miro.exe Inserito: 20 giugno 2011 Segnala Inserito: 20 giugno 2011 La System Board anche se vi è serigrafato HannStar J MV-4 pare che sia prodotta da Quanta, il modello serigrafato è: DA0PB2MB8F0; la sigla che ci interessa è: P2B...qui: http://notebookschematic.com/wp-content/up...2010/07/PB2.png potete farvi un'idea.Spero in un aiuto collettivo Allora come accennato nel titolo, al PowerOn, non si accende, niente nessun accenno.Disassemblato ed estratto la System Board, il suo alimentatore funziona (19V.), ma non mi sono fidato, quindi l'ho alimentata con alimentatore lineare a 19V., non noto assorbimento, neanche al PowerOn, le tensioni sul connettore dove aggancia la batteria sono presenti su 3 contatti, quindi la tensione dall'ingresso passa ed alimenta i circuiti più soggetti a guasti. Il pulsante del PowerOn col relativo cavo flat è funzionante e controllato col tester che al pigiarlo, mi segna 0 ohm rispetto a massa sulla saldature del pin3 del connettore ( serigrafato CON2 ). Come consiglio sempre a tutti, ho già staccato la tampone per fare un reset CMOS ed ho provata anche senza di essa....le tre ore ancora non sono passate, ma credo che può bastare lo stesso, a limite domattina riprovo.Voi cari colleghi, per caso vi trovate lo schema a disposizione? o se vi è già capitata questa situazione e potete darmi qualche suggerimento ve ne sono grato.
miro.exe Inserita: 20 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2011 hahaha stavo cercando la PB2MB8 e vedete cosa ho trovato : http://www.z0d.com/content/2009/03/18/1237392461-PB2mb8.jpgNicols questa è più carina di te, mi sà che sto matrimonio non sadda fare!
miro.exe Inserita: 20 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2011 Appunto non si vede niente...solo un velo ambra : http://www.z0d.com/content/2009/03/18/1237392461-PB2mb8.jpgsi si andrò anchio al bar a rinfrescarmi! (i bollori).
miro.exe Inserita: 20 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2011 No no, che sei matto! Di questi tempi poi per farti pagare un preventivo gli devi fare il lavaggio del cervello...al massimo desisto e passo avanti...anzi domani se manco si accende, passo avanti...poi se mi viene qualche lampo di genio o qualche aiutino riprendo pero ora a tutti.
miro.exe Inserita: 20 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2011 Accidenti...non lo potevi dire prima!L'hò comprato a € 6,50...va bè vuol dire che non mangio una pizza! Ciao Fratello, a domani.
miro.exe Inserita: 20 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2011 Vero...grazie per la correzione, ma però nella sigla intera si capiva Domani si studia!
miro.exe Inserita: 20 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2011 Il cliente non ha il bar...ha un mini market Va bene, miscredente domani ti posto anche le foto e poi ti tiro le orecchie
miro.exe Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 Buondì Nicols e Buondì al resto dello staff PLC!Niente Nicols, non và, nessun segno al PowerOn e non cambia assorbimento che è quasi 0A.
miro.exe Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 OK Nicols, eseguito anche il reset su G1...ancora niente.
miro.exe Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 Si ho lo schema, pagato 6,50 euri!sul PQ50 ho ai pin 5-6-7-8 ho i 19,10V.
miro.exe Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 Mi chiamano il compratore e pagatore con carta di credito più veloce del WEB! hihihi, vecchia spugna! ora ti faccio i controlli
miro.exe Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 Pag.41:solo con alimentatore a macchina spenta (tanto non si accende).3VPCU su PQ7, pin 5-6-7-8= 3,388V.5VPCU su PQ2, pin 5-6-7-8= 5,136V.VCC2.5 su PU6, pin 6= 0V. (0V. su tuti i pin), ma credo che le tensioni saranno presenti solo all'accensione.Dò un sguardo...tempo permettendo anche alle altre pagine.
miro.exe Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 Infatti fratello, mi manca la MAINON
miro.exe Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 (modificato) MAINON dovrebbe darmela il PU6, ma PU6 non è alimentato ai pin 4 e 3, che a loro volta dovrebbero avere l'ON dal SUSON...il quale deve arrivare al PQ19 e che dovrebbe essere emesso da U14(IT8512) o dal SouthBridge.vedi un pò se sto sbagliando. Modificato: 21 giugno 2011 da miro.exe
miro.exe Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 Nicols, l'enbedded controller, ti riferisci al U14 (IT8512) ?se si, NBSWON sta sul pin 125 e mi pare che l'IT8512 venga alimentato al momento solo dalla 3VPCU...la VCC3 manca.
Fulvio Persano Inserita: 21 giugno 2011 Segnala Inserita: 21 giugno 2011 Ciao.Per cortesia, cerchiamo di postare immagini e/o foto, rispettando le dimissioni massime consentite.Grazie.
miro.exe Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 Il pin 125 del U14, va già a massa quando pigio il tasto Power ( controllato col tester ), sul pin 125, quando pigiò il pulsantino mi segna 0 ohm tenendo l'altro puntale a massa... mettendo il 125 a massa con un filo non ti sembra non ti sembra rischioso? se mi scappa, può capitare una frittata a cosa ti riferisci? ( ECOLED? ).
miro.exe Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 OK accontentato, saldato un filo sul pin 125 del U14, l'altro capo lo metto a massa, eeeeeeeee...nisba sarà morto l'u14....be non ci lamentiamo solo 128pin, tra tutti i rottami che hò, neanche un chip l'hò trovato qui: http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=ite+8512&_...6.c0.m270.l1313
miro.exe Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 Fratello, ti è mai capitato che fosse il quarzo guasto?Y3, che sta tra il pin2 e 128 di U14...potrebbe essere?
miro.exe Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 Ei fratello...che sintonia ho letto la tua risposta, intanto già l'ho cambiato e riprovato, ma niente.
miro.exe Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 Sui pin 115 prima di dare PowerOn c'è 3,3V. quando metto a massa il pin 125, sul 115 scende a 0V., tolgo la massa al 125 e sul 115 ritorna a 3,3V.
miro.exe Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 Sul pin 3 VBAT, c'è la tensione della tampone( 3,3V.)
miro.exe Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 pin 21= 3,921V. intendi sul connettore dove aggancia la batteria? se si, inserendo la batteria che è completamente scarica, noto che quando inserisco all'ingresso la 19V. sulla la batteria inizia a caricarsi e vedo salire la tensione dai 10,qualcosa a 11V e continua a caricare
miro.exe Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 Ti avevo risposto prima, solo che non lo avevo specificato che il pin 21 era dell'U14...riscrivo: ci sono 3.921V. sul pin 21 del U14.Sul negativo di PD5, c'è 4,116V., sul positivo c'è 18,65V.
miro.exe Inserita: 21 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2011 Mi sà che è il SouthBridge ad essere guasto, perchè sul pin 115 di U14, la tensione di 3,3V. scende a 0 al PowerOn, quindi teoricamente il U14 è funzionante.Ora devo lasciare, ho una chiamata urgente esterna, grazie 1000 per il tuo sostegno prezioso, riprendo domani.Bye Nicolsnotte Staff PLC.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora