elmik1 Inserito: 17 luglio 2009 Segnala Inserito: 17 luglio 2009 (modificato) salve a tutti era un po' che non incontravo problemi simili !. . .Un maledetto giorno il mio notebook hp zd7000 si è riempito di righe colate e artefatti di tutti i generitanto da non permettermi più di visualizzare il lavoro.Ho subito pensato alla scheda video o a quache driver corrottoA malinquore (= malincuore)* riformatto tutto e reinstallo winxp prof, poi carico i driver video da cd originale evisualizzo il tutto in massima risoluzione.Penso : "Meno male la scheda video è a posto !!!!!"installo il service pack2 di xp e al riavvio tutto torna ad essere illleggibile, si intravede la freccina del mouse tra gli arcobaleni di colori e righe verticali, riesco anche a muovermi e a volte a memoria mi sposto per chiudere sessione, provo la provvisoria e quant'altro possibile ma niente , sono costretto a riformattare di nuovo.Ho provato col sp3 stessa cosa , insomma mi devo fermare al sp1 per poter usare il pc !!!!Ma cosa ci sara che rompe le scatole nell'sp2-3 ????si potrà disabilitare quel driver o quella applicazione!!!!io non penso che sia guasta la scheda video ge force go 5700, se no non funzionerebbe neanche col sp1 !O mi sbaglio??? . thanks * Pensa se il post lo leggesse la tua prof di lettere..... Modificato: 17 luglio 2009 da Fulvio Persano
maxtv Inserita: 17 luglio 2009 Segnala Inserita: 17 luglio 2009 Consiglio da non esperto..ti dico cosa proverei io : disinstalla i drivers video e reinstalla l'ultima versione , o in alternativa (se c'è ) una versione che non sia quella sul cd ..
ignazioedo Inserita: 19 luglio 2009 Segnala Inserita: 19 luglio 2009 Ciao, fai partire il Pc (se è possibile) in modalità provvisoria, e disistalla i driver.Al riavvio, normale, fai in modo di caricare i driver originali dal Cd..Probabile che il Sp2 contenga dei driver aggiornati per la suddetta scheda, ma che non siano perfettamente compatibili..
nll Inserita: 19 luglio 2009 Segnala Inserita: 19 luglio 2009 ignazioedo, è più facile che il driver video non sia compatibile con XP sp2 e 3. Bene il suggerimento di partire in modalità provvisoria, ma solo dopo avere scaricato i driver aggiornati della scheda video e poi dal pannellop di controllo alla gestione delle periferiche HW si va sulla scheda video e si carica il nuovo driver.Nelle note di rilascio del service pack 2 e successivamente del 3 erano evidenziati i problemi che sarebbero potuti sorgere con alcune schede sia audio, che video, nonché con alcune stampanti e scanner.L'assistenza Microsoft, dopo avermi fatto perdere del tempo per una chiavetta IrDA, mi ha rimandato al sito del costruttore (coreano, senza traduzione in alcuna altra lingua), nel mio caso ho rinunciato all'installazione della chiavetta, ma nel tuo dovresti essere più fortunato: i driver adatti sono disponibili gratuitamente online direttamente dal costruttore.
elmik1 Inserita: 27 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2009 ciao ragazzi ...grazie dei consigli e scusate il ritardo , mi sono schiodato per una settimana , insomma ho fatto un pò di vacanze inaspettate, non male con questo caldo !!Adesso che sono rientrato sono già meno arrabbiato per quel maledetto problema.Comunque non ho trovato la soluzione anche perchè non ci sono modalità provvisorie che tengono; Una volta abbandonato il service pack1 sei fregato non visualizzi più un tubo!! e con nessuna modalità. Ho provato a lasciare anche la vga standard : NIENTE.E poi quello che non capisco è che fino a poche setimane fà funzionava tutto con quei driver e con il sp3.
geoline Inserita: 28 luglio 2009 Segnala Inserita: 28 luglio 2009 Le informazioni sono poche.Ho paura che sia la VGA bollita.Prova una distribuzione Linux e facci sapere.Ciao
elmik1 Inserita: 28 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2009 ho montato una knoppix volatile eè tutto perfetto !
Matteo_lab Inserita: 14 agosto 2009 Segnala Inserita: 14 agosto 2009 ciao, da tecnico di laboratorio, ti consiglio un bell' AGGIORNAMENTO BIOS. Molte volte i problemi di righe a schermo sono dovuti a LCD danneggiato oppure da BIOS vecchia versione. Collegati al sito dell' HP e scarica il nuovo BIOS per il tuo modello. Ciao.
geoline Inserita: 14 agosto 2009 Segnala Inserita: 14 agosto 2009 Quindi puoi scartare il problema hardware (per fortuna) ma anche BIOS.Cercati i driver aggiornati per lo zozzone.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora