miro.exe Inserito: 12 ottobre 2010 Segnala Inserito: 12 ottobre 2010 Questa oggi proprio non ci voleva, dopo aver perso tempo, per riparare il guasto, ne uscito un altro.Difetto era che il Notebook si accende, si illumina lo schermo, non visualizza nulla a video.Quando mi capitano problemi hardware, stacco sempre l'hdd per evitare di danneggiare il sistema operativo durante le prove...ma non è questo il punto, ritornando al fatto che non si vede immagine a video, controllo col monitor esterno...funziona, penso "ma guarda, si è guastato il pannello LCD, o c'è un problema di contatti al flat", inizio col controllare le connessioni, tutto OK sia su Board che dietro al pannello...conferma che il pannello è guasto, ma non essendo certo, provo alcuni pannelli, ma il difetto permane, provo il pannello presunto guasto su altro notebook, ma non visualizza nulla...ba, incompatibile? diciamo di si.Disassemblo la Board dal Notebook, fisicamente tutti i componenti non mostrano alterazioni, inizio alla ricerca del probabile guasto, in questo caso presunto mal funzionamento del controllo dell'uscita video LVDS....nei dintorni vi sono alcuni componenti, inizio a testare su board col tester, trovo un componente che da misure anomale, dissaldo l'animaletto a tre pin, sigla (AD4A 1A), vattela pesca che cosa è...rimisuro, effettivamente da valori strani e non si capisce cosa sia, cerco su San Google, ma niente, per fortuna ne ho cecato un altro sulla stessa board...eppure avevo già visto altre tre volte...va be, l'importante è che l'ho trovato, dissaldo, provo e mi accorgo che è un Fet N-Channel, ne trovo un'altro più o meno con gli stessi valori, lo piazzo su, provo ed esce a video...fortuna direte voi, non proprio, l'immagine è a 4:3 e non a 16:10...va bè, penso, sarà una impostazione nel Bios...ma che...allora rimetto un altro pannello, ma niente, sempre 4:3, ne Bios, ma non c'è nulla al riguardo, mi arrendo, lo riassemblo...non parte neanche il sistema, perchè corrotto.Non voglio utilizzare l'hdd del cliente, quindi metto il mio, con XP, installo i driver, ma niente lo schermo viene pilotato sempre a 4:3, mentre l'uscita SVGA se attiva solo lei, funziona anche a 16:10.Morale della favola, SVGA anchessa guasta, quindi ho risolto solo uno dei problemi
Tommaso Uva Inserita: 16 ottobre 2010 Segnala Inserita: 16 ottobre 2010 Ma non è che per caso questo N Fet che hai sostituito non è completamente compatibile e quindi è lui che ti fa questo scherzetto????Ciao
miro.exe Inserita: 16 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2010 Lo avevo pensato, per cui, ho scambiato di posto con l'altro n-fet che stava nei pressi del connettore ide per il lettore ottico, si comporta esattamente allo stesso modo.Probabile che quel n-fet serve a dare alimentazione alla logica del pannello LCD, che prima non alimentato, funzionava solo la retroilluminazione...posso immaginare che ha un secondo difetto...sulla SVGA...magari il cliente lo sapeva e non lo ha mensionato...avrà sfruttato il notebook a 4:3, poi una volta che non visualizzava più, lo ha portato in assistenza.Al momento mi sono arreso, pure perchè perderci altro tempo...sono quasi certo che non risolverò questo problema, il notebook se funzionante, non varrà più di € 100,00 è il cliente non li spenderà per ripararlo.Comunque grazie che mi hai risposto.Saluti
mariano59 Inserita: 16 ottobre 2010 Segnala Inserita: 16 ottobre 2010 Posso solo darTi il mio conforto, succede a chi ripara..., in tanti anni ne ho passate anche io di simili, coraggio!La fortuna è cieca..., ma la sfiga ci vede benissimo!!!! .Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora