pixel Inserito: 21 novembre 2003 Segnala Inserito: 21 novembre 2003 Ciao a tutti,sto per affrontare un problema nuovo, il collegamento di un lettore di codici a barre per de-codificare e archiviare dei lotti produzione vorrei sapere1) Qualcuno può consigliarmi un lettore piccolo (magari una penna) con una porta seriale ?2) come avviene al comunicazione dei dati ? la trasmissione è di semplici caratteri ascii?lo vorrei sapere perchè devo decidere se collegarlo a un plc Siemens S7-200 oppure direttamente ad un PC remoto3) Nel caso in cui volessi collegare il lettore direttamente al PLC, che convertitore dovrei acquistare per non utilizzare il cavo di programmazione della CPU?4) Qualcuno potrebbe indicarmi un OCX gratuito for Visual Basic 6 che mi consenta di realizzare dei Codici a Barre?Grazie in anticipo a tuttiCiao
Cristina Fantoni Inserita: 21 novembre 2003 Segnala Inserita: 21 novembre 2003 Vedi se trovi qualche info utile qui
TRUNC Inserita: 21 novembre 2003 Segnala Inserita: 21 novembre 2003 Non ho mai fatto applicazioni per codici a barre, ma, per rispondere al punto 4, una volta mi sono imbattuto, cercando font in rete, in un paio di font gratuiti per formare i codici a barre: praticamente scrivi il testo e ti esce il relativo codice a barre, o almeno cosi dovrebbe essere. :ph34r: Non mi ricordo dove lo sono andato a prendere, ma dovrei avere ancora il file da qualche parte... ...Ah! eccolo... Credo sia una buona idea metterlo nella sezione download, a disposizione di tutti...Lo troverai lì sotto il nome di free3of9_BARCODE.zip Ciao!
Paolo Soluzion Inserita: 24 novembre 2003 Segnala Inserita: 24 novembre 2003 Le soluzioni a riguardo sono diverse.a seconda della tua esigenza potresti scegliere un prodotto che ti trasmette direttamente in seriale non appena effettua la lettura.Il problema è più di natura costruttiva, perchè se hai proprio l'esigenza di avere una penna ( nel senso letterale) non esistono con convertitore seriale integrato ( forse ne esistono ma in quanto ad affidabilità sconsiglio), dovresti quindi mettere un convertitore wand/RS232 altrimenti se per le tue necessità può andare bene anche un lettore brandeggiabile ne esistono con uscita RS232 con tutti i paramentri selezionabili. Per darti l'idea guarda http://www.en.apesse.com/1067-CCD.htmse vuoi altre info, chiedi purePaolo
pixel Inserita: 24 novembre 2003 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2003 Ciao Truncin effetti mi hai fatto ricordare un tutorial su "io programmo" in cui si usavano, per generare codici a barre, dei font particolari. Magari dò un'occhiata e poi vi faccio sapere.... Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora