superpolipo Inserito: 18 dicembre 2007 Segnala Inserito: 18 dicembre 2007 buona sesa a tutti, da qualche giorno il mio pc ha cominciato a fare i capricci, ogni tanto si blocca e non fa più nulla e... mi tocca spegerlo "brutalmente" togliendo corrente. Poi in concomitanza con questo problema ho notato che il cassetto del masterizzatore usciva a colpi. Insospettito ho provato tramite un sw free le temperature dei vari componenti e le tensioni dell'alimentatore.Ho notato che accanto alla voce - 12 v mi trovo indicato + 1.13V molto stranoCome fa a funzionare tutto? Ho fatto fare un test ad un mio collega e a lui sembra risultare tutto Ok..Sapete darmi qualche dritta? mi devo aspettare che l'alimentatore mi lasci presto?Aspetto ogni tipo di consiglio Grazie mille
Elvezio Franco Inserita: 18 dicembre 2007 Segnala Inserita: 18 dicembre 2007 Tra i due litiganti il terzo gode..... Non sono un grande riparatore di pc ma una prova con un'altro alimentatore la farei.Potrebbe anche essere un problema di software ma,visto che hai trovato una tensione bassa....un po' troppo,io comincerei a togliermi il dubbio dell'alimentatore.
superpolipo Inserita: 19 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2007 ... il fatto è che uno non ce l'ho e prima di comprarne uno volevo essere abbastanza sicuro di quello che poteva essere. Se riesco questo fine settima provo ad aprire il pc e misurare le tensioni con un tester
Jackweb Inserita: 20 dicembre 2007 Segnala Inserita: 20 dicembre 2007 superpolipo+19/12/2007, 18:16--> (superpolipo @ 19/12/2007, 18:16) tieni presente che non sempre le tensioni, benchè misurandole possono essere regolari, confermano l'esatto funzionamento dell'alimentatore. A volte l'alimentatore "si siede" (cioè non fornisce corrente a sufficenza) in determinate situazioni creando il reset del Pc.E anche ovvio che se il cassetto del lettore esce in quel modo dovresti misurare una variazione considerevole in tensione durante il difetto, sempre che non sia difettoso il lettore.
superpolipo Inserita: 20 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2007 Il fatto che il lettore non lo fa sempre il difetto e misurando le tesioni con i sw noto una variarione dai 1.12 V a 1,24 V. Quindi non saprei cosa fare, non vorrei comprare un alimentatore per poi avercelo " in groppa" è anche vero che la scheda madre non ha più di 6 mesi, il fatto è che non mi ricordo che tensioni uscivano un po' di tempo fa' magari è la lettura della scheda che non riesce a comunicare col sw.... Non sò proprio cosa fare
Jackweb Inserita: 20 dicembre 2007 Segnala Inserita: 20 dicembre 2007 la sk madre ha 6 mesi e l'alimentatore è vecchio?? non è che hai un alim. non abbastanza potente che non soddisfa le richieste hardware?
nll Inserita: 20 dicembre 2007 Segnala Inserita: 20 dicembre 2007 Da quel che leggo pare proprio che l'alimentatore non fornisca la tensione necessaria (occhio alla scala del multimetro, a volte capita che una distrazione faccia vedere una misura piuttosto che un'altra, meglio rifare la misura con attenzione, per accertarsene).Non resta che provare con un altro alimentatore, magari facendoselo prestare, se non si vuole correre il "rischio" di spendere poche decine di euro a vuoto (che poi nemmeno, visto che negli ipermercati c'è la possibilità di tornarlo indietro per "errato acquisto" dopo qualche giorno ed essere totalmente rimborsati).E' sempre meglio che l'alimentatore operi a regime a non oltre 2/3 della sua potenza massima, tienine conto nell'acquisto, anche in funzione di eventuali upgrade della macchina.Anche la ventilazione è importante, sia per l'alimentatore, sia per il processore, le schede grafiche e gli HDD, alcuni blocchi avvengono proprio a causa del surriscaldamento di alcuni componenti, quindi assicurati che tutto sia ben ventilato e libero dalla polvere, in particolare i radiatori interni e le griglie verso l'esterno e se dai una pulita anche alle schede non fai certamente male.
superpolipo Inserita: 24 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2007 (modificato) Grazie NLL, settimana prossima provo con un'altro alimentatore che mi presta un mio collega, quello che posseggo ora è da 350 W e con il calcolo fatto su alcuni siti internet "dovrebbe" ampiamente soddisfare la richiesta. Per quanto riguarda la ventilazione è ottimale in quando periodicamente pulisco le ventole e i dissipatori con aria compressa. Per quanto riguarda la scala del multimetro non l'ho provato in attesa della sostituzione dell'alimentatore, ma ho provato con due programmi e entrambi mi indicano al posto dei -12V +1,13V.Staremo a vedere.In attesa vi porgo i miei migliori auguri di Buon Natale e Buon Anno. Modificato: 24 dicembre 2007 da superpolipo
superpolipo Inserita: 6 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2008 Finalmente sono riuscito a recuperare un'altro alimentatore ma... purtroppo il problema non è stato risolto, se prima sui -12 V misuravo +1.70 ora con il nuovo alimentatore misuro +0.88 V.Sapete darmi qualche altro consiglio? il pc sembra funzionare anche il masterizzatore sembra funzionare regolarmente, aspetto che si "bruci" tutto?Aiutooo !!Grazie mille a tutti
paolotronico Inserita: 6 febbraio 2008 Segnala Inserita: 6 febbraio 2008 Alcuni Bios anche non proprio recentissimi, hanno la funzione di test delle alimentazioni (la mia MB è di luglio 07) io ogni tanto controllo da li che tutto funzioni Volt e temperature.
ignazioedo Inserita: 6 febbraio 2008 Segnala Inserita: 6 febbraio 2008 Ciao, puoi dire che software hai usato per le misurazioni ?
superpolipo Inserita: 6 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2008 ho usato speedfan e anche Everest Home edition
ignazioedo Inserita: 8 febbraio 2008 Segnala Inserita: 8 febbraio 2008 Ciao, usando SpeeFan leggo questi dati:Vcore: 1,44V+12v : 12,04V3,3V : 5,07VVin2 : 0,00V5Vsb : 4,91VVbat : 0,00ma non ho trovato la lettura dei -12V...
superpolipo Inserita: 8 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2008 Io invece con Speedfan leggo:Vcore: 1,73V+3,3V : 3,30V+ 5V : 4.89V+12v : 11,61V-12V : 0.88V- 5V : 5.11V5Vsb : 5.48VVbat : 3.22V
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora