Vai al contenuto
PLC Forum


D-Link DSL 320T - Prolemi di connessione


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

Mio cugino ha acquistato un PC Portatile ACER 5715Z e, collegandolo tramite cavo LAN al modem D-Link DSL 320T che normalmente usa sul PC di casa, non riesce ad ottenere il collegamento ad Internet. La diagnostica dice Rete LAN collegata, collegameto ad internet effettuato ma, aprendo il browser non si riesce ad avere la connessione ad alcun sito.

Sul portatile è installato Windows Vista, sul PC di casa Windows XP ma questo non penso sia rilevante in quanto, collegando il PC portatile su una delle porte del modem THOMSON ST716v5 a casa mia, si connette correttamente senza dover effettuare alcuna impostazione.

Occorre qualche configurazione particolare per il D-Link?

Grazie.

Vittorio


Inserita:

No, è Vista che deve essere configurato.

Sai se il modem ha il DHCP attivo?

Credo sia un problema di DNS.

Ciao

Inserita:

Al momento non te lo so dire perchè è tutto da mio cugino.

Eventualmente cosa bisogna configurare su Vista? E' la prima volta che mi trovo ad operare con questo software.

Resta il fatto, però, che se lo collego sul modem ST716v5 di casa mia funziona regolarmente, senza fare nessuna configurazione. E il modem D-Link funziona regolarmente sul PC da tavolo che ha WXP.

Non so se può avere importanza ma mi ero dimenticato di dire che entrambi abbiamo un contratto con Libero.

Ciao

Inserita:

Anche se fà schifo, Vista non è un Software ma un sistema forse-operativo.

Per configurare la rete, in Vista, devi andare sul pannello di controllo, vedi la lista delle connessioni, vai sulla LAN, clicchi col tasto sinistro ed entri nelle impostazioni come amministratore.

Inserita:

Scusa, mi sono espresso male...

Sono andato a vedere e il DHCP è attivo.

Il PC dialoga con il modem e ti dice pure che si è connessi ad internet.

La diagnostica dice che è stato inviato un ping ma che non c'è stata risposta dal DNS.

Ho provato anche a disinstallare e reinstallare i drive del modem ma non cambia nulla.

Ricordo che ci ha fatto penare anche l'installazione sul PC fisso e il problema è stato risolto quasi casualmente eliminando il nome dell'account utente e reimpostandolo.

Su Vista non sono riuscito a cancellare neanche un account che avevo creato.

Non so più dove battere la testa wallbash.gif

Inserita: (modificato)

???? Drivers???

E' un modem Ethernet, NON servono drivers!! dry.gif

Devi vedere nelle impostazioni di rete se hai inserito i DNS corretti.

Puoi trovare l'elenco quì.

Se hai Libero, dovresti avere:

Primario: 195.210.91.100

Secondario: 193.70.192.100

Ciao

P.S.:

Vista richiede di effettuare questo tipo di operazioni SOLO con i privilegi di Amministratore.

Modificato: da geoline
Inserita:

Ho provato ad inserire, se non ho sbagliato, i DNS nelle proprietà di TCP/IP ma non ho risolto nulla.

Ho fatto la diagnostica di rete e risponde: "Impossibile comunicare con un server DNS primario 193.70.152.15"

E' stato eseguito il ping dell'host remoto ma non è stata ricevuta rispodsta.

Reimpostare scheda di rete Connessione alla rete locale LAN.

Risponde che è ancora presente un problema.

La cartella reti fa vedere che il PC, tramite il modem, è collegato ad internet.

Ho provato a collegare un Notebook con installato WXP e funziona correttamente senza richiedere alcuna impostazione.

Il Notebook ACER si collega a Internet solamente tramite chiavetta apposita del gestore 3.

Non sono ruscito a rimuovere l'account Guest.

Ciao

Inserita:

Stai facendo una confusione pazzesca.

Sono cose diverse!!

Lascia perdere l'account Guest, non te ne frega nulla.

La connessione con chiavetta è ancora un'altra cosa!

Devi impostare la scelta della connessione dal pannello delle connessioni.

Là troverai la lista e devi indicare QUALE vuoi usare.

Dopodichè indichi al Browser COME connettersi ad Internet.

Inserita:

Intendi dire che devo seguire la procedura di connessione guidata?

Appena vado da lui proverò.

Non capisco però perchè se collegato al mio modem funziona.

Grazie per la tua pazienza

Inserita:

Ho fatto tutte le prove che mi sono venute in mente ma non ho ottenuto nessun risultato.

Mi dice che è collegato ad internet ma quando apri il browser dice che è impossibile collegarsi al DNS.

Se fosse il mio l'avrei già formattato e caricato WXP.

Ciao.

Vittorio

Inserita:

fai così:

esegui: cmd

ipconfig /all

vedi che IP gli viene assegnato

Poi vai nella configurazione della scheda e le assegni l'IP che hai rilevato, inserisci come GW l'IP del modem ed i DNS di Libero.

OK?

Inserita:

Non ci crederai ma non sono riuscito ad entrare nella pagina dei comandi dos.

Il tasto "esegui" non l'ho trovato.

Sono andato nella directory Windows\System32 e ho trovato un file dosx.exe, ho provato a cliccarci sopra: mi apre la finestra dos per un secondo e poi si richiude.

Ho visto però che questo succede anche sul mio PC con Windows 2000.

Se non sarà proprio necessario penso che difficilmente instalelrò vista sul mio PC.

Il problema è che anche i Notebook in vendita hanno solo Vista preinstallato.

Comunque adesso mio cugino sarà via per una quindicina di giorni e al suo rientro a casa riprenderò le prove e ti terrò informato.

Se nel frattempo mi puoi dire come si apre il comando "esegui", quanto mi hai suggerito lo farò appena possibile.

Per adesso ti ringrazio.

Ciao.

Vittorio

Inserita:

Considera che vado a memoria perchè NON ho nessuna macchina con Vista.

Il mio ODIO nei confronti di questo sistema l'ho già palesato in più discussioni.

Per eseguire un comando (prorio sopra lo "Start") hai una linea.

Punti là il mouse, e digiti: "CMD", dai l'invio ed apri la finestra dos.

Prego gli VistUtenti di darci un mano in merito.

Grazie

Inserita:

huh.gif Ho dato per scontato che fosse nuovo, o quantomeno sufficientemente recente da non avere necessità di aggiornamento FW.

senzasperanza.gif

Inserita:

Se puo' essere utile:

Il modem è stato acquistato circa sei mesi fa e comunque mi ha fatto penare non poco per l'installazione sul PC di casa con WXP.

Il Notebook da una ventina di giorni.

Quando torna a casa mio cugino proverò le soluzioni che mi avevte proposto e vi farò sapere l'esito.

Grazie ancora. smile.gif

Inserita: (modificato)

Geoline+--> (Geoline)

biggrin.gif

Il problema è Vista, non il modem, ma come al solito è l'hardware che si deve adattare ai prodotti Microsoft mad.gif

Scommetto che ora Vista ti è più "simpatico" wallbash.gif

Comunque ora c'è da preoccuparsi anche rimanendo con Windows XP, se a qualcuno saltasse in mente di aggiornarlo al Service Pack 3.

E'difficile stare appresso a tutti questi bachi, ma come giustamente suggerisce mago_di_oz, una visitina al sito del costruttore dell'hardware e una (lo devo dire, purtroppo) a quello di Microsoft occorre sempre farla, perché il problema potrebbe essere già stato affrontato e risolto.

Modificato: da nll
Inserita:

EUREKA!!!! biggrin.gif

Mio cugino è tornato e sono subito andato a fare gli aggiornamenti che mi hanno fatto penare non poco.

Alla fine devo avere incasinato qualcosa ma Vista, nonostante il poco gradimento, ha messo a posto tutto con un test.

Vi ringrazio tutti quanti per il vostro valido aiuto che mi ha dato la possibilità di prendere un pochino di dimestichezza con il nuovo sitema operativo. clap.gif

Ciao.

Vittorio

Inserita:

senzasperanza.gif

Ragazzi, troppo presto ho cantato vittoria.

Ieri sera, dopo l'entusiasmo dell'avvenuta connessione sono tornato a casa contento ma, dopo qualche ora, mio cugino mi ha chiamato perchà non riusciva più a connettersi.

Sono tornato stamattina e, dopo una verifica, ho visto che il router aveva nuovamente la versione di Firmware iniziale e precisamente la

V3.00B01T02.EU.20030126

Ho rifatto più volte la procedura di aggiornamento come decritto sul sito della D-Link ma non sono più riuscito a collegarmi.

Continua a dirmi che non riesce ad avere risposta dal DNS 193.70.152.15 pur facendo vedere che è collegato in Internet.

Che altro posso fare? sad.gif

Va salvato in qualche modo l'aggiornamento?

Un messaggio dice che bisogna riavviare il sistema alla fine.

Ho riavviato il PC, ho resettato il router, gli ho tolto alimentazione.

Non ho altre idee al momento.

Ciao.

Inserita:

Anche la procedura con Reset Factory e reinstallazione non ha dato esito positivo.

Ho scritto alla D-Link e mi ha appena inviato questo Link dove scaricare il Firmware:

ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-320T/Firmware...EU.20070404.zip

Sembra più vecchio di quello scaricato dal sito della D-Link ma ha una dimensione maggiore.

Appena possibile proverò e vi farò sapere.

Ciao.

Vittorio

Inserita:

Problema risolto....

D-Link mi ha mandato il firmware qui sotto che sono riuscito ad installare.

DLinkEU_DSL-320T_ZIPB_singleimage_kernel_fs_V3.10B01T01.EU.20070613

Devo dire che è stata molto sollecita a rispondere.

Un grazie a tutti voi che mi avete aiutato a prendere dimestichezza con il sitema.

Ciao.

Vittorio

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...