toroloco73 Inserita: 7 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2007 (modificato) Gabriele Riva+7/06/2007, 07:59--> (Gabriele Riva @ 7/06/2007, 07:59)sì ne sono sicuroun'altra prova che ho fattoaccendo nslu2aspetto che si attivi completamente fino al biip (stà + tempo di prima)abilito il telnetmi loggo con PUTTY come root psw uNSLUngattacco l'hhd ext3 alla porta 1 e aspettonella pagina web noto che l'hdd invece di 40GB è di 6 MB 3% freesichhè lo riformatto con l'utility linksys e l'hdd è sempre da 6MB 3% freedalla finestra PUTTY lancio il comando /sbin/unsling disk1attendo 120 sec#Error :/share/hdd/data (disk1, /dev/sdbi) is not a mounted disk spengo NSLU2 e lo riaccendo con l'hdd attaccato, dopo il beep sulla pagina web vedo che l'hhd ora è di 40GB..stasera riprovo facendo pure lo scandisk Modificato: 7 giugno 2007 da toroloco73
Gabriele Riva Inserita: 7 giugno 2007 Segnala Inserita: 7 giugno 2007 Ti avevo scritto di attendere 5 minuti o piu'...
toroloco73 Inserita: 8 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2007 alla fine ce l'avevo quasi fatta ho abilitato il telnet, ho inserito una pen drive da 4GB Fat32, l'ho formattata con l'interfaccia webpoi ho fatto l'unslingtutto ok, cambio la password da uNSLUng a xxxxxxxe lancio il comando rebootriparte il tutto ma mi ricordo che in un post precedente mi avevi detto di "trattare diversamente la pen drive, sicchè lancio il comando 'touch /.ext3flash' ma non funzionaallora ricomincio tutto da capo, abiliti il telnet senza pendrive, poi inserisco la pendrive e la formatto tramite la pagina webquando faccio l'unsling mi dice che è già stato fatto e che se lo voglio rifare devo cancellare un file o riformattare la pendrive è normale che anche senza pen drive per loggarmi devo inserire la nuova password xxxxxxx ??? Gabrile aiutami tu
Gabriele Riva Inserita: 8 giugno 2007 Segnala Inserita: 8 giugno 2007 Stai correndo troppo...L'unslung l'hai fatto!Ora devi solo creare il file vuoto che si chiama ext3flashPer far questo ti basta scrivere touch /.ext3flashoppure nella root scrivi solamente touch .ext3flashprobabilmente non hai inserito lo spazio tra touch e /Scrivi non funziona, cosa vuol dire non funziona? Ti avra' restituito un errore?Senza pen drive il sistema operativo parte da flash.Con pen drive parte da essa.Sono 2 cose nettamente diverse...Quindi le password possono anche essere diverse a seconda che parti senza o con pen drive.E ora che hai fatto l'unslung, non formattarla piu' la pen drive!Pero' era meglio che usavi l'hd per le prove!La pen drive rischi di rovinarla
toroloco73 Inserita: 8 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2007 ho appena finito di installare amule, transmission, samba2, appena capisco come funzionano oltra all'interfaccia dos PUTTY c'è qualche altro programma per gestire via telnet l'unslung?
Gabriele Riva Inserita: 8 giugno 2007 Segnala Inserita: 8 giugno 2007 Qual'era il problema? (scrivi anche le soluzioni, potrebbero essere utili ad altri;)Io anziche' telnet, uso ssh che e' piu' sicuro, sempre accedendo tramite putty.In SSH puoi usare anche winspc molto piu' user frendly Link winscpSe vuoi un interfaccia tipo norton commander, puoi installare mc (midnight commander)
toroloco73 Inserita: 9 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2007 il problema riguardante la pen drive era che pensavo che il comando 'touch /.ext3flash'dovevo darlo prima di fare unslingse lancio tale comando non ho nessuna riposta se è stato fatto poi una volta fatto unsling e riavviato l'nslu2 con la pen attaccata, dopo essermi loggato mi diceva "no directory found"comunque ho provato ad installare i primi pacchetti prima ho fatto ipkg updatepoi ipkg install amule, ipkg install torrent, ipkg install samba2...a questo punto non sò se li ho installati nella pendrive o nel nslu2 GRAZIE ANCORA GABRIELE
Gabriele Riva Inserita: 9 giugno 2007 Segnala Inserita: 9 giugno 2007 Perfetto Tutto quello che installi va nella pen drive.Bello il giocattolino, vero?
toroloco73 Inserita: 9 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2007 bello sì ancora grazie per la tua pazienza e disponobilità che pacchetti hai installato tu?
Gabriele Riva Inserita: 9 giugno 2007 Segnala Inserita: 9 giugno 2007 Sull'attuale solo appweb, mc, ssh.L'ftp uso quello di default.Quando avevo fatto le prove ne avevo provati molti,alcuni non sono di facile configurazione.Penso che sia tra gli unici server cosi' completo da essere in grado di girare su pen drive.Fammi sapere se si dovesse rompere la pen drive.E lascialo sempre acceso, tanto consuma una nullita'...Installa no-ip o dyndns se non hai ip statico.
toroloco73 Inserita: 9 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2007 Gabriele Riva+8/06/2007, 23:58--> (Gabriele Riva @ 8/06/2007, 23:58) non riesco ad accedere come ssh, mi dice connessione rifiutata sia putty che winscp comunque ogni volta che mi loggo con putty ( root+password) mi diceNo directory, logging in with Home=/che vuol dire ?
toroloco73 Inserita: 9 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2007 (modificato) sono riuscito ad installare unslug anche sull'hddho installato transmission, busybox, transmissioncome faccio ad accedere a tali programmi??? come faccio a vedere il contenuto della pendrive o dell'hdd??? Modificato: 9 giugno 2007 da toroloco73
Gabriele Riva Inserita: 10 giugno 2007 Segnala Inserita: 10 giugno 2007 SSH lo devi installare come pacchetto aggiuntivoSembrerebbe che manchi la dir /root, sttano, prova a crearla (mkdir root).Qual'era il problema? La soluzione potrebbe essere d'aiuto ad altri! transmission non so cosa sia, leggi il readme o cerca sul sito di quel software.busybox e' il sistema linux installato nel NSLU2, quindi e' gia' intallato... O via web o ftp o da consolle facendo un ls ... o installi mcse fai un df vedi come sono montati i device
toroloco73 Inserita: 10 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2007 (modificato) per fare unsling sul hdd ho visto sulla guida che mi avevi linkato...praticamente ho montato e smontato il device 2 volteho installato la nuova versione di busyboxsotto quale directory trovo i pacchetti installati? tipo amule, transmission, etc?GRAZIE MILLE ANCORA GABRIELESQUISITISSIMO GENTILISSIMO Modificato: 10 giugno 2007 da toroloco73
Gabriele Riva Inserita: 14 giugno 2007 Segnala Inserita: 14 giugno 2007 Su PLC Forum non sono graditi i solleciti Ho atteso apposta un po' di tempo prima di risponderti sotto quale directory trovo i pacchetti installati? tipo amule, transmission, etc?Cercali, io quei pacchetti non li ho mai installati, dopotutto la loro directory non e' invisibile
toroloco73 Inserita: 15 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2007 (modificato) chiedo umilmente scusa grazie Gabrieleil pbm è che non ho nessuna dimestichezza con linux, per cui ti chiedo informazioni in meritoho installato quei pacchetti ma non ho alba di dove si trovano e come farli funzionarela guida in inglese non mi dice come funzionano tali pacchetti se magari puoi indicarmi un sito di info, un libro....grazie Gabriele Modificato: 15 giugno 2007 da toroloco73
Gabriele Riva Inserita: 15 giugno 2007 Segnala Inserita: 15 giugno 2007 Quei pacchetti, come ti ho gia' scritto, non l'ho mai usati,Info su amuleInfo su transmissionMa se non conosci Linux e' meglio che transmission lo lasci perdere, in quanto il suo utilizzo e' molto complesso.
toroloco73 Inserita: 15 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2007 grazie gabrieleper i torrent allora cosa posso usare?
Gabriele Riva Inserita: 15 giugno 2007 Segnala Inserita: 15 giugno 2007 Non lo so, cerca sul sito NSLU2...
toroloco73 Inserita: 19 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2007 (modificato) diciamo che ho fatto qualche passetto avantisono riuscito a lanciare il demone di amule ma non riesco a modificare il file amule.conf, della serie che non riesco ad editarlo con explorer o mozzilla, da gestione risorse non riesco ad accedere alla cartella ADMINti chiedo poi come fare ad abilitare SSH, così posso utilizzare WINSCP al posto di PUTTY Modificato: 19 giugno 2007 da toroloco73
Gabriele Riva Inserita: 19 giugno 2007 Segnala Inserita: 19 giugno 2007 ipkg install opensshhttp://www.nslu2-linux.org/wiki/HowTo/UseO...ForRemoteAccessMa perche' non cerchi sul sito inglese che ti ho gia' linkato una decina di volte?
toroloco73 Inserita: 19 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2007 Gabriele Riva+19/06/2007, 12:57--> (Gabriele Riva @ 19/06/2007, 12:57) perchè non ci capisco un tubo di linux, e su quel sito danno per scontato che uno lo sappia usarementre tu hai + pazienza e me lo spieghi Grazie Gabriele
Gabriele Riva Inserita: 19 giugno 2007 Segnala Inserita: 19 giugno 2007 ok, prova ad installarlo,se hai problemi, sono qui
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora