CANNIBALE Inserito: 11 ottobre 2011 Segnala Inserito: 11 ottobre 2011 salve ragazzi mi hanno portato questo notebook da controllare e quando accendo dal pulsante di accensione parte la ventola il pulsante si illumina ma non fa altro, ho fatto tutte le prove del caso, ho tolto le ram le ho provate una alla volta, tolto hard disk, tolto lettore cd, ma non riesco neanche a caricare il bios, ho notato pero' che se stacco per un po la batteria tampone per resettare il bios avvolte mi carica tutto e quando e' partito va bene, il cliente prima di portarlo a me e' stato in un negozio per farlo controllare e gli hanno detto che c'e la scheda madre da sostituire, il computer l' ho anche aperto per controllare i vari cavi e vedere come era messa la scheda madre ma visivamente non ci sono componenti compromessi, aspetto un consiglio
Tommaso Uva Inserita: 11 ottobre 2011 Segnala Inserita: 11 ottobre 2011 Potrebbe essere proprio il bios ad avere qualche problema, il fatto che non carica nemmeno lo stesso all'avvio potrebbe dipendere dal bios stesso, potrebbe essere anche una questione di hardware on-board che crea il difetto, bisognerebbe fare altre prove.Saluti
CANNIBALE Inserita: 11 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2011 ciao, ti ringrazio per essere intrvenuto, mi hai detto di fare altre prove di che tipo?
Tommaso Uva Inserita: 11 ottobre 2011 Segnala Inserita: 11 ottobre 2011 Se hai scollegato tutto e il problema persiste poche sono le prove da fare, a quel punto o è il bios o la motherboard, prova a scollegare tutto, anche eventuali schede wifi, modem, tutto quello che è possibile scollegare.....Facci sapere
CANNIBALE Inserita: 12 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2011 ciao tommaso ho scollegato tutto quello che c' era da scollegare ma niente da fare non parte, se fosse il bios quale componente sarebbe? perche' ho un po di attrezzatura e lo potrei sostituire se fosse possibile
Tommaso Uva Inserita: 12 ottobre 2011 Segnala Inserita: 12 ottobre 2011 Il bios è un chip bello grosso che si trova di norma sulla parte sinistra della motherboard, posta una foto della piastra madre e te lo indichiamo.Per quanto riguarda la riparazione la cosa non è delle più semplici, anche perchè poi avresti bisogno di un bios programmato, quindi non so.Bisogna sempre vedere se è il problema è il bios oppure è la motherboard che ha quahce problema.L'altrs cosa che puoi fare è, cercare di avviarlo per una volta e fargli un upgrade del bios stesso, chi lo sa e risonvi il problema in questo modo, sempre se è il bios.Saluti
winner Inserita: 12 ottobre 2011 Segnala Inserita: 12 ottobre 2011 (modificato) mi sembra su quel notebook il bios è in una memoria eeprom di tipo soic a 8 pin, nemmeno impossibile da sostituire cercala nei pressi della batteria tampone.Vedi prima se c'è qualche sistema di recupero tramite usb con una pen drive.vedi anche questo:http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/documen...product=3885080 Modificato: 12 ottobre 2011 da winner
CANNIBALE Inserita: 12 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2011 (modificato) ciao, adesso da un problema se ne aggiunto un' altro, con il cavo video dalla parte del nastro non so come abbia fatto ha scintillato e mi si e' bruciato in condensatore con la scritta EC12 come faccio ora a sapere il valore, vi posto anche una foto della scheda madre http://www.megaupload.com/?d=ZABV1EQ3 Modificato: 12 ottobre 2011 da CANNIBALE
CANNIBALE Inserita: 12 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2011 salve ragazzi vi aggiorno il computer ora e' ripartito a forza di insistere secondo voi cosa mi proponete di fare, io farei una formattazione e vediamo casa succede
Tommaso Uva Inserita: 12 ottobre 2011 Segnala Inserita: 12 ottobre 2011 Non penso dipenda dalla formattazione,a ltrimenti senza hd almeno il bios doveva partire, io opto per un upgrade del bios.Saluti
CANNIBALE Inserita: 13 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2011 ciao tommaso protresti dirmi con precisione quale sarebbe il bios, caso mai succedesse qualcosa al limite lo dissalderei e lo riprogrammerei con apposito programmatore, dato che sono abbastanza attrezzato
Tommaso Uva Inserita: 13 ottobre 2011 Segnala Inserita: 13 ottobre 2011 Vai sul sito del produttore, cerca il modello e vedi se è disponibile un aggiornamento del BIOS, oppure reinstalli lo stesso, lo puoi fare direttamente dal bios con un floppy.Saluti
CANNIBALE Inserita: 13 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2011 aggiornamento bios riuscito con winflash all' ultima versione, dopo di che si e' spento il notebook ma quando sono andato per accenderlo non ripartiva solo il tasto accensione acceso e ventola allora tutte le volte che lo devo far ripartire devo scollegare tutto lettre cd\dvd -hardisk ecc. rimango con la scheda madre sul tavolo dopo di che ricollego tutto e dopo vari tentativi riparte, questo pc mi sta prendendo per i fondelli comunque il bios e' aggiornato
Tommaso Uva Inserita: 13 ottobre 2011 Segnala Inserita: 13 ottobre 2011 O è qualche periferica a creare il problema oppure la motherboard, a questo punto non ci sono dubbi .Saluti
CANNIBALE Inserita: 13 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2011 ciao tommaso volevo fare un' altro tentativo, tramite la foto mi potresti dire qual'e il chip bios
CANNIBALE Inserita: 14 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2011 (modificato) buongiorno a tutti sono riuscito a farlo ripartire ma ho effettuato anche un rework del chip video vi posto anche un' immagine a video di quello che compare quando il notebook si accende http://imageshack.us/photo/my-images/256/dsc00194wi.jpg/ Modificato: 14 ottobre 2011 da CANNIBALE
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora