paolo55 Inserito: 16 giugno 2008 Segnala Inserito: 16 giugno 2008 Ciao a tutti,venerdì dovevo fare alcune modifiche al portatile, un acer aspire 5021 con cpu athlon 64; dovendolo riavviare spesso sono entrato nel bios e ho tolto la password (vecchia password, nuova password vuota ed enter conferma password idem), al successivo riavvio mi viene richiesta immediatamemte la password, digito la vecchia e con stupore mi comunica che non è valida....varie prove niente.Smonto il portatile ai minimi termini, accedo alla batteria, la scollego per mezz'ora e rimonto il tutto. riaccendo e misi avvia windows normalmente. quando lo rispengo per accedere al bios per le modifiche che devo fare per l'accesso al bios continua a chiedermi la password. In buona sostanza posso accedere al S.O. ma non posso entrare nel bios. Qualcuno sa che fare?Un saluto a tutti, paolo
ottobre_rosso Inserita: 16 giugno 2008 Segnala Inserita: 16 giugno 2008 so' che sulle motherboard dei case c'e' anche un ponticello da spostare per resettare il bios (oltre che il distacco della pila). Non so' se e' presente anche sui portatili...
nll Inserita: 16 giugno 2008 Segnala Inserita: 16 giugno 2008 Se hai modificato la password del Bios da quella vecchia a "Invio" (Password vuota, ma esistente!!!) è logico che ti richieda la passord, ma devi dare invio, non inserire quella vecchia (che ormai è stata variata, quindi non è più quella).Perché non ti venga richiesta la password accedendo al Bios devi proprio deselezionare la voce per l'accesso al Bios protetto da password, non basta cambiare la password con una vuota.Per eliminare la password del Bios vi sono diversi sistemi, occorre riferirsi al manuale della scheda madre, sia che si tratti di un desktop, sia nel caso di un portatile: non sempre la strada è un ponticello, o il distacco della batteria tampone, a volte occorre una diversa procedura (es.: tasto reset da premere per un determinato numero di secondi).
paolo55 Inserita: 16 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2008 Grazie, ma la batteria l'ho staccata e lasciata sconnessa a lungo. non ho il manuale della scheda madre, non lo danno. Specifico che all'inizio non potevo accedere al sistema operativo, in quanto richiedeva la password, mentre adesso entro comodamente in windows ma non posso entrare nel setup della macchina all'avvio. Non ci sono ponticelli fisici, a meno che non ci sia da saldare. Fra l'altro, nel sistema sotto windows gira una utility della Acer dove risulta abilitata la password e il tentativo di rimozione richiede la vecchia. Mi basterebbe sapere come leggere la password che registra in qualche file sull'hard disk.Grazie
nll Inserita: 16 giugno 2008 Segnala Inserita: 16 giugno 2008 Hai scritto che hai dato "Invio" con la textbox della password vuota, questo significa che hai detto al BIOS che la tua password è una stringa vuota e questo è quanto ha registrato. Quando ti richiede la password devi nuovamente dargli una stringa vuota e poi vai a modificare il Bios perché non ti chieda più la password.Non sempre è sufficiente scollegare la batteria per azzerare il Bios, devi seguire la procedura propria del tuo sistema: se richiede il posizionamento di un ponticello non puoi ignorarlo e staccare solo la batteria, non servirebbe a nulla. Quello della batteria era un metodo di reset piuttosto vecchio, che non tutte le schede madri hanno mantenuto.Devi riprendere il manuale della macchina e seguire le indicazioni proprie per il reset del Bios. Alcune macchine, come già scritto, prevedono la pressione di un tasto di reset in posizione sicura (non raggiungibile a caso, ma spesso con l'ausilio di una punta) per un tempo significativo (a volte anche oltre 30 secondi).Essendo diversi i metodi da una macchina all'altra, devi per forza vedere cosa è previsto sulla tua.
paolo55 Inserita: 16 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2008 Credo di non essermi spiegato bene: _ la stringa vuota non viene accettata e neanche la vecchia PW;_sulla scheda del portatile, che ho messo completamente a nudo non vi è alcun ponticello né alcun pulsante o switch, tantomeno, ho osservato anche con la lente, nessuna coppia di piazzole da cortocircuitare;-scollegare la batteria ha dato come risultato la possibilità, prima soggetta a password, di accedere a windows, inoltre ha riportato il datario al 2005 perdendo anche l'ora di sistema;l'unica funzione non consentita è l'accesso al bios.-Il manuale della scheda mi risulta irreperibile.Penso semplicemente che la procedura sia incompleta e che manchi qualcosa per il reset della macchina.Se viene in mente qualcosa sono qua, le cose normali le ho già provate, anche se smontare del tutto un portatile senza far danni e senza conoscerlo non è semplice.
ignazioedo Inserita: 16 giugno 2008 Segnala Inserita: 16 giugno 2008 Ciao, hai provato a premere Esc ?o i classici 00000, 12345Qui ci sono alcune passwords standard...Per AMI BIOS: AMI, ami, AMI_SW, AMI?SW, AMI?PW, AMI_PW, A.M.I., BIOS, LKWPETER , PASSWORD, 589589- Per AWARD BIOS: 589721, 589589, ALFAROME, AWARD, award, AWARD_SW, AWARD?SW, AWARD_PW, bios, BIOS , BIOSTAR, BIOSSTAR, j262, j256, Syxz, SER, SKY_FOX, aLLy, awkward, HLT, LKWPETER, lkwpeter- Per Phoenix Bios: PHOENIX, phoenix, BIOS, CMOS
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora