Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi Vari Su Stamapnte Hp Photosmart C5180


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, spero che qualcuno possa darmi qualche suggerimento, la stamapnte in oggetto da qualche giorno si comporta in modo strano, nel senso che appena accesa fa tutta la procedura di avvio ma a volte si sente un forte rumore di ingranaggi che "stridono" e a volte mi compare il messaggio "eliminare inceppamento" anche se non ce carta! Ho controllato ma non ci sono pezzetti di carta all' interno, a volte comunque mi permette di stampare anche se la stampa non è perfetta (compaiono righe doppie ma non sempre), il display all' improvviso si vede male e a volte mi dice carrello bloccato. Ora ho provato a fare il reset, anche alcuni self test, ho smontato la scheda e l'ho pulita, rifatto alcune saldature, controllato la batteria tampone che ho anche eliminato per alcuni minuti, ma nulla di fatto. Ho letto da qualche parte di problemi relativi ai condensatori, potrebbe essere il mio caso oppure ce qualche problema meccanico? Grazie


Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

se si sente rumore di ingranaggi che sgranano il problema potrebbe essere di natura meccanica.

Ti consiglio di contattare il supporto tecnico HP direttamente sul loro sito ed esporre il problema

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Ciao Riccardo grazie per la risposta, il problema è che a volte va bene e mi stampa anche, altre volte fa questo rumore e poi mi dice che ce un' inceppamento, altre volte ancora il carrello fa uno scatto improvviso e mi dice carrello bloccato, altre volte mi compare un codice sul display e mi lampeggia velocemente il led di accensione e mi dice di spegnere e riaccendere e poi il display si vede male!!

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

puoi per scrupolo controllare gli elettrolitici sull'alimentatore.

Metti per caso che qualche ingranaggio a volte ingrani e a volte no ,bloccando la meccanica e costringendo i motorini a istantanei sovraccarichi: l'effetto potrebbe essere come quello da te descritto

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Si certo, un' altra cosa che a volte mi appare è errore memoria è come se mi segnalasse la presenza di una scheda memoria per macchine fotografiche che naturalmente non ce. La tensione in uscita dll' alimentatore è corretta anche sotto carico poi comunque non sono riuscito a smontarla tutta per verificare eventuali ingranaggi rotti. Ma scrivendo al supporto tecnico HP cosa potrei ottenere? risposte concrete o mi dicono di andare in assistenza? :)

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

tentar non nuoce

Inserita:

Pensavo che qui sul forum a qualcuno fosse già capitato un caso simile, in giro in rete ho trovato problemi relativi ad accensioni e spegnimenti continui colpa appunto dei condensatori sulla scheda principale ma questo non è il mio caso purtroppo.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

a me è capitato su un HP laserjet5 e con l'aiuto del supporto tecnico HP ho risolto,comunque aspetta altri pareri

Inserita:

Provo a scrivere a loro, ma bisogna essere dei tecnici? l'indirizzo è sul sito hp?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

no,non occorre mica la partita iva per una consulenza!

La sezione supporto è sul sito HP Italia

Inserita:

Grazie ma il servio è valido solo per prodotti in garanzia, così ho letto.

Inserita:

Grazie per il suggerimento ma sono cose che avevo già visionato e provato senza risolvere i problemi.

Inserita:

Mi andrebbe bene anche conoscere la procedura corretta di smontaggio per raggiungere la meccanica..grazie

  • 1 month later...
Inserita: (modificato)

Buongiorno, anche se a distanza di tempo vi aggiorno sulla situazione, purtroppo dopo un mese di vari tentativi per rimettere in funzione questa stampante mi sono arreso, dopo essere riuscito a smontarla e a pulire un po tutto i problemi non si sono risolti del tutto gli inceppamenti sono rimasti forse dovuti ad errata lettura dell' encoder non so. Mi è dispiaciuto molto anche perchè pur avendo quasi 5 anni non è stata sfruttata al massimo e tra l'altro l'avevo pagata un bel po di soldini poi buttare un' apparecchio senza essere riuscito a ripararlo è un po una "sconfitta" e un punto in più al consumismo. La riparazione presso un centro assistenza l'ho scartata a priori anche se magari era una fesseria. Ora ho acquistato una Canon prixma MX375 al costo di 60€ multifunzione che sicuramente non sarà il massimo ma per quello che ci devo fare io dovrebbe andar bene. Questa volta mi sono orientato su una stampante con testine inglobate sulla cartuccia in modo tale che in caso di difetti alla testina stessa sostituendo la cartuccia il problema si risolve. Quella di prima aveva un sitema alquanto complicato con testina separata e ben 6 cartuccie, speriamo che la mia scelta sia stata azzeccata.

Modificato: da ale112002

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...