elettrodino Inserito: 15 agosto 2008 Segnala Inserito: 15 agosto 2008 Dopo anni di duro lavoro il mio vecchio IDE ha tirato le quoia ; dato che la scheda madre (ECS KT600-8237) è prevista per HD Sata, ho acquistato un Samsung HJ 250 GB Sata2 .Dopo averlo installato ho modificato il Bios per attivare il riconoscimento del Sata; dopo vari tentativi ho scoperto che lo riconosce non al primo avviamento ma dopo un reset ardware (pulsante).Immaginando un problema di compatibilita' tra le versioni Sata/Sata2 ho aggiornato il Bios Phoenix alla Versione piu' recente (V2.2 del 15/12/2004) ma senza risultati.Ora lo sto' usando facendo il reset dopo ogni avviamento (quando compare la maschera del Bios che non trova HD); operazione antipatica e alla lunga probabilmente dannosa per l'ardware.Per il resto il computer funziona correttamente; anche piu' velocemente vedi prestazioni HD sata (anche se viene usato in modalita' Sata anziche' Sata 2).Se Vi servissero ulteriori informazioni chiedete pure.
ignazioedo Inserita: 15 agosto 2008 Segnala Inserita: 15 agosto 2008 (modificato) Ciao, prova a reistallare i driver della scheda madre, contenuti nel Cd in dotazione , oppure li cerchi nel sito della s. madre. Modificato: 15 agosto 2008 da ignazioedo
elettrodino Inserita: 16 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2008 Ti ringrazio per la risposta; ho gia' provato anche questo senza esito .
arrr Inserita: 16 agosto 2008 Segnala Inserita: 16 agosto 2008 può anche essere l'alimentatorecontrolla che i 5v arrivino senza sballare
elettrodino Inserita: 16 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2008 Nel dubbio avevo gia' provato con un'altro alimentatore piu' potente; ma non ho risolto. Sembra che il Bios non "veda" il Sata nella fase di avviamento a "freddo" ; poi dopo il riavviamento a "caldo" ci ripensa
arrr Inserita: 16 agosto 2008 Segnala Inserita: 16 agosto 2008 su qull'hd hai installato il so?è impostato come disco di avvio?se vuoi evitare di dover riavviare sempre il pc dovrai provare a collegare l'hd con un adattatore sata-pata,ma in questo caso ti dovrai accontentare di ata 133 (considerando che l hd è sata 2 perdi moltissimo!)non è che non ti vede il disco perchè la mobo supporta hd fino a una certa dimensione?
elettrodino Inserita: 16 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2008 Si Si, prima il CD poi il Sata Se non la sopportasse non dovrebbe funzionare mai, perche' dopo il reset lo riconosce
arrr Inserita: 17 agosto 2008 Segnala Inserita: 17 agosto 2008 prova ad impostare solo l hd per l'avvionel bios è impostato per caso un parametro tipo lba su qull hd?se si metti su autotesta l hd in windows per vedere se veramente va in sata(potrebbe essere anche più veloce dell hd vecchio ma funzionare comunque in pata)
elettrodino Inserita: 19 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2008 Ciao arrrHo selezionato SCSI, ma non cambia nulla Non trovo parametri nel menu' SATA c'e' solo su IDE ma è in AutoIn gestione periferiche lo vede come SCSI
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora