DonLuca Inserito: 18 giugno 2007 Segnala Inserito: 18 giugno 2007 Ciao,vorrei saper qualche vostra esperienza a riguardo l'overclock.La fate attraveso il bios oppure?Grazie.
nll Inserita: 18 giugno 2007 Segnala Inserita: 18 giugno 2007 Con i nuovi processori non ha più senso fare overclocking ed è pure rischioso per gli stessi.
DonLuca Inserita: 18 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2007 (modificato) Si è vero,hai ragione.Sapete ho sentito dire che si può overcloccare la ram e le schede video.A mio parere e pericolosissimo,e riguardo alle ultime due non so neanche come si fà.Ciao Modificato: 18 giugno 2007 da DonLuca
passopasso Inserita: 18 giugno 2007 Segnala Inserita: 18 giugno 2007 E' pericoloso poiche' oggi vengono overcloccati da fabbrica....altrimenti basterebbero solo i dissi come i 386 Overcloccare e' un pericolo se non lo si sa fare bene.....e' un pericolo su i dual o + core...e' una pacchia se si trova pero' un processore con imprinting fortunato.Certo se si vuole alzare frequenze senza cambiare il raffreddamento....lasciate stare...Le schede video si overcloccano con rivatuner o per le ati con atitool comunque c'e' powerstrip e tanti altri.(non ho mai bruciato una scheda video, ed overcloccato sempre di un 20% e nel caso di una 9550 ho portato il clock cpu a 400 senza alcun problema, e su una 9500 oltre che abilitare le 4 pipeline disattivate ho portato il clock da 275 a 320, le ram da 275 a 310)Per le ram del pc, si fa da bios(se lo permette).Oggi, se acquisti un pc di fascia alta, non ha senso overcloccare, visto che le applicazioni 'rullano'....magari domani poi ci fai un pensierino
nll Inserita: 18 giugno 2007 Segnala Inserita: 18 giugno 2007 Per la RAM non si parla di overcloccare, ma di operare in modalità dual: non v'è vero pericolo (è reversibile), ma non è detto che serva, perché dipende dall'utilizzo che se ne fa, per determinare se vi è un vantaggio, o una perdita nelle prestazioni.Per la scheda grafica si parla sempre di processore (GPU) e vale il discorso del mio primo post.Il problema principale, con variazioni minime sul voltaggio, è il surriscaldamento del core, che è già sentito viaggiando a frequenza normale, ma cresce in misura esponenziale ad ogni piccolo aumento della tensione. Per un buon overclock occorre curare molto il raffreddamento del processore (e quindi anche il contatto con la piastra radiante), maggiorare la ventola è sovente insufficiente, occorrono misure più drastiche, come heat-pipes e liquid-cooling circuit, con un aumento di costi che non sempre è ripagato da un significativo aumento delle prestazioni.meglio sostituire la scheda (o solo il processore) montandone uno più prestante.
passopasso Inserita: 20 giugno 2007 Segnala Inserita: 20 giugno 2007 Le ram in 'dual channel' e' una tecnologia e non una metodologia di overclock.Forse hai erroneamente interpretato la frase 'dual o + core' ma era palesemente riferita ai processori elaborativi.Avendo un' architettura sempre piu complessa, l' overclock su tali dispositivi puo' anche fallire.Sistemi di raffreddamento oggi veri per overclock possono essere anche quelli costruiti con la Peltier, o quelli piu' performati a gas refrigerante che conoscono tutti (sono una specie di condizionatori) da non confondersi con l' azoto liquido.....quella e' per la fantascienza.Questi 'pinguini' abbassano la temperatura di tutti i componenti e l' overclock diventa una passeggiata.....ma il costo se non erro e' intorno ai 500....per avere la soddisfazione o appagare il bisogno, di avere un sistema che in commercio non esiste.Comunque riguardo a catastrofici aumenti di temperatura all' innalzare del voltaggio(comunque bisogna anche anche alzare i mhtz altrimenti che overclock e'?) non ne ho mai visti....tranne per quei componenti acquistati da sedicenti venditori asiatici, che sono destinati alla rottamazione causa difetto di fabbricazione e che mettono in rete a basso costo....questi per l' aumento di temperatura e rottura non c'e' bisogno di overcloccare.Una tolleranza del 10% min l' hanno tutti i processori e senza overvoltare.
nll Inserita: 21 giugno 2007 Segnala Inserita: 21 giugno 2007 Infatti ho scritto "Per la RAM non si parla di overcloccare", nessuna erronea interpretazione di "dual", quindi, che evidentemente era riferito al dual channel.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora