Lorenzo-z Inserito: 19 febbraio 2013 Segnala Inserito: 19 febbraio 2013 Salve, nel mio tempo libero (poco ultimamente) mi diletto nella riparazione di qualche pc sia portatili che desk. Un conoscente mi ha dato qualche giorno fa un compaq nx7300 dicendomi che non funziona il monitor. La prima prova che ho fatto è stata quella di collegare un monitor alla presa vga, che naturalmente ha confermato il funzionamento della parte video, quindi ho cercato di guardare il pannello del computer, e in controluce si vedevano le immagini. Al che ho pensato di sostituire la scheda inverter del monitor, ma niente da fare ancora buio... Qualcuno ha idea se da qualche parte sulla scheda madre c'è un fusibile che gestisce l'alimentazione dell'inverter? Oppure sapreste indicarmi altre soluzioni? Grazie in anticipo. Lorenzo
Omissam74 Inserita: 20 febbraio 2013 Segnala Inserita: 20 febbraio 2013 ciao. Dovresti provare ad alimentare un' altra lampada con l'inverter per vedere se il tutto funziona ed è la lampada da sostituire
Lorenzo-z Inserita: 20 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2013 Ciao Omissam74, Grazie per il tuo consiglio, ho appena effettuato la prova con la lampada di un'altro monitor di un'altro hp, quella funziona sicuramente ma col compaq in esame non si accende.
Omissam74 Inserita: 21 febbraio 2013 Segnala Inserita: 21 febbraio 2013 la lampada l'hai collegata prima di accendere il pc?
Lorenzo-z Inserita: 21 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2013 ....Sissignore.... Oggi parlando col proprietario del pc ho scoperto che lo ha rotto proprio lui... Per dirla proprio tutta il pc ha le cerniere praticamente distrutte ed il display era collegato al pc solo tramite il cavo del video ed i cavi delle antenne wifi. Non so come il pc sia stato ridotto in tali condizioni, ma ho saputo che proprio lui ha smontato la mascherina che copre il pannello lcd e l'inverter ed ha incominciato a smanettare sull'inverter (ignorando cosa servisse quella schedina orizzontale posta sotto il pannello lcd) finche l'immagine è andata via... A suo dire ha fatto cio perche le immagini apparivano con colori strani e squadrettate, infatti ora che sono andato a guardare meglio dietro il pannello c'era il connettore semiscollegato. Ora naturalmente sta a posto ma la lampada ancora non si accende... Grazie ancora per l'aiuto..
sergio1289 Inserita: 21 febbraio 2013 Segnala Inserita: 21 febbraio 2013 se il portatile a subito un urto violento tipo caduta, probabile che la lampada sia rotta .
Lorenzo-z Inserita: 21 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2013 Allora faccio il punto della situazione: - Ho provato a sostituire l'inverter, nessun risultato. - Ho smontato la lampada per controllarne l'integrità e sembra integra. - Ho provato a far accendere un'altra lampada prima con un inverter poi con un'altro inverter (il tutto collegato a pc spento) non si accende neanche quella. Dal poco che ne capisco di pc al livello elettronico mi viene da pensare ad un fusibile sull'inverter oppure sulla scheda madre. Escluderei un fusibile sull'inverter in quanto ho provato anche con un'altro inverter, a meno che tutti e due fuori uso (anche questa puo essere una probabilità) altra informazione: anche a seguito della rottura delle cerniere l'illuminazione funzionava, ha smesso di funzionare quando il proprietario ha smanettato sull'inverter. E' soprattutto per quest'ultimo particolare che mi viene da pensare ad un fusibile sulla scheda madre o ad un circuito pilota rotto. Domanda: se l'inverter funziona non dovrebbe emettere un leggero sibilo o fischio quasi inudibile dal trasformatore? perche i miei non emettono alcun suono; altra domanda: per verificare che l'inverter venga correttamente alimentato sapreste dirmi che tensioni dovrei avere sul connettore di alimentazione? Grazie a tutti per la pazienza. Lorenzo
Lorenzo-z Inserita: 26 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2013 Ciao a tutti, nessuno saprebbe indicarmi un sito da cui scaricare lo schema elettrico della scheda madre del pc in oggetto?
bazo78 Inserita: 27 febbraio 2013 Segnala Inserita: 27 febbraio 2013 Ciao, lo schema dovrebbe esser questo http://elektrotanya.com/hp_compaq_nx7400_inventec_gallo_1.0_rev_a01_sch.pdf/download.html Credo (e dico credo...) che l'inverter sia alimentato dalla tensione +vbatr attraverso il connettore dell'lcd. L'assenza di questa tensione però dovrebbe impedire al pc di accendersi. Il cavetto di collegamento dell'inverter è integro?
Lorenzo-z Inserita: 27 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2013 Grazie bazo78, Lo schema corrisponde, ho potuto verificare le tensioni sui singoli cavi, e sembra che ci siano tutte quindi il problema è sicuramente negli inverter.
Lorenzo-z Inserita: 4 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2013 Salve a tutti, torno dopo parecchio tempo ma con buone notizie. Ho impiegato un po per farmi sostituire l'inverter ma finalmente l'ho avuto, l'ho installato e tutto funziona perfettamente. Ringrazio tutti coloro che mi hanno consigliato e passato preziose informazioni e spero che questa discussione possa tornare utile agli utenti che la visiteranno in futuro. Lorenzo
xantoniox Inserita: 11 novembre 2013 Segnala Inserita: 11 novembre 2013 io ho un problema simile con un compaq hp nx9100 tuttavia ho provato a metterci un monitor sulla vga e pare che non funziona sembra che si accendono le ventole e i led e non so se và avanti si blocca così il monitor ho provato ad illuminarlo con una lampadina ma se fosse l'inverter non si dovrebbe vedere qualcosa lo stesso in controluce? ho provato la memoria e non è ho provato a togliergli ho e cd rom e non mi fa nessuna schermata....ho provato addirittura a sostituirgli i processore ma senza risultato ho provato a staccargli la batteria per tutta la notte senza risultato....la batteria è un pò scarica ma non credo sia quella...voi che ne pensate?
Casimiro Sarluca Inserita: 11 novembre 2013 Segnala Inserita: 11 novembre 2013 Il problema che hai è diverso di quello di cui si è discusso in questo thread, inoltre per maggior visibilità, ti consiglio di aprire un tuo topic qui: http://www.plcforum.it/f/forum/671-hp-compaq/
Messaggi consigliati