franco1 Inserito: 17 gennaio 2008 Segnala Inserito: 17 gennaio 2008 Scusate ma oggi è possibile acquistare un pc nuovo senza Vista?Nei megozi tipo ipermercato trovo solo pc configurati col Vista.Grazie.saluti.
franco1 Inserita: 20 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2008 Grazie x la dritta:-)Anche se sono un po' carucci....:-(
geoline Inserita: 20 gennaio 2008 Segnala Inserita: 20 gennaio 2008 E' infatti QUESTA la trappola che fà inca22are magiormente!!Microzozz ha stretto accordi commerciali con i produttori di notebook (ma anche PC) ai quali PAGA la differenza!!In pratica, ACER, HP, Fujitsu e gli altri, guadagnano di più a vendere il notebook con Vista piuttosto che SENZA S.O.!!Provate a NON accettare l'eula e richiedere il rimborso (DOVUTO PER LEGGE) SE RIUSCITE AD OTTENERLO.Truffe legali come queste...... non sono una novità, purtroppo.Io, comunque, vendo anche quelli SENZA S.O. e, pur di diffonderli, NON effetuo ricarico sul prezzo all'ingosso.Gudagno in seguito dalla fiducia conquistata e dal passaparola.Ma vi garantisco che a volte, vedo volantini con notebook (con Vista) che costano MENO di quanto paghi io un notebook all'ingrosso Poi, chi acquista, si accorge dei problemi...... ma SOLO DOPO!!!Intanto Steve Ballmer ha già provveduto a comprarsi un'altra VILLA con tre piscine!
walter.r Inserita: 20 gennaio 2008 Segnala Inserita: 20 gennaio 2008 Cosa fa, braccia e testa in una piscina, gambe i piedi nella terza e le p***e nella seconda ????
franco1 Inserita: 20 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2008 geoline+20/01/2008, 15:59--> (geoline @ 20/01/2008, 15:59)Scusa vuoi dire che io posso non accettare il S.O. sul portatile da acquistare ed avere il rimborso al fine di pagarlo meno?Ed in questo caso (portatile senza S.O.) quanto costerebbe meno?
geoline Inserita: 20 gennaio 2008 Segnala Inserita: 20 gennaio 2008 Esatto, ma è devvero per gente TESTARDA che ha pazienza. I produttori oppongono notevole resistenza. Un consiglio: NON APRIRE I CD!!E quì scatta la truffa!!Senza S.O. o con Sistema operativo diverso..... costano di più!!
batta Inserita: 20 gennaio 2008 Segnala Inserita: 20 gennaio 2008 Scusa ma, al di là della politica commerciale criticabile di Microsoft e di tutti i costruttori di pc, nonché dei rivenditori in genere, dov'è il problema se anziché acquistare un notebook a 1000 euro senza sistema operativo lo trovo a 900 con Vista?Anche a me non va giù che Windows sia di fatto imposto ma, se è vero come dici che Microsoft paga affinché vengano installati i suoi sistemi operativi, con conseguente possibilità di trovare lo stesso prodotto a costo più basso, dal punto di vista del consumatore, dov'è la fregatura?Sono anch'io di quelli che non hanno alcuna fretta di passare a Vista, ma posso sempre acquistare il portatile con Vista, farmi rimborsare il costo del S.O. (dammi un paio di giorni e ti trovo un articolo al riguardo) ed installare poi quello che voglio.Se proprio non voglio sbattermi per il rimborso, butto Vista nel cesso ed ho comunque risparmiato! O no?
oiuytr Inserita: 20 gennaio 2008 Segnala Inserita: 20 gennaio 2008 Il, anzi i problemi sono nei driver, perche' per i notebook nati per vista non sono stati scritti i driver per altri SO Anche io ho letto un articolo al riguardo su PCProfessionale di dicembre, sembra un buon punto di partenza
geoline Inserita: 20 gennaio 2008 Segnala Inserita: 20 gennaio 2008 Dunque:- premesso che abbiamo già trattato l'argomento in altri tread e con un "cerca" troverete senz'altro maggiori info;- Nel fatto che se fai caso alla configurazione, ti accorgi solo DOPO che hai comprato un mucchio di "risorse" per nulla in quanto la macchina con Vista và peggio che una macchina meno potente con XP ad esempio;- Gli articoli in merito è facile trovarli anche su Punto Informatico. Ma il problema maggiore è che se "BUTTI AL CESSO" Vista ed installi XP (ad esempio) è FORTEMENTE PROBABILE che in virtù degli accordi tra Zozzone e produttori, NON SIANO STATI PRODOTTI I DRIVER PER ALTRI SISTEMI OPERATIVI.Se non è FORZATURA DEL MONOPOLIO questa.
geoline Inserita: 20 gennaio 2008 Segnala Inserita: 20 gennaio 2008 Francesco mi ha anticipato di decimi di secondo
walter.r Inserita: 20 gennaio 2008 Segnala Inserita: 20 gennaio 2008 Inoltre...............non so se sia ANCORA vero, ma mi risulta anche che alcuni produttori ( mi pare HP sia uno di questi...) facciano DECADERE la garanzia sull'hardware acquistato se il sistema operativo NON E' quello originale.Come dire, installati pure XP e butta Vista nel cesso, ma se qualcosa si guasta sono c***i tuoi.!!!!
geoline Inserita: 21 gennaio 2008 Segnala Inserita: 21 gennaio 2008 Esatto! Cosa da NON sottovalutare assolutamente, ti pare?Potete leggere le info tratta da un AUTOREVOLE sito: pcworld.Un articolo BEN articolato a chiaro che parla di upgrade e downgrade e del comportamento MAFIOSO della varie marche.Una fonte UTILISSIMA per LA SCELTA del vostro NUOVO Notebook.
Paolo Cattani Inserita: 21 gennaio 2008 Segnala Inserita: 21 gennaio 2008 Ho appena fatto un giro sul sito della DELL, ed ho vosto che i notebook sono offerti, a scelta, sia con Vista che con XP. insomma di licenze di XP disponibili ce ne sono ancora, e sono del tutto ufficiali.
geoline Inserita: 21 gennaio 2008 Segnala Inserita: 21 gennaio 2008 Ora che XP ha raggiunto un livello di stabilità accettabile...... a Piacenza dicono: puttost che nient, l'è megl piuttost !
accacca Inserita: 21 gennaio 2008 Segnala Inserita: 21 gennaio 2008 (modificato) Confermo quanto detto da walterRecentemente ho aiutato un amico nell acquisto protatile presso DELLIl mdoello scelto veniva fornito con Vista.Ho contattato il servizio tecnico per sapere se era possibile averlo con XP la risposta è stata:No noi il PC lo forniamo con Vista e non supportiamo XP anche se nel sito assistenza è possibile ottenere di drivers XP per alcuni modelli.A parole il tecnico sembrava anche disponibile per aiutarmi in un eventuale cambio da Vista a XP poi non si è fatto nulla perchè l'assistenza tecnica in garanzia viene fornita solo con Vista.In pratica riesci a mettere XP sul portatile hai un problema per rivolgerti all'assistenza devi rimettere Vista altrimenti non fanno nulla Modificato: 21 gennaio 2008 da accacca
paolotronico Inserita: 21 gennaio 2008 Segnala Inserita: 21 gennaio 2008 Ma possibile??????Peggio della mafia!E noi abbiamo il portafoglio dalla parte del manico, ma va sempre a finire che il manico ce lo troviamo su per........................! Ma non si può creare un forum specifico dove si scrivono marchi, modelli e rivenditori di queste trufferie e poi scriverci sopra dei bei post in cui si elencano i PC acquistati con SO liberi?? Non saranno proprio tutti così, spero.
walter.r Inserita: 21 gennaio 2008 Segnala Inserita: 21 gennaio 2008 Stavolta ti devo contraddire, Geo, io a Piacenza ci sono nato, e non si scrive così...... Comunque il concetto è assolutamente chiaro e condivisibile.....
Paolo Cattani Inserita: 21 gennaio 2008 Segnala Inserita: 21 gennaio 2008 mah.... io continuo a vedere in vendita anche adesso sul sito della DELL i due sistemi, a scelta.... Poi, ci sarà anche qualche modello che ha solo Vista, non metto in dubbio, ma quelli ATTUALMENTE forniti con XP hanno tanto di garanzia e di assistenza. Io ho già usato il servizio assistenza, e mi è parso estremamente serio e rapido.
batta Inserita: 21 gennaio 2008 Segnala Inserita: 21 gennaio 2008 Ci sono anche notebook sui quali si può benissimo installare xp senza problemi di reperibilità di driver e di decadenza di garanzia. Basta scegliere.Del resto, Linux mi è molto simpatico, ma mi risulta che anche per questo S.O. i problemi dei driver, specialmente se si parla di hardware molto recente, siano tutt'altro che trascurabili.Anche per pesantezza Linux non è più la piuma di una volta. Ho provato la distribuzione Ubuntu 6.10 su un vecchio pc AMD 1800XP+ con 1GB di RAM e non era più performante di XP. Con Vista, certo, è un altro discorso.Purtroppo il supporto per XP sarà fornito ancora per poco.
Savino Inserita: 21 gennaio 2008 Segnala Inserita: 21 gennaio 2008 (modificato) mah.... io continuo a vedere in vendita anche adesso sul sito della DELL i due sistemi, a scelta.... Confermo! Poi, puoi anche configurare a piacere il sistema pure online.. I mie due ultimi PC li ho comprato appunto direttamente alla DELL, un desktop e una laptop, con WinXPP, quest'ultima con l'option della seriale pure, tutto configurato online. Devo dire che sono stati molto seri e disponibili. Per quanto riguarda il sistema operativo, direi che per adesso con XPP mi trovo benissimo e andrei avanti cosi. Poi, come ha detto anche batta, per il momento non c'e' fretta per passare a Vista.. aspettero' che si consolide dello stesso modo si e' consolidato XPP quando era uscito. Modificato: 21 gennaio 2008 da Savino
Paolo Cattani Inserita: 22 gennaio 2008 Segnala Inserita: 22 gennaio 2008 ... e questo vuol dire che i driver per Xp ci sono!
BIT77 Inserita: 28 gennaio 2008 Segnala Inserita: 28 gennaio 2008 i driver xp per notebook scarseggiano...prova ad installare xp su un notebook che manco l'HD ti riconosce... e i driver di terze parti allavvio di Win, per riconoscere l'HD li puoi aggiungere solo tramite unità A: ergo Floppy... che sui notebook é scomparso....si puo' fare, come quasi tutto...ma non é proprio semplicissimo.
Paolo Cattani Inserita: 28 gennaio 2008 Segnala Inserita: 28 gennaio 2008 Mi sembrava di aver già chiarito questo punto...I notebook della Dell non hanno bisogno di alcun truschino o accrocchio, vengono venduti con garanzia totale, con tutti i driver installati e col loro bel disco di ripristino, anche gli ultimi modelli. E a scelta dell'acquirente, con Vista o con XP.Questo vuol dire che le licenze di XP ci sono ancora, che i driver esistono anche per i modelli attuali, e che sono semmai le case meno serie a non svilupparli, proprio per la sudditanza a microsoft che spinge per far adottare Vista invece di XP.Naturalmente, acquistare un pc deprezzato perchè monta Vista e volerci installare dopo XP vuol dire scontrarsi con la politica aziendale della casa madre e della microsoft. Ovviamente in questo caso vengono opposte tutte le difficoltà possibili..
BIT77 Inserita: 28 gennaio 2008 Segnala Inserita: 28 gennaio 2008 infatti, esclusa la dell, vai a comprare notebook hp, sonyvaio, asus etc etc etc... chi vuole o deve degradare vista a xp, trova seri problemi. Tutto li'...si fa per dire.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora