francesco72 Inserito: 14 dicembre 2012 Segnala Inserito: 14 dicembre 2012 Cosa molto strana sono entrato nel bios del mio pc con scheda madre asus e cpu ADM ma non riesco a cambiare l'ordine nel boot menu. Scendo giù con le freccette fino ad arrivare su cdrom ma poi non mi fa muovere l'ordine con i tasti + e - anche se faccio invio ,mi apre un'altra finestra che mi dice di cambiare con i tasti + e- ma non va proprio cosa mi consigliate può essere la tastiera ma ho provato con word e scrive regolarmente. Cosa sbaglio mi sembra che non chieda di fare altro ciao a presto
Cristiano Casagrande Inserita: 16 dicembre 2012 Segnala Inserita: 16 dicembre 2012 Ciao, prova a cambiare l'ordine con i tasti f5 e f6
Adelino Rossi Inserita: 16 dicembre 2012 Segnala Inserita: 16 dicembre 2012 una domanda usi una tastiera con attacco usb o con attacco circolare din.? a volte con il bios le tastiere usb non vanno bene
francesco72 Inserita: 16 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2012 Grazie per le risposte e per l'interessamento al mio caso, dopo vari tentativi non riusciti mi sono innervosito e l'ho portato da un tecnico ed ho visto che lui è entrato nel BIOS con F8 pero non sono riuscito a capire come abbia fatto perché è stato velocissimo gli ho solo chiesto ma per entrare nel BIOS bisogna premere F8 e lui mi ha risposto" Si" con la scheda madree asus.................non ho chiesto altro mi sembrava poco cortese chiedere altre spiegazioni avrebbe capito che io avevo provato senza riuscirci. Anche se ho cercato delle soluzioni su internet e mi sembra di aver capito che vi sono due modi F8 e CANC. Visto che non ci sono riuscito con CANC. volevo capire come ha fatto lui con F8. Infatti quando sono tornato a casa ho provato anch'io ma mi da una schermata con vari riavvi. Alle vostre domande rispondo che ho provato anche con F5 e F6 ad muovermi su e giù ma niente per quanto riguarda la tastiera non è con USB ma è quella con il connettore circolare viola, anche se è un po vecchiotta. Nelle varie ricerche su internet ho trovato che per problemi similari ai miei hanno consigliato di staccare il connettore dell'Hardisc cosa succede se io facessi ciò??????
Cristiano Casagrande Inserita: 17 dicembre 2012 Segnala Inserita: 17 dicembre 2012 Ciao, con F8 è entrato nel menu di scelta del dispositivo da cui avviare il PC, ma è una cosa provvisoria, mentre la modifica nel bios è valida per ogni avvio. Potresti provare a resettare il bios togliendo la batteria tampone e cortocircuitando i 2 terminali del Clear Cmos, potrebbe essere settata una password sul bios ed essere attiva la modalità di sola lettura per chi vi accede senza inserirla.. Per la tastiera, se riesci a muoverti nei menu, una volta fatto l'accesso al bios, vuol dire che non ci sono problemi..
francesco72 Inserita: 19 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2012 Chiedo scusa a tutti un mio amico mi ha fatto vedere come bisognava fare per modificare il boot. Io sono entrato nella schermata del boot volevo impostare da CDROM ma bisognava prima premere invio sulla scritta BOOT DEVICE PRIORITY da qui si apriva un'altra schermata dove con i tasti + e - si modificava l'ordine di avvio. Buon anno a tutti ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora