winner Inserito: 4 gennaio 2012 Segnala Inserito: 4 gennaio 2012 Il notebook in questione all'inizio non caricava la batteria ma funzionava regolarmente, ora è completamente spento. Con alimentatore attaccato non si accende nessuna delle spie che ha davanti.L'ho smontato, nessun segno di bruciature. Ho notato che con la sola batteria inserita mi arrivano 10 volt sul jack dell'alimentatore. I miei dubbi sono appunto sulla sezione che gestisce la carica, da schema i due mosfet q600 e q601 siglati ap4435gm (introvabili) e il controller U6 siglato max1909eti.Se possibile posto lo schema, volevo qualche consiglio, grazie.
miro.exe Inserita: 4 gennaio 2012 Segnala Inserita: 4 gennaio 2012 ciao, gli AP4435, dovrebbero essere compatibili con OA4435, SI4435, FDS4435, il SI4435 lo trovi Quìil pwm lo trovi QuìSe questi componenti che hai individuato appartengono al circuito di ricarica, potrebbero essere loro la causa.I mosfet 4435 sei sicuro che sono guasti?
winner Inserita: 4 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2012 (modificato) No non sono molto sicuro, ho provato con tester analogico puntale rosso a massa e nero sulla linea dei due mosfet, la resistenza è di 40 ohm. Non saprei che altre prove fare.Il pwm c'è pure alla farnell, grazie per gli AP4435. Modificato: 4 gennaio 2012 da winner
miro.exe Inserita: 5 gennaio 2012 Segnala Inserita: 5 gennaio 2012 I mosfet si provano sul banco, non quando sono montati sul PCB.
miro.exe Inserita: 9 gennaio 2012 Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 Tester digitale impostato per prova diodi.Tester analogico tipo ICE 680R impostato in ohm x100.I mosfet possono essere P-Channel o N-Channel.Il P-Channel segna un valore dai 120 ~ 1000 ohm(dipende dalle carateristiche tecniche), con il puntale rosso sul (D) ed il nero sul (S) (se inverti, non segna), spostando il nero su (G) si eccita e se riposizioni il nero su (S), ti segna 0 ohm; invertendo i puntali, avrai sempre 0 ohm, visto che li hai invertiti, ora per diseccitare posiziona il puntale rosso sul (G), quindi poi riposizionando il rosso su (S), il mosfet è diseccitato(aperto)= funzionante.Con il mosfet N-Channel, il test è identico, solo che funziona con i puntali invertiti.Alcuni mosfet non rimangono eccitati a lungo ed altri per niente(sempre per le loro caratteristiche), quindi c'è una percentuale di componenti che non si comporta come ho descritto ed andrebbero testati su un circuito prova-mosfet.G= GateS= SourceD= DrainNel tuo caso i pin 1,2,3=Source, il pin 4=Gate, ed i pin 5,6,7,8=Drain
winner Inserita: 11 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2012 ok grazie mille Miro, preziosa informazione. Avevo già ordinato i ricambi appena arrivano aggiorno la situazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora