Vai al contenuto
PLC Forum


Toshiba A 100 111 Lcd Non Si Accende


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho un problema con un toshiba a 100 111 lcd non si accende .

Ho provato a cambiare l'inverter ma nulla , la cosa strana è che lcd una volta staccato dalla motherboard e poi riconnesso per un paio di volte si è riacceso .Collegando il notebook ad uno schermo esterno funziona , quindi il notebook è integro e andando alla gestione della scheda nvidia go7600 e cambiando impostazioni su quale monitor utilizzare (l'esterno o l'interno ) e mettendo attivi sia lcd interno che esterno si riaccende .Due tre riavvi con reinstalazione completa del software originale (win xp )e aggiornamenti lo spengo e il giorno dopo non riparte se non facendo la procedura descritta con il monitor esterno .Ho provato anche a riscrivere il bios , ma l'ultima versione scaricabile dal sito toshiba non permette la sovrascrizione indicando che è già versione più recente e non ho più la versione dos per riscrivere il bios .Suggerimenti ?

P.S. L'ultima volta che l'ho riacceso andando sulla gestione periferiche mi segnalava due monitor plug and play più il monitor esterno :Non riconosce più lcd ?


Inserita:

Quando accendi il notebook, senza il monitor esterno connesso, anche se non se non funziona la retroilluminazione, si vede l'immagine a video di sfondo? se si, potrebbe essere la lampada CCFL difettosa o il sensore reed guasto che rimane chiuso anche se il display è aperto.

Inserita:

no non si vede nulla completamente nero , solo una volta si è leggermente colorato sul verde .

Inserita:

Quindi ogni volta devi accenderlo con monitor esterno SVGA...e che si vede sempre bene alla perfezione...nessun carattere o puntini vari?

Inserita:

la canzone è bella e chi la messa si chiama marekiaro

Domani farò le misure con il tester .

Inserita:

i piedini sono 6 la sigla dell'inverter è d7312-b001-s3-04 la sigla del pwm dovrebbe essere tb153b

i piedini collegati insieme sono 3 e il 4 e poi il 5 e il 6

non funzionante le tensioni sono :

1 p 3 volt

2 p 0

3-4 p 0

5-6 p 5 volt

1 nero

2 rosso

3 arancio

4 turchese

5 viola

6 verde

user posted image

Il display del note è ripartito solo una volta e non ho preso le tensioni ...

Qualche suggerimento ?

Inserita:

quindi probabile che il problema non sia la retro illuminazione

Qui non hai risposto...forse non è un problema di inverter.

Inserita: (modificato)

il monitor non ha nessun puntino strano ne caratteri , l'unica cosa strana è che winxp rileva 4 monitor uno plug and play e gli altri predefiniti , probabilmente ha le idee un pò confuse e non sà quale accendere ? problema di bios ?

Modificato: da deukalion
Inserita: (modificato)

Hai la possibilità di sostituire il pannello LCD...recuperandolo da altro notebook temporaneamente? o magari provi questo pannello presunto guasto su altro notebook.

Altra cosa, giusto per toglierci il dubbio della retroilluminazione, hai una lampada CCFL da connettere esternamente al posto di quella che sta nel pannello(pannello che puoi anche staccare il cavo flat...tanto non ti funziona), ovviamente devi accendere il notebook senza il monitor esterno connesso...l'hard disk puoi anche toglierlo, non serve per il test.

Bios? penso di no, ma non mi meraviglia più niente. Prova ad entrare nel Setup, sfoglia un po i menù e sotto menù, vedi se trovi qualcosa che imposta il monitor...magari fai un load di default bios. Ovviamente per vedere dovrai connettere il monitor esterno wink.gif

Modificato: da miro.exe
Inserita: (modificato)

Ho un'altro notebook se sono compatibili domani faccio uno scambio e vedo i risultati .

Per il bios invece ho provato con il file recuperato direttamente dal sito toshiba ma non mi segnala solo che è la stessa versione e non lo sovrascrive .Sapete dove si può recuperare un vecchio bios magari flashandolo dà dos ?

Saluti .

p.s. il monitor è ripartito e funziona benissimo ...almeno fino a quando non lo spengo

Modificato: da deukalion
Inserita:

ho avuto fortuna ... e ho rovinato anche l'altro monitor ...

Ora al monitor del mio notebook si accende solo la lampada ...

Mentre l'altro notebook presenta lo stesso difetto del mio con l'aggiunta di un loop che win xp neanche parte .

Che faccio li butto entrambi ?

Inserita:

ohmy.gif accidenti, mi spiace sull'accaduto ohmy.gif

Quindi hai preso il pannello sicuramente funzionante e lo hai connesso al notebook col problema?

che sfiga! Ma il pannello aveva la stessa dimensione e caratteristiche tecniche di quello che già non funzionava?

Il Pannello presunto guasto, non funziona sul tuo notebook? ( lascia perdere...non vorrei che si rovinasse anche il notebook ).

Che situazione inaspettata, non mi è mai successo una cosa simile...che si guastasse un pannello connettendolo ad un notebook anche se vi era incompatibilità di risoluzione o di dimensioni.

Se il connettore del pannello LCD che prima funzionava, non ha subito alterazioni, controlla se sulla logica c'è un fusibile smd interrotto, forse lo ripristini.

Inserita: (modificato)

il pannello era diverso ora ho riacceso il notebook con il monitor presunto guasto e sono comparse strisce colorate orizzontali a tratti ph34r.gif

Modificato: da deukalion
Inserita:

Parliamo del tuo notebook funzionante vero? probabile che il pannello incriminato sia guasto, non penso che il tuo notebook abbia problemi. Mi spiace per il pannello che è andato in fumo, lo hai ricontrollato sul connettore dati? verificato se c'è un microfusibile smd interrotto?

Per esempio oggi ho montato un pannello LCD da 15,6" su un notebook che portava un 16", il difetto era che funzionava solo la retroilluminazione, ma non usciva a video, pensando che era colpa del pannello, in quanto sulla VGA funzionava regolarmente senza mostrare difetti all'immagine, e non avendo un 16" a 1366x768 retroilluminato con una lampada CCFL, ho montato un pannello con la stessa risoluzione e retroilluminazione, ma da 15,6" ed ho avuto la conferma che il 16" è guasto, ma non ho avuto la tua stessa sfiga...sono operazioni che faccio spesso, e non mi è ancora capitata una situazione del genere....credimi, mi spiace veramente.

Inserita:

Ammazza e che fratellaccio, monellaccio! Aglio, fravaglie, fatture ca nun quaglie; corna, bicorna, cape 'e alice e cape d'aglio tongue.gif

Sciò sciò, ciucciuè!!! laugh.gif

  • 1 month later...
Inserita: (modificato)

Il problema risiede nella scheda video che sarà riparata oltre ad altre piccolezze .

Mi chiedevo se è possibile sostituire la scheda video nvidia 7600go con altra di maggiori prestazioni visto che non è integrata ?

Modificato: da deukalion
Inserita:

di solito no, al limite si può mettere la corrispondente ATI che veniva montata in quel periodo, per poter montare altre schede è necessaria una modifica al bios, aggiungendo la scheda alla "lista" presente nel bios originale.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...