Vai al contenuto
PLC Forum


Ricostruire Registro Di Xp


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno a tutti

Non ricordo il comando per eseguire il controllo del registro di XP so solo che devo inserire il disco originale e poi un comando in esegui da start.

Grazie a tutti


Inserita:

Non sò se ti può essere di aiuto. huh.gif

L’utilità Controllo file di sistema consente a un amministratore di analizzare tutti i file protetti per verificarne le versioni. Se il controllo file di sistema rileva che un file è stato sovrascritto, recupera la versione corretta del file dalla cartella della cache (%Systemroot%\System32\Dllcache) o dai file di origine dell’installazione di Windows, quindi sostituisce il file errato. Per eseguire il Controllo file di sistema è necessario accedere come amministratore o come membro del gruppo Administrators. Se la cartella della cache è danneggiata o inutilizzabile, è possibile utilizzare il comando sfc /scannow.

Il comando sfc / scannow (System File Checker) analizza l’integrità di tutti i file protetti di sistema e sostituisce quelli danneggiati, modificati o versioni danneggiate con le versioni corrette, (se possibile)

Inserita:

Ciao, purtroppo questo comando non è più valido se si sono fatti gli aggiornamenti di sistema, l'operazione chiederà di continuo il Cd di Xp, ed alla fine non cambia nulla.

Sarebbe utile integrare periodicamente gli aggiornamenti al Sistema operativo, ad esempio con Nlite, creando così un nuovo Cd di Xp, allora probabilmente il comando sfc /scannow sarebbe utile..

smile.gif

Inserita: (modificato)

Mi pare che il problema avanzato da taratista sia "Non ricordo il comando per eseguire il controllo del registro di XP" e non il ripristino dei files di sistema eventualmente danneggiati (anche se il registro è a tutti gli effetti un file di sistema per Windows).

Mi viene invece da pensare che volesse fare un po' di pulizia al registro per tutte quelle chiavi che non risultano più valide e che cattive disinstallazioni hanno lasciato alterate, provocando rallentamenti e, talvolta, blocchi di sistema.

Esistono diversi applicativi in grado di fare questa pulizia, ma la migliore pulizia non può prescindere da chi usa questi programmi, che deve saper cosa fare di tutte le chiavi con link aperti trovate. Prova, tanto per capire come funzionano questi programmi, con la versione di prova di RegCleaner, se la cosa ti soddisfa, allora puoi decidere di acquistarlo (o di acquistare qualcosa di simile) . Non ho idea se quanto si trova in giro di gratuito sia davvero altrettanto efficace, quindi per provare puoi iniziare con RegCleaner, che però nella versione gratuita di prova ti permette di riparare soltanto 15 chiavi delle tante (spesso ben più di 100) che certamente avrà trovato.

Se sei abbastanza bravo a editare il file di registro, puoi registrarti l'elenco completo trovato da RegCleaner e provare a riparare il registro a mano con:

Start > Esegui > regedit[invio]

Ma per prima cosa ricordati di salvare su un disco a parte, o una chiavetta, il registro attuale, in modo da poterlo ripristinare all'occorrenza, fa' una modifica per volta e quindi un riavvio per testare la correttezza della modifica fatta, quindi fai un altro salvataggio e procedi via via con le altre modifiche fino al termine.

So che si tratta di un metodo lungo e noioso, ma l'alternativa a questo sistema è di formattare e reinstallare sistema operativo, aggiornamenti e programmi, decidi tu.

Modificato: da nll
Inserita:

Buon giorno.

Ccleaner ha due versioni una a pagamento e una free scarichi la seconda e non hai problemi neppure di reclam.

Puoi provare anche " Advance System Care" anche questo ha la versione gratis e qualche funzione in più di Cc. e ti fà in automtico il punto di ripristino prima della scansione del sistema.

Ciao Giovanni

Inserita:

Buon giorno a tutti.

Sapevo di contare su di voi biggrin.gif , ottimo forum sono stato un po sintetico ora mi spiego meglio. A tempo perso guardo i pc dei miei colleghi, amici e chi mi chiede un consiglio, normalmente è il classico virus o aver cancellato una cartelle di troppo.

In questi giorni sto tenendo d' occhio un pc che ogni tanto mi appare un messaggio del registro e quando premo ok si riavvia il pc senza fare nientaltro. Purtroppo non ho pensato di trascrivere l' intero messaggio appena mi ricapiterà lo farò.

Leggendo una nota rivista di pc, in un articolo commentava questo comando che controllava e ricostruiva gli indici del registro con il cd di xp ma non lo ricordo penso che sia REGEDIT ma non ci metto la mano sul fuoco

Grazie vi farò sapere

Inserita:

Ciao a tutti.

Trovato, il comando giusto è

ma non deve esserci lo spazio tra la barra e scannow.

Facendo cosi parte il controolo e poi ti chiede il cd di xp il tutto dura circa 30 minuti spero di aver risolto il problema vediamo nei prossimi giorni.

grazie, se avete altre idee dite pure.............

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...