Elvezio Franco Inserito: 21 marzo 2007 Segnala Inserito: 21 marzo 2007 Ho necessita' di aggiungere un secondo hard-disk (40Gb)per aumentare la capacita' dell'attuale (8Gb).Mi chiedo se,una volta collegato all'alimentazione e al conn. ide in parallelo all'attuale,il S.O. lo vede come un'altro disco.....oppure sono ancora lontano.... .S.O.Win XPhome P-III-866MHZ 128Mb-Ram.
letmealone Inserita: 21 marzo 2007 Segnala Inserita: 21 marzo 2007 (modificato) Lo devi settare come slave con i ponticelli, poi non dovresti aver problemi. Per migliorare le prestazioni del pc è consigliabile comunque connetterlo come master sull'altro canale ide (slave di un disco lento rallenterebbe quello nuovo) e mettere il sistema operativo sul disco nuovo, che è con ogni probabilità più veloce. Modificato: 21 marzo 2007 da letmealone
dott.cicala Inserita: 21 marzo 2007 Segnala Inserita: 21 marzo 2007 Ciao Elvezio,confermo quanto detto da letmealoneoltre all'impostazione dei ponticelli, che io metto sempre su CS* (cable select),devi entrare nel bios e verificare che il disco venga correttamente riconosciuto.Una volta effettuata tale operazione, verifica se il disco è stato già formattato.Se è nuovo fiammante non lo sarà, valuta inoltre se ti conviene avere un'unica partizione o è meglio dividerlo in più parti.* In base al bios e ai dischi a volte il CS non funge, nel caso si seleziona MASTER o SLAVE.
Elvezio Franco Inserita: 21 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2007 (modificato) Il secondo canale IDE e' occupato dal Floppy.Il primo canale invece ha collegato l'HD+DVD-RW+DVD-ROM.....dove l'HD e' master e il resto slave.Quindi se ho capito dovrei settare con i jumper come master il disco grosso(si fa per dire) da 40Gb e tutto il resto come slave,quindi formattare e installare il S.O. su questo.Entrare nel Bios e settare come Master il disco grosso e come slave il piccolo.....ci sono? Modificato: 21 marzo 2007 da Elvezio Franco
letmealone Inserita: 21 marzo 2007 Segnala Inserita: 21 marzo 2007 (modificato) Elvezio Franco+21/03/2007, 15:14--> (Elvezio Franco @ 21/03/2007, 15:14)Di solito il floppy è collegato alla scheda madre con un connettore non ide a parte, a meno che siano quei rari lettori ls120 che funzionano con l'interfaccia ide. Dovresti controllare meglio, anche perchè sullo stesso canale ide dove hai già il vecchio hd e il masterizzatore dvd non puoi aggiungere una terza periferica. Modificato: 21 marzo 2007 da letmealone
dott.cicala Inserita: 21 marzo 2007 Segnala Inserita: 21 marzo 2007 A meno che l' FDD sia quellà rarità citata da letmealone, normalmente viene collegato tramite un cavo che è diverso da quello ide, inoltre è gestito dal controller fdd.Sulla mobo di solito ci sono due connettori: IDE1 - IDE2.Per ognuno di questi puoi collegare due dispositivi IDE. Se metti il jumper su CS sarà il connettore a definire se il dispositivo è master o slave, mentre se imposti master o slave sugli hdd, dovrai collegarli agli appositi connettori.Per un master il connettore è quello più lontano, per lo slave è quello più vicino alla mobo.Quindi x 4 dispositivi IDE avrai bisogno di 2 flat cables IDE collegati ai rispettivi due connettori IDE1 - IDE2.Collegando così come t'ho detto, il bios dovrebbe già riconoscere i due hdd ma per sicurezza è meglio entrare e verificare, nel caso, in base al bios, ci dovrebbe essere l'opzione hdd autodetect.Nel caso il bios sia vecchio e non riesca a riconoscere gli hdd si può provare, conoscendo il numero di testine, settori e cilindri, l'impostazione user e introdurre i parametri manualmente.Anche un fdd combo, cioè che supporta mmc etc etc è sempre collegato al FDDcontroller, mentre le periferiche aggiuntive di solito vanno su usb.Tieni presente che se vuoi antare in ata100 o ata133 il flat deve essere a 80poli e non 40 altrimenti vai a 33 o 66 al max.
passopasso Inserita: 21 marzo 2007 Segnala Inserita: 21 marzo 2007 Ti consiglio inoltre di mettere quello da 8 come master e il 40 come slave.Su quello da 8 ci metti so tutto bello pulito, e su quello da 40 i dati e programmi.Il tutto dovrebbe funzionare in modo + veloce(indicizzazione minore e hd dedicato solo ad so non e' da poco).
Elvezio Franco Inserita: 21 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2007 Ho aperto il PC e lo sto guardando e in effetti ho notato che il connettore dove e' collegato il floppy(nero) e' piu' corto rispetto quello dove e' collegato l'HD(blu).Questo pero' significa che ho solo una porta ide perche' non ce ne sono altre.Ho fatto girare Aida e mi dice che la MB e' una ASUS A7V8X.OK
Elvezio Franco Inserita: 21 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2007 Se pero' ho un solo connettore come fare per collegarci i 4 dispositivi?
letmealone Inserita: 22 marzo 2007 Segnala Inserita: 22 marzo 2007 (modificato) Il connettore blu in alto è IDE 0, il connettore nero appena più in basso è IDE 1, quello sotto più corto è quello per il floppy. Il consiglio di mettere quello da 8 master e quello da 40 slave, è valido se i due dischi sono della stessa velocità. Se (estremamente probabile) quello da 40 fosse il più veloce, non lo farei rallentare da quello da 8.Però... mi sorge un dubbio. Asus A7V8X è una scheda per processori Athlon, mentre nel primo post dici che monti un Pentium 3. Mi viene il dubbio che il programma che l'ha riconosciuta abbia sbagliato... credo la cosa migliore sia fotografare questa scheda madre, comunque è abbastanza improbabile che abbia un solo connettore IDE. Modificato: 22 marzo 2007 da letmealone
Elvezio Franco Inserita: 22 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2007 Scusa,sono andato in pallone.Parlo per un'altro PC guardando il mio .....non ho parole.Il programma l'ha riconosciuta bene....e la foto e' della mia scheda.Non ho neanche visto che i connettori sono effettivamente due sul mio.Restano comunque valide le informazioni raccolte.L'importante e' che la cosa e' fattibile e con poca difficolta'.Grazie per ora a tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora