yusepe Inserito: 14 febbraio 2012 Segnala Inserito: 14 febbraio 2012 (modificato) ciao a tuttiun mio amico mi ha appena detto che il suo portatile ha uno strano problema, in pratica si vede lo schermo in modo sbiadito e alle volte con delle righe, però se crea una forte pressione con le dita nell'angolo destro dello schermo, questo torna perfetto e può lavorarci, ma appena molla la presa ritorna a non vedersi. pensavo che potesse essere l'inverter ma non credo che toccandolo possa mettersi a funzionare e non credo neanche che sia posto sull'angolo a destra del monitor. magari sono le plastiche del monitor messe male che fanno strani pressioni?a qualcuno è mai capitata una cosa simile? Modificato: 14 febbraio 2012 da yusepe
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 febbraio 2012 Segnala Inserita: 15 febbraio 2012 l'inverter serve solo per far accendere la retroilluminazione,questo è un problema molto più serio.Si sta staccando il flat cable sul pannello
yusepe Inserita: 15 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2012 capiscouna cosa che mi sono sempre domandato, e' possibile sostituire un display con uno diverso ma che abbia gli stessi pollici e con ad esempio lo stesso connettore da 30 pin? ho devo guardare qualche seriale in particolare?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 febbraio 2012 Segnala Inserita: 15 febbraio 2012 se sono dello stesso costruttore si può tentare,ma la sicurezza si ha solo se corrisponde la sigla
yusepe Inserita: 20 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 potrebbe essere la lampada ccfl che fa un falso contatto o che si sta rompendo?
kItE_80 Inserita: 20 febbraio 2012 Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 La lampada serve solo a retroilluminare, non produce colori.Se il portatile ha una uscita video la colleghi ad un monitor esterno e vedi se si ripresenta lo stesso problema, nel caso negativo vuol dire che la scheda video è apposto e il problema è da imputare al cavo flat o peggio al pannello Lcd.
mariano59 Inserita: 21 febbraio 2012 Segnala Inserita: 21 febbraio 2012 (modificato) Concordo con Riccardo e kite80, potresti togliere la cornice in plastica e liberare il pannello lcd togliendo le viti laterali, poi delicatamente provi a muovere prima il connettore che porta i segnali dalla scheda video, poi provi a premere sul posteriore del pannello, dove vedi il flat che collega il pannello alla sua elettronica e cerchi di identificare dove sta il problema.Si può installare un pannello diverso, ma deve essere compatibile e non è detto che sia migliore o peggiore di quello originale.Di solito chi vende i ricambi ti da il modello adatto, oppure se lo ha, quello con la sigla esatta che richiedi.Ciao Modificato: 21 febbraio 2012 da mariano59
kItE_80 Inserita: 21 febbraio 2012 Segnala Inserita: 21 febbraio 2012 mariano59+21/02/2012, 00:02--> (mariano59 @ 21/02/2012, 00:02)Non tutti sono esperti o non tutti hanno gia avuto spiacevoli esperienze, quindi direi al nostro amico di evitare di toccare il retro dello schermo mentre è in funzione se non si vuole beccare una scarica di qualche decina di migliaia di Volts. . . .
yusepe Inserita: 22 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2012 ciao ragazzigrazie per l'aiuto e i suggerimenti, per rassicurarvi ho già sostituito degli lcd, quindi me la cavicchio. disassemblare apparecchi elettronici mi riesce bene(come i bambini che smontano le macchinine ihihih) un pò meno riassemblare ehehe
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora