vittott Inserito: 12 marzo 2009 Segnala Inserito: 12 marzo 2009 Buongiorno,mia cugina ha un Notebook Acer Aspire 1310 che, quando viene spento, alla sucessiva accessione si ritrova con la data del 01-01-2001.Ha fatto sostituire la batteria della memoria del bios (30,00 Euro) ma il problema persiste. Riportato il PC al negozio, dopo quattro giorni le hanno detto che non era possibile risolvere il problema. Io penso che non siano stati capaci e volevo chiedere se qualcuno di voi sa darmi qualche indicazione su quale possa essere la causa.Grazie.Vittorio
nll Inserita: 12 marzo 2009 Segnala Inserita: 12 marzo 2009 E' davvero probabile che la batteria c'entri, anche se solamente in modo indiretto.Bisognerebbe controllare bene i contatti della batteria, sia quelli che sono a suo diretto contatto, sia lungo il percorso che dalla batteria va ad alimentare il clock.
geoline Inserita: 12 marzo 2009 Segnala Inserita: 12 marzo 2009 In molti notebook la batteria è saldata.E' possibile che l'abbiano saldata al contrario.
nll Inserita: 12 marzo 2009 Segnala Inserita: 12 marzo 2009 E' vero anche quel che scrive geoline, oltre al fatto che una batteria sia pur non saldata può essere stata montata al contrario.E' altresì vero che, se fosse stata subito diagnosticata la necessità della sostituzione della batteria probabilmente il costo della riparazione non avrebbe dovuto superare i 15-20€ (lavoro di smontaggio e rimontaggio case + costo della batteria al litio, un lavoro di una decina di minuti). Mi dà da pensare che abbiano tentato anche altro, spero non abbiano toccato la regolazione del clock sul Bios.
vittott Inserita: 15 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2009 Salve ragazzi,mia cugina ha riportato il PC al negozio e hanno sostituito nuovamente la batteria.Per adesso mantiene l'ora, speriamo continui così.Grazie per l'attenzione.Vittorio
geoline Inserita: 16 marzo 2009 Segnala Inserita: 16 marzo 2009 O magari....... l'anno solo girata, ma non te lo diranno MAI!
sx3me Inserita: 17 marzo 2009 Segnala Inserita: 17 marzo 2009 cissa. . . ma non si sarebbe deteriorata, non funzionamdo più?
nll Inserita: 17 marzo 2009 Segnala Inserita: 17 marzo 2009 Non capisco perché dovrebbe deteriorarsi la batteria, tutt'al più il circuito potrebbe risentirne, se non ha protezioni contro l'inversione di corrente, ma sono in gioco correnti davvero minime e difficilmente ci possono essere danni per quello.
geoline Inserita: 17 marzo 2009 Segnala Inserita: 17 marzo 2009 Chissà...... non prendertela, non volevo offenderteli.E poi, sono solo ipotesi (anche se MOLTO vicine alla più possibile realtà).
sx3me Inserita: 18 marzo 2009 Segnala Inserita: 18 marzo 2009 (modificato) non me la prendo, che poi girata o no comunque c'era un errore; anche a me nei televisori è capitato qualche volta di saldare le batterie memoria al contrario, me ne sono accorto però perchè controllo sempre che rimanga tutto memorizzato anche dopo qualche ora; ma poi le batterie le ho sempre buttate Modificato: 18 marzo 2009 da sx3me
vittott Inserita: 26 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2009 Siamo nuovanmente daccapoDopo qualche giorno di corretto funzionamento il PC ha di nuovo perso le impostazioni della data e ora.Riparte sempre dal 31/05/2001.Nel negozio dove hanno fatto i lavoro, mi hanno detto che hanno risostituita la batteria e che quella che avevano sostituito pochi giorni prima non era scarica.Non sanno a cosa pensare quale possa essere la causa.L'inconveniente maggiore è che se non si imposta l'ora nella fase di avvio, facendo F2 in fase di boot, va in crisi l'antivirus.Non so che dire...
letmealone Inserita: 27 marzo 2009 Segnala Inserita: 27 marzo 2009 Secondo me è il portapila che ha una saldatura un po' ballerina sulla scheda madre... potrebbe darsi che quando hanno sostituito la pila per la prima volta, abbiano un po' sforzato sul portapila compromettendo una saldatura smd già appena sufficente.
geoline Inserita: 27 marzo 2009 Segnala Inserita: 27 marzo 2009 Concordo.Il problema è comunque in quei dintorni.
vittott Inserita: 14 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2009 Il problema non è stato risolto ma adesso mia cugina è partita per l'estero e, nel posto dove si trova, non hanno connessioni in internet, quindi il problema della data per il corretto funzionamento dell'antivirus non è più determinante.Per me sarebbe un problema, anche per la crazione dei documenti, ma si è dovuta accontentare di partire con il problema irrisolto.Grazie comunque per i suggerimenti che avete dato.Vittorio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora