Vai al contenuto
PLC Forum


Windows 8 - Installazione


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho scaricato dal sito della Microsoft Windows 8 ( in prova per 90 giorni), ma purtroppo non capisco come fare a installarlo, qualcuno può indicarmi come fare ?

Preciso che:

- L'ho masterizzato sul DVD, già scompattato.

- Ho un pentium 4 - 2 giga

- Memoria 2 giga circa (1.750)

- Per provare ho disponibile un HD da 40 giga.

- Scheda grafica NVidia 512.

Grazie e buona domenica.


Inserita:

Il file che hai scaricato era .rar o .iso???

Se era .iso devi masterizzare il DVD come immagine, se era .rar hai fatto bene, poi basta che setti dal bios l'avvio del DVD come boot master, dopodichè devi solo seguire le indicazioni per l'installazione.

Saluti

Inserita:

Ciao Tommaso, allora era Rar., l'ho scompattato, come ti ho già detto, e masterizzato su un DVD. Allora, nel mio caso senza andare sul bios premo il tasto funzione F9 e seleziono l'avvio con il DVD, e poi aspetto l'avvio dell'installazione come si fa con l'XP. OK, allora metto su l'HD da 40 Giga e pro, ti saprò dire. Per ora grazie.

Saluto

Inserita:

Esattamente, facci sapere come è andata l'installazione e come sono le prime impressioni sul nuovo sistema operativo di casa Microsoft ;).

Saluti

Inserita:

allora, dopo aver selezionato l'avvio dal lettore DVD (come ho sempre fatto) mi dice che non trova il disco, con la scritta inserire ecc.ecc e premere invio. Ho fatto la stessa prova con il S.O. dell'XP e del windows 7 e l'installazione parte regolarmente. Per scrupolo l'ho rimasterizzato (con un riscrivibile) ma non cambia nulla. Che necessiti ancora di qualcosa ?

Buon pomeriggio

Inserita:

Prova a scompattare il .rar, percaso se al suo interno trovi un file .iso devi procedere con la funzione di masterizzazione immagine dal software che usi per masterizzare.

Facci sapere

Inserita:

Il file che ho scaricato è rar, e dopo averlo scompattato, l'ho masterizzato (come ti ho già detto). Ho controllato il file scompattato ma non ho individuato nessun file ISO. Se può interessare nel file scompattato è presente il file setup, inoltre preciso che se inserisco il DVD con presente l'HD dove si trova il S.O (non quello formattato sul quale dovrei installare il windows 8) mi si apre la finestra solita con la quale mi chiede se voglio visualizzare i file, oppure eseguire il Setup, pertanto il DVD è OK e il computer lo "vede"...

Inserita:

Ciao bikika, prova a scaricare l'ISO e partire con quel dvd, è probabile che un pc con HD formattato non "agganci" (non mi viene un termine adatto!) il dvd con file sparsi...

Inserita:

Ciao volontario, allora, a parte il fatto che in formato ISO non l'ho ( è passato un pò di di tempo, ma mi pare che quando l'ho scaricato fosse in Rar), comunque, dopo la tua risposta sono andato a controllare il CD dell'XP (regolare) e li il S.O. è scompattato esattamente come l'8, con il file di Setup ecc., e come ho già detto l'installazione si avvia regolarmente...

Ciao e buon fine settimana

Inserita:

anche io ho installato win8 pro x64.

funziona benissimo, il fatto che a volte quando lo avvio, si blocca prima della schermata start, e vedo soltanto la freccetta e lo schermo nero, e non posso fare niente. Poi capita che lo riavvio, e funziona bene! Quale sarà il problema?

Inserita:

Siccome voglio sostituire il portatile (ormai siamo al quinto) una media di uno ogni due anni!!! e ho visto che il sony che voglio monta win 8 pro, mi chiedevo come siamo messi con i drive delle varie periferiche (stampanti, multifunzione ecc..) e la compatibilità con i programmi vari rispetto a win 7.

Inserita:
mi chiedevo come siamo messi con i drive delle varie periferiche

Ciao,

la Microsoft ha messo a disposizione un sito dove trovare tutte le info del caso, infatti volevo provare anch'io a installarlo, ma le mie periferiche (forse troppo obsolete... ) non erano compatibili! Prima o poi dovrò cambiare tutto .... temo! :wacko:

Rispetto a w7 non dovrebbero esserci problemi.

Inserita:

Ciao Danyw90,

visto che tu hai installato windows 8, vuoi gentilmente spiegarmi come hai fatto ?

Grazie anticipatamente.

bikika

Inserita:

Io ho installato Windows 8 PRO a 64 bit, prima di tutto come tutti gli altri sistemi operativi sono di facile installazione, seconda cosa i driver sono compatibili con windows 7!Le differenze che ho notato con win7 sono ben poche a livello di sistema, la grafica è stata cambiata a mio parere migliorata, l'unica differenza considerevole è lo start in quanto invece di mostrarlo come siete soliti vederlo, sono tutte icone!Per il resto non cambia molto anche se a prima vista, sembra più leggero.

  • 2 months later...
Inserita:

Ciao a tutti ho installato la prova di novanta giorni perche anche io devo cambiare pc,ho vista da quasi 5 anni una bomba.per l installazione della prova di novanta giorni di windows 8 prima di tutto dovete creare una partizione di 30 giga anche meno se volete allocata se gia avete creata meglio dopodiche scaricate il setup in formato iso terminato il download aprite il contenuto del cd come fate sempre per visualizzare il contenuto normalmente vedrete che ce un setup in fondo doppio clicc sul setup e inizia l installazione guidata che avendo gia riconosciuto un sistema operativo presente vi chiedera dove volete installarlo e voi direte nella partizione che avete creato o in una vuota gia esistente l installazione da boot o formattazione in windows 8 ce la possiamo dimenticare ora esiste ripristino del computer o reimpostazione del pc e cambiato anche il modo di avvio per la modalita provvisoria non si fa piu con f8 ma e stato creato un menu per entrarci vedrete che le funzionalita ci sono tutte solo in modo diverso l avvio il riavvio e lo spegnimento sono molto veloci io personalmente ho apprezzato molto devo dire che quetsa volta ci ha beccato ms l unica cosa che mi da fastidio e che non e possibile formattare e rendere personalizzato il pc acquistato con winsows 8 infatti in caso di problemi gravi e posssibile da come sto sperimentatnto creare un cd dvd di ripristino del sistema che non fa altro che portarci a un menu dove ci da la possibilita di scegliere tra le varie opzioni per riportare il pc allo stato iniziale con tutti i programmi del produttore tutti i driver e 5 aggiornamenti un po come i telefonini quando si fa il reset alle impostazioni di fabbrica!!ecco questa e l unica cosa che dovrebbe dare piu liberta di personalizzare il pc liberta di fare o non fare aggiornamenti (io con licenza originale non li ho mai fatti sono inutili inguaiano solo il pc) anche defender lo metterei come opzione facoltativa se ms capisce queste cose credo che molta gente non fara piu pirateria spero di essere di aiuto mi scuso per il dilungamento :worthy: :worthy:

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao peppe-

Grazie per la tua info.

Una domanda: conosci l'uso della punteggiatura ? :smile:

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
ho vista da quasi 5 anni una bomba
sei uno dei pochi estimatori in Italia e forse nel mondo :lol:
Inserita:

Sera a tutti ,scusami Fulvio per la non punteggiatura.credo di si Riccardo :-) ,il mio primo pc e stato appunto con vista e devo dire che appena comprato era davvero una cosa incredibile, non riuscivo a installare quasi nulla si bloccava e addirittura non si spegneva da software ,così riuscii a creare un installazione pulita usando i cd di ricovery spegnendo il pc dopo aver caricato il sistema e come seconda operazione mi chiedeva il cd dei driver ma solo dopo che avesse configurato kl desktop.i driver contenuti nel cd erano per 32 64 bit che io separati lasciando solo quelli per il 32 bit , bloccati i programmi in esecuzione automatica e bloccati gli aggiornamenti incluso i service pack , e disattivato defender devo dire che come licenza originale oem avevo raggiunto un risultato spettacolare,sia per le installazioni che per l accensione e spegnimento.Tanto e vero che lo feci vedere a un amico che aveva un negozio di pc e giuro non credeva che andasse così bene.ora dopo 5 anni ho a acquistato una nuova macchina con windows 8 che già va bene per la sua strada ,qualche ritocco in più e qualche piccolo cambiamento ed e perfetto :-)

del_user_83838
Inserita:

Alcune settimane fa il mio vecchio notebook Toshiba Satellite mi ha abbandonato: accendendolo non dava più segni di vita, si illuminava solo il led di accensione, ma lo schermo restava nero e le ventole ferme. Ora ho lasciato il computer ad un amico che conosce un laboratorio che mi farà un preventivo di riparazione senza costi. In settimana, probabilmente, mi diranno qualcosa, ma temo che – visto che il notebook ha 7 anni – la riparazione non convenga.

Per ora non mi sono informato più di tanto, se non con qualche ricerca in rete, per cui ancora non ho ancora scelto alcun modello o gruppo di modelli. Quello che, però, ho notato è che molti sono già equipaggiati di Windows 8, mentre altri hanno ancora il 7. La mia domanda è: che differenza c'è tra il Windows 7 e il Windows 8? Coma funziona la compatibilità del nuovi sistema operativo con i driver delle periferiche? Per quanto riguarda la stampante (Epson Stylus SX4200) dovrebbe essere compatibile scaricando il nuovo driver, per quanto riguarda il driver della chiavetta Internet Olivetti Olicard 200 invece questa è già compatibile con Windows 8 o sono disponibili nuovi driver? Su Internet non ho trovato nulla ma non solo: nessuna delle chiavette interne commercializzate da TIM sembrano essere compatibili col nuovo Windws.

Inserita:

Ciao Windows 8 ha le stesse basi del 7 ci sono un po di differenze e stato modificato il tasto start, e stato aggiunta la charms la funzione f8 e sostituita da un altro menu il producete key e nel BIOS non piu nell etichetta. molto veloce in accensione riavvio e spegnimento e non solo e anche touche screen ma con PC dotato di schermo touch ma funziona molto bene anche nei PC tradizionali per i driver non ti preoccupare si stanno aggiornando anche terze parti insomma e diverso per la chiavetta ti conviene provarla su un PC con Os Windows 8 :-)!!!!

  • 8 months later...
Inserita:

Ciao a tutti, io o istallato windows 8 pro su due macchine con hardware diversi si come bios e altro, uno appena fatto con scheda madre Asus maximum vI - CPU 4770k, con bios UEFI e una con asus P5P43TPRO - CPU E6700 con bios AMI, o riscontrato dei piccoli problemi sull'istallazione e poi software, del tipo, nella macchina con la P5P43TPRO o istallato il 32 bit, e fin qui tutto bene, dopo un po di tempo o voluto istallare il 64 bit, per fare partire l'istallazione o dovuto disabilitare il riavvio automatico ( con il riavvio automatico, quando andavo a fare il boot, non partiva e partiva il sistema operativo), dopo aver istallato windows 8 e poi aggiornato a windows 8.1, va tutto perfetto.

Mentre con macchina che tiene la maximum, con hardware nuovo, istallo w xp senza problemi ma per istallare w8, anche li o dovuto disinstallare l'avvio rapido e in più disabilitare delle voci nel bios ( che ora non ricordo) e o dei problemi del tipo, la risoluzione dello schermo raramente all'avvio cambia per qualche secondo, ritorna come prima e mi sposta le icone del desktop, non funziona la modalità ibernazione e sospensione, quando le uso si riavvia.

Come driver o delle periferiche che usavo con xp e funzionano perfettamente, anche software non tutti funzionano e anche office 2003.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...