia di watt promessi da quelli di bassa lega che spesso sono nominali(nel senso di chiacchiere).Un 350w hermes va bene per qualsiasi pc home ed office, anche con qualche schedina in + dello standard e qualche hd in +.
dott.cicala Inserita: 15 marzo 2007 Segnala Inserita: 15 marzo 2007 Come ti dicevo, i progetti son buoni, se il materiale fa schifo, sono pienamente d'accordo con te. Le protezioni sono state progettate a regola d'arte.Problemi di temperatura? Sopra i 75°C potrebbero esserci, al di sotto non ci devo essere assolutamente. Basta guardare gli elettrolitici. Se sono da 85°C allora non sono adatti, ma i 105°C sono quelli giusti.In teoria un buon alimentatore deve comportarsi come ho descritto....il prezzo fa sicuramente la differenza e questo vale anche per le mobo e tutto il resto.Progetti ottimi, realizzazioni e materiali schifosi...è questo il problema.Però pagando una mobo 40euro e un alim 20.....il rischio è quello.Se hai fritto con 4,8v ci sarà stato qualche altro problema perchè da 4,49 a 5,51 non ci "dovrebbero" essere problemi.
passopasso Inserita: 15 marzo 2007 Segnala Inserita: 15 marzo 2007 4.8 su un cavetto e 5.1 su altro, calore intenso....blocchi ed errori strani come se fosse guasta la ram(parlo dopo cambiato scheda madre)...non mi sono certo messo a misurare la corrente con il carico...ste cose chi ne capisce un po' le fa e ele capisce ad occhio...come il pasticciere.Avevo comprato case(bellino, middle + alimentatore) per 30 euro compreso iva.... Riguardo alla mobo non sono daccordo....ci sono schede demode' che per 40 euro sono buone e pure un' affare...+ che altro le ram insieme all' ali bisogna stare con i piedi per terra.
peritoelettronico76 Inserita: 17 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2007 vorrei aggiungere un particolare;cioè che se metto in funziuone l'antivirus e poi mi collego il sistema non va in blocco.Oggi e ieri non sono riuscito a lavorare per più di 10 minuti tra un blocco e l'altro con continui reset hardware e la cosa più strabiliante sta nel fatto che adesso sto collegato ad internet solo perchè sta girando il cdrom di musica o l'antivirus.Direi questo:se lascio inattiva la memoria il sistema prima o poi si inchida e questo è dimostrato dal fatto che tutte le volte che lasci incustodito il sistema per andare al cesso si inchida.In attesa di una risposta convincente a questo fatto colgo l'occasione per porgere i miei più cordiali e distinti saluti a tutti,e un grazie a tutti coloro chge hanno collaborato ecc.
passopasso Inserita: 17 marzo 2007 Segnala Inserita: 17 marzo 2007 Visto che quando vai in bagno il pc si blocca, prova a disattivare il risparmio energetico, save screen, e disattivazioni varie.....quindi dopo che sei ritornato ci fai sapere.
peritoelettronico76 Inserita: 17 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2007 già sidattivatti da sempre per il masterizzatore,nessun screen saver,nessun risparmio energetico,non sono così banale!
passopasso Inserita: 17 marzo 2007 Segnala Inserita: 17 marzo 2007 Non era certo per offenderti...quando si chiede un' aiuto a distanza, e non si ha il computer sottomano, bisogna prendere in considerazione qualsiasi eventualita'!Allora:Dici che le ram sono ok(suppogno ch tu le abbia testate sotto dos con programmi specifici), la video pure, l' ali ok(diamine e' nuovo e pagato caro ed amaro), hd idem, e sicuramente hai formattato, reinstallato, e aggiornato driver scheda madre.....ci rimangono i condensatori rigonfi che hai mensionato dopo aver fritto il tuo ali.Mi sa che quando il pc e' sotto sforzo,l' ali fornisce maggiore potenza, e viene quindi colmato l' inefficenza dei componenti esausti della scheda.(condensatori gonfi su una apparecchiatura non ci dovrebbero proprio esistere!...).Spetta a te ora decidere il dafarsi...se non elimini il problema (che puo' essere uno, o uno dei diversi) la macchina rimane allo start.
peritoelettronico76 Inserita: 17 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2007 (modificato) se può servire nella sheda aspetto temi ----> schermo ho notato inavvertitamente che era attiva la casellina attiva sospensione in alimentazione che ho prontamente disattivato.Aggiungo che sono già la bellezza di più di tre ore che viaggia il dvd e mi sono anche addormentato,sono tornato e tutto incredibilmente era pronto,ho riavviato il dvd e sto scrivendo ! dimentico forse che si è bloccato il computer ma solo in occasione dell'esecuzione di un comando da tastiera per il lettore dvd.come su una griglia di partenza,sto scaldando i motori! Modificato: 17 marzo 2007 da peritoelettronico76
passopasso Inserita: 17 marzo 2007 Segnala Inserita: 17 marzo 2007 Prova con un tool per il controllo delle tensioni(cpu atx etc) per vedere se non oscillano...ma ripeto..se hai i consensa compromessi....Io un' ulteriore prova che farei, e' mettere un carico ad un cavetto di alimentazione onde verificare la mia tesi(non e' un teorema)....Utilizzare il dvd a palla.....puo' far bruciare il ctrl del dispositivo che regola i giri di rotazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora