peppe- Inserito: 13 gennaio 2013 Segnala Inserito: 13 gennaio 2013 Salve a tutti vi volevo chiedere se ce un modo per sapere se un pc e stato in esposizione quindi acceso come nei centri commerciali o se e realmente nuovo al cento per cento!!!cosa chiede il pc con la prima accensione???in caso di ripristino di configurazione del pc o di recovery o di formattazione il pc torna come se non fosse mai stato acceso dopo l imballaggio???attendo vostre notizie grazie in anticipo
Livio Orsini Inserita: 13 gennaio 2013 Segnala Inserita: 13 gennaio 2013 Sui PC non c'è il ....conta km. :smile: Puoi anche usare un PC per 6 mesi, poi lo pulisci e lo lustri ben bene, riformatti lo HD e installi la confuigurazione iniziale del sistema operativo ed il PC sembra nuovo appaena uscito dalla fabbrica. Daltro canto il PC, per vendita ai privati cittadini, gode di 2 anni di garanzia dal momento dell'acquisto e ne fa fede lo scontrino fiscale.
peppe- Inserita: 13 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2013 Salve Livio si lo so che non ce il contachilometri soltanto che di solito i centri commerciali hanno i pc in esposizione accessi tutti i giorni 15-16 ore al giorno fino al momento che uno lo acquisti e te lo fanno pagare al prezzo che ce sull etichetta ma in realta il pc secondo il mio punto di vista dovrebbe essere scontato perché se non formattato con pc on-off time si puo controllare il totale delle ore che e stato acceso e corrispoinde sicuramente a uno due mesi e alcuni anche con scermo fisso poveri pixel!!!allora se sono onesti dovrebbero scontarlo in automatico
JumpMan Inserita: 13 gennaio 2013 Segnala Inserita: 13 gennaio 2013 Non conosco pc on-off time, probabilmente una utility, che comunque andrebbe installata sul pc per poter registrare i dati, quindi... Una idea ce l'avrei: Se il pc lo hai già comperato e ti viene qualche dubbio forse potresti installare il Recuva della Piriform, fai una scansione alla ricerca di immagini cancellate e prova a vedere se trovi qualche traccia che ritieni non attinente a una prima installazione (immagini personali o di siti internet, sempre che il computer abbia navigato...) Questo software è molto potente, un mio amico era disperato perchè aveva fatto il factory-restore del pc perdendo tutte le sue foto, con questo software le ha recuperate quasi tutte (e ha dovuto faticare parecchio a spulciare tra le migliaia di immagini frutto di anni di navigazione Internet con cui erano mischiate! ) . Solo che dopo aver trovato il misfatto cosa fai?
peppe- Inserita: 13 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2013 Salve JumpMan si pc on off time e un utility che verifica le ore totali e i giorni in cui e stato acceso un pc se non formattato!!!bhe la mia intenzine era solo quella di farmi fare uno sconto e non pagare un pc che e stato acceso per due mesi come nuovo intendo dire mai acceso!!io sono convinto anche che riescono a scatolarli senza che si veda nulla
duric74 Inserita: 29 gennaio 2013 Segnala Inserita: 29 gennaio 2013 Premesso che l'argomento non mi ha mai sfiorato, anche perche' e' tendenzialmente inutile (fa fede la garanzia dalla data dell'acquisto come dice Livio correttamente), forse si potrebbe fare qualche prova con alcune utility dei costruttori di componenti. Penso alle utility dei dati S.M.A.R.T del disco fisso, che dovrebbero leggere i dati direttamente sull'elettronica del disco. I dati SMART dovrebbero essere memorizzati in una tabellina che e' indipendente dal sistema operativo (perche' puo' essere vista anche dal BIOS). http://it.wikipedia.org/wiki/Self-Monitoring,_Analysis_and_Reporting_Technology Tra i dati c'e' anche 09 09 Power-On Hours (POH) Conteggio delle ore in cui il disco è rimasto acceso. Il valore RAW di questo attributo mostra il totale di ore (o minuti, o secondi, dipende dal costruttore) di attività del disco. Oggi quasi tutti i dischi supportano lo SMART. Unico problema e' che prima dell'acquisto, si dovrebbe chiedere al centro commerciale di far girare l'utility per leggere questi valori (che solitamente lavora bene se e' l'utility software del costruttore del disco). Dubito formente che consentiranno mai di far attaccare una propria chiavetta per far girare un'utility di questo tipo. Per i notebook si potrebbe utilizzare l'utility (se sviluppata dal costruttore) della batteria, dove puo' essere esplicitato il tempo di utilizzo con i cicli di carica / scarica (anche qui: dipende se i notebook sono stati accesi con o senza batteria inserita e se l'utility e' gia' installata o meno). Altri comandi di windows consentono di monitorare l'uptime dall'ultima accensione. Start - Esegui - CMD systeminfo Questo e' un estratto dell'output. C:\Users\andrea bettoni>systeminfo Nome host: PORT20 Nome SO: Microsoft Windows 7 Prof Versione SO: 6.1.7601 Service Pack 1 Produttore SO: Microsoft Corporation Configurazione SO: Workstation membro Tipo build SO: Multiprocessor Free Proprietario registrato: ban Organizzazione registrata: HP Numero di serie: 00371-OEM-8992671-00008 Data di installazione originale: 29/11/2011, 08:45:31 Tempo di avvio sistema: 29/01/2013, 08:24:28 Oppure net stats srv C:\Users\andrea bettoni>net stats srv Statistiche del server per \\PORT20 Statistiche dal 29/01/2013 08:26:15 Sessioni accettate 1 Sessioni scadute 0 Sessioni scadute per errori 0 Kilobyte inviati 0 Kilobyte ricevuti 0 Tempo medio di risposta (msec) 0 Errori di sistema 0 Violazioni di autorizzazioni 0 Violazioni di password 0 File acceduti 0 Dispositivi di comunicazione acceduti 0 Processi di stampa nello spooler 0 Buffer temporali esauriti Grandi buffer 0 Buffer di richiesta 0 Esecuzione comando riuscita. Ciao Andy
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora