Riccardo Ottaviucci Inserito: 30 ottobre 2010 Segnala Inserito: 30 ottobre 2010 ciao,rieccomi da quest'altra parte.Solo per avere conferma:dopo la resurrezione del pc descritta e risolta col vostro suggerimento (sezione software) ho notato che entrambe le prese USB frontali non rispondevano.Una già non funzionava da tempo e la utilizzavo come caricabatterie del mp3. Dopo l'intervento alla scheda madre non ha più funzionato nemmeno l'altra.Ho verificato i connettori sulla mobo,tutti ok.Le due prese USB frontali erano collegate al plug arancio,ce ne sono di colori differenti,blu,verde (libero) ,arancio e 3 gialli di cui uno libero.Ho collegato allora il plug in quello giallo libero e al momento funzionano entrambe.La conferma che chiedo è: rischio di sovraccaricare il tutto oppure posso stare tranquillo? Preciso che dietro ci sono altre 4 USB,ma 3 sono utilizzate per tastiera,mouse e TX D-link,una non ha mai funzionato,ma non posso cambiare Mobo per le USB che non vanno
paologta Inserita: 31 ottobre 2010 Segnala Inserita: 31 ottobre 2010 Bè il sovraccarico dipende da cosa ci colleghi, ma se così fosse il sistema operativo ti avvisa che non c'è più corrente a sufficenza
Baldome Inserita: 31 ottobre 2010 Segnala Inserita: 31 ottobre 2010 generalmente le prese usb frontali e in genere quelle posteriori poste su staffe non sono mai affidabili come quelle saldate direttamente sulla MB.anni fa mi capitarono porte usb frontali il cui cavetto o connettore non era affidabile, e sostituendolo tornò tutto a funzionare perfettamente.In particolare una volta su un pc assemblato erano montate porte frontali con un cavetto che presentava un plug standard per le connesioni interne, ma i fili erano stati posti fuori standard, oltre a non funzionare in questo caso c'è il rischio che si danneggi il chip che gestisce le porte usb specie se si collegano periferiche ad alto assorbimento
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2010 (modificato) paologta+31/10/2010, 14:33--> (paologta @ 31/10/2010, 14:33)questo non lo sapevo,anche XP home sp3? Modificato: 1 novembre 2010 da Riccardo Ottaviucci
Fulvio Persano Inserita: 1 novembre 2010 Segnala Inserita: 1 novembre 2010 Ciao Riccardo.Riccardo Ottaviucci+1/11/2010, 17:23--> (Riccardo Ottaviucci @ 1/11/2010, 17:23)Confermo.Infatti, quando collego il ricevitore IR per programmare i telecomandi M**e 4 Y**, se "sbaglio" porta, il PC mi avverte che non c'è corrente sufficiente ad alimentare il ricevitore.
paologta Inserita: 1 novembre 2010 Segnala Inserita: 1 novembre 2010 Si SP3 per questo è formidabile, mi è capitato molte volte da clienti con pc datati aventi solo 2 porte usb su mobo.Collegato un HUB, e a sua volta collegato pennetta per connessione, box HD 2.5, penna di memoria, web cam , usciva l'icona che ti avvisava della corrente insufficente.notare però che ho elencato SOLO componenti passivi che richiedono alimentazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora